Neofita del gommone: parto dal piccolo alla conquista dell'ISOLA D'ELBA!

Comune di 1° Classe
hikaru (autore)
Mi piace
- 1/9
Buongiorno a tutti!
Sono una neofita del gommone e mi sono unita da poco al forum.
Come raccontavo nel post di presentazione, ho fatto tante vacanze in gommone coi miei quando ero piccola ma si parla ormai di 35 anni fa! Laughing
Abbiamo deciso di provare a ripartire alla conquista del mare e delle spiagge incontaminate partendo con un gommino Brigs 3.80 con un motore Mercury 4T 15hp.
Abbiamo una casa all'Elba e il gommone verrà usato là durante le nostre vacanze. Essendo il gommone piccolo, non ci allontaneremo mai più di tanto dalla costa e l'idea è quella di trovare qualche spiaggetta tranquilla partendo dalla nostra base di Naregno.
Ho letto parecchi post qui sul forum coi vostri consigli sulla sicurezza e sugli accorgimenti ma ci sono alcune cose che ancora non mi sono chiare.

1. Come faccio a capire quanta strada posso fare con un pieno? L'elba non è enorme ma non penso proprio che si possa girare tutto il perimetro con un pieno. Di sicuro l'esperienza ci insegnerà tante cose ma al momento questo dubbio mi lascia un po' perplessa. Per il momento ho preso una cartina sulla quale ho segnato i distributori dei porti.

2. Una volta trovata una spiaggetta NON attrezzata, vale anche qui il discorso del lasciare il gommone a 200mt di distanza dalla riva o, per spiagge libere, il gommone può essere tirato a riva? (Io ho ricordi di 35 anni fa quando in Sardegna le spiagge attrezzate erano veramente poche, arrivavi, tiravi sul bagnasciuga il gomone e lì lo lasciavi fino a sera! Ma i tempi sono cambiati!)

3. Se volessi andare a visitare un paese arrivando via mare, esistono "parcheggi" per il gommone nei porti? Posso attaccarmi al molo e scendere oppure bisogna prenotare? Ho provato a cercare informazioni a riguardo ma non ho trovato risposta.

Grazie a chi vorrà aiutarmi e scusate per le domande sciocche! Embarassed
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 2/9
Ahrrgggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Allora, un po' d'infarinatura nautica:
NON CI SONO STRADE IN MARE Razz
NON si parcheggia con un mezzo nautico, si attracca e/o si ormeggia
Signor sti tosi Sbellica
Guarda qua intanto:
https://www.gommonauti.it/ptopic66234_bignamino_nautico_unofficial_capitolo_1_le_regole_della_navigazione.html
Poi:
https://www.gommonauti.it/ptopic3792_calcolo_consumi_autonomia_di_navigazione.html
https://www.teseonautica.it/pluginAppObj/pluginAppObj_32_13/13_consumi.pdf
https://www.boat-fuel-economy.com/italiano
Per quanto riguarda la seconda domanda:
https://www.tuttobarche.it/magazine/regole-nautiche.html
Comune di 1° Classe
hikaru (autore)
Mi piace
- 3/9
Grazie per la risposta!
Scusa per la terminologia ma, come dicevo, purtroppo non so niente di nautica. Spero di imparare al più presto.
Alcuni dei link che mi hai messo li avevo letti. Non avevo trovato quelli sul calcolo dei consumi. Grazie!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/9
hikaru ha scritto:
1. Come faccio a capire quanta strada posso fare con un pieno?

Dividi il pieno del serbatoio, in litri, per il massimo consumo orario del tuo motore, sempre in litri, e ottieni il tempo di autonomia. La distanza varia in base alla velocità che il tuo mezzo ottiene con quel motore.
In questo modo conoscerai la "minima" distanza percorribile, ma sicuramente non userai sempre la massima potenza quindi si presume che tu possa fare più strada. Tuttavia devi prevedere una riserva di autonomia perché le condizioni del mare non sarenno sempre quelle ideali. I topic indicati da Anna ti daranno più particolari.


hikaru ha scritto:
2. Una volta trovata una spiaggetta NON attrezzata...

Sei all'Elba (ma generalmente vale per tutta Italia), dimentica di trovarne ma soprattutto di poterti avvicinare.


hikaru ha scritto:
3. Se volessi andare a visitare un paese arrivando via mare, esistono "parcheggi" per il gommone nei porti? Posso attaccarmi al molo e scendere oppure bisogna prenotare? Ho provato a cercare informazioni a riguardo ma non ho trovato risposta.

Anche in questo caso, ricordati che siamo in Italia.
Fare ciò che descrivi è abbastanza difficile perché nella grande maggioranza dei porti ogni posto utile è dato in concessione a chi paga (e si farà pagare per gli ormeggi). Tuttavia non sarà impossibile trovare un posticino temporaneo, raccontarti come non mi è facile ma.... ricorda sempre che siamo in Italia. Wink
A Marciana Marina c'è un bellissimo molo giusto appena entrato in porto dove di solito è possibile fare ciò che chiedi, negli altri porti dell'isola ho trovato più difficoltà.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
hikaru (autore)
Mi piace
- 5/9
Grazie mille VanBob! Mi hai dato un sacco di informazioni utili! Siccome dove abbiamo comprato il gommone, mi hanno detto che ogni regione è a sè, speravo mi rispondesse qualcuno che l'Elba la conosce, soprattutto per quanto riguarda i porti. Grazie ancora! Wink
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 6/9
Dall'altro lato c'è chi la conosce di più. Continua a informarti. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mavala
1 Mi piace
- 7/9
Ciao... il lato sud presenta diverse calette e calettine dove poter sistare in santa pace (gurdacoste permettendo) come porti: caotica e sconsigliabile Marina di Campo (tieniti alla larga dal distributore !), altrettanto caotico, ma più accettabile Porto Azzurro (ok distributore 😉) campi boe accessibili a Margidore e Lacona.
Non conosco bene Rio Maggiore, tranquillo ma credo no benza.
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Tenente di Vascello
Alfredive
1 Mi piace
- 8/9
Fino a cavo ci sono delle belle calette. Rio Marina non c’è distributore ma c’è a cavo… parte bella tutta porto azzurro verso sud e verso nord…. Ortano, palmaiola e isola dei topi sono da provare…
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Comune di 1° Classe
hikaru (autore)
Mi piace
- 9/9
Grazie a tutti per i consigli! Embarassed
Sailornet