Marshall e tenuta mare

2° Capo
MisterMK (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti,

questa mattina sono andato al molo con l'intento di passare una tranquilla giornata di mare.
Purtroppo, uscito dal porto subito mi rendo conto che la situazione non è buona.
C'era un mare esagerato, tornato a casa ho visto le previsioni e mi danno mare forza 3 .. Ci saranno state onde di un metro e mezzo ..
Però dato che oramai ero già lì, ho proseguito .. confortato anche dal fatto che vedevo altre barche uscire (erano giusto 3, ma uscivano Razz) .. ad un tratto vedo spuntare da dietro gli scogli un gommone con 3 persone a bordo .. e tutti e 3 con i giubbini (erano 2 adulti ed un ragazzino, ed anche gli adulti avevano i giubbini), quando mi sono passati di fianco, mi guardavano con aria strana come a dire "pazzo" Razz .. al chè ho pensato che evidentemente, se i tizi avevano preso simili precauzioni, c'era un motivo valido .. ed ho quindi concluso che più avanti il mare fosse stato ancora peggiore ..
Ho quindi invertito rotta e sono tornato indietro, gettando l'ancora giusto fuori dal porto .. per non rinunciare alla giornata di mare (è una questione di principio Razz).

Dopo il racconto della giornata, vengo a quello che vorrei chiedervi .. Non so se mare forza 3 sia parecchio, poco .. abbastanza .. So solo che era davvero mosso e dato che non voglio fare il lupo di mare (perchè non lo sono Razz), ho alzato bandiera bianca .. Ma vorrei sapere da voi, con il gommone che mi ritrovo (un Marshall RT 85 RE di 5,30 mt. + Johnson 40 cv 2 tempi), posso affrontare in tranquillità anche un mare del genere? O è un azzardo ed ho bisogno di una motorizzazione superiore o altro? Ho notato che il motore in alcuni tratti faceva fatica a spingere ..

E' ovvio che le uscite le pianifico e le pianificherò sempre in totale sicurezza tenendo conto del tempo e della situazione del mare, ma sapere di avere un gommone che ti permette di affrontare anche situazioni più critiche, è senz'altro una sicurezza in più.

Saluti
Utente allontanato
poimmoi
Mi piace
- 2/10
Ho visto gommoni di 3,80-4,00 metri rientrare da un mare con onde di oltre 4 metri(non frangenti) e cin tanta fatica. Forse sorpresi dalle mutate condizioni repentine del tempo.
Ma questa non è la regola. La regola deve stare nella tua testa e nella tua esperienza, e per quel che mi riguarda nessuno mi obbliga a fare uscite in mare se solo vi è il dubbio che possa mettersi tanto mare.
Posso fare una passeggiata mantenendomi però in condizioni di assoluta sicurezza. Alle prime raffiche di vento un po' teso rientro sempre e rapidamente. Se poi era un falso allarme......beh, meglio così che cercarmi stress ed eventuali guai. Laughing
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/10
MisterMK ha scritto:
.. Ma vorrei sapere da voi, con il gommone che mi ritrovo (un Marshall RT 85 RE di 5,30 mt. + Johnson 40 cv 2 tempi), posso affrontare in tranquillità anche un mare del genere? O è un azzardo ed ho bisogno di una motorizzazione superiore o altro?

Ho notato che il motore in alcuni tratti faceva fatica a spingere ..


La risposta te la sei già data Felice Il motore è sottodimensionato per l'ottimo gommone che possiedi.

Finchè il mare è bello liscio 40 cv ti bastano ma appena si alza un pò d'onda di cv te ne servono di più, almeno una settantina Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/10
Aggiungerei comunque che non è il mezzo a fare il marinaio.
Probabilmente non è il tuo caso ma è sempre bene dirlo in quanto spesso si pensa che andare in mare in sicurezza dipenda solo dall'equipaggiamento!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
nicola.m
Mi piace
- 5/10
Forza 3 (quella vera) e' un mare di tutto rispetto.Il tuo motore e' sottodimensionato ,se non hai la patente ti consiglerei un 4 tempi 40/60 mercury o selva.Personalmente ,vado in mare per stare bene ,se per qualunque motivo mi trovo a disagio,torno indietro.Ciao
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 6/10
Quoto tutte le risposte, il tuo mezzo se adeguatamente motorizzato (consiglierei 75 cv...magari e-tec così il forum insorge Sbellica ) e condotto ti permette ben altro mare ma....perchè andarsele a cercare se non è questo il tuo desiderio?
L'uscita in mare va fatta in base alle proprie esigenze, capacità ed equipaggio....io ad esempio con il pupo di 8 mesi adesso ci vado cauto (non più di un metro di onda.... UT ), ma normalmente con il mare che tu hai descritto si usciva tranquillamente perchè a noi piaceva anche così, ma ripeto, non è la regola e in alcune occasioni anche oremggiarsi nella baia adiacente al porto non è un disonore anzi dimostra intelligenza.
Buone uscite....e pensaci al motore....
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
2° Capo
MisterMK (autore)
Mi piace
- 7/10
Vi ringrazio per le risposte. La mia voleva essere solo una curiosità dato che questa volta il mare agitato l'ho trovato all'andata ed ho quindi avuto la possibilità di scegliere di tornare indietro.. Ma se l'avessi trovato a ritorno, l'unica soluzione sarebbe stata continuare ed assumersi il rischio, perciò mi interessava sapere se almeno il gommone e la motorizzazione potessero offrire un minimo di garanzia in più .. Ovvio che se non si ha esperienza, come nel mio caso, qualche rischio in più lo corri uguale ..

Saluti
Utente allontanato
pegasohi
Mi piace
- 8/10
Mi inserisco per chiedere a Mister e magari agli "esperti" dei Marshall cosa pensano del molto poco diffuso RE85 (il tuo modello) l'unico a punta quadra della produzione Marshall (escludendo il piccolo RE55) che mi piace veramente molto...
La domanda è se le sue caratteristiche marine siano simili-uguali ai suoi cugini rossi, diciamo il primo M100 di lunghezza più o meno pari, in particolare dovrebbe avere l'ultimo tipo di carena Pro-Trim 4 e la poppa C-stern il meglio disegnato da Donno in teoria...
Le info in rete sono praticamente nulle, che ne pensate?
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 9/10
poimmoi ha scritto:
...Ho visto gommoni di 3,80-4,00 metri rientrare da un mare con onde di oltre 4 metri(non frangenti).....



.....4 metri d'onda con un gommone da 3,80...?

..i miei complimenti... Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Sottotenente di Vascello
Palinuro
Mi piace
- 10/10
Mare 3 è un mare di tutto rispetto per tutti i natanti, le previsioni che hai sentito e che parlavano di forza 3, quasi certamente si riferivano al vento, il mare probabilmente era anche un po meno di 3. Ma non impressionarti perchè senti altri uscire con mare (forza)4/5/6. Qualche anno fa andando in Sardegna avevo prenotato con la nave veloce della Sardinia Ferries, giunto a Civitavecchia, la nave appena arrivata da Olbia non ripartiva per via del mare (5/6) e ci hanno dato assistenza trasferendoci su una nave della Moby Lines (traghetto Moby Wonder da 175 mt e 29 nodi) e ti assicuro che abbiamo ballato...ogni tanto il mare di prua montava in coperta spruzzando le vetrate del salone. Fatti le proporzioni.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Sailornet