Comprare furuno 585 negli stati uniti [pag. 2]

Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 11/20
SI INEFFETTI IL RISPARMIO PUO ESSERE DI 300- MAX400 EURO CHE NON SONO POCHI MA PER LA GARANZIA SFIDO CHI LO HA COMPRATO IN AMERICA A SPEDIRLO AD AIRMAR CHE E' IMPORTATAORE ITALIE E CHIEDERE LA GARANZIE IN CASO DI PROBLEMA , SI' LA GARANZIA VALE IN TUTTO IL MONDO MA COME MINIMO TI DICONO CHE LO SPEDISCONO E ASPETTI MESI . PER LA DOGANA VAI TRANQUILLO CHE LA PAGHI E PER DAZI E IVA AL COSTO DEVI AGGIUNGERE IL 30% CHE PAGHI ANCHE SU TRASPORTO FARLO INVIARE CON DICHIARAZIONE REGALO O ALTRO E' RISCHIOSO PERCHE ' LO BLOCCANO IN DOGANA E NON TI PASSA PIU'. NON VENDO STRUMENTI MA IL RISPARMIO NON E' DOVUTO A VENDITORI ITALIANI CHE TENGONO LATO IL PREZZO (IN UTTA EUROPA COSTA ALL'INCIRCA UGUALE )MA IL FATTO CHE LO PAGI IN EURO CHE LA CAMBIO E' A 1,5 RISPETTO A US LA CONVENIENZA E MOLTA .
IL RAGIONAMENTO CHE I VENDITORI TENGONO ALTI I PREZZI NON HA SENSO IN QUESTO CASO , MESI FA UN AMICO HA COMPRATO UN PLOTER IN US STRUMENTO NUOVO USATO PER DEMO VALORE I EUROPA 3000 E PAGATO MENO DI 1000 UN AFFARONE SOLE CHE DA POCO UNO SBALZO GLI HA DANNEGGIATO IL DSPLAY , PORTATO IN RIPARAZIONE CENTRO ASS. OLANDA SPESAA 1400!!!!!. CI HA SEMPRE GUADAGNATO MA E' RIMASTO SENZA 3 MESI( GIU LUG AGO)
A VOI LE CONCLUSIONI.
GRAZIE A TUTTI
Sottotenente di Vascello
lichia79
Mi piace
- 12/20
glucasub ha scritto:
SI INEFFETTI IL RISPARMIO PUO ESSERE DI 300- MAX400 EURO CHE NON SONO POCHI MA PER LA GARANZIA SFIDO CHI LO HA COMPRATO IN AMERICA A SPEDIRLO AD AIRMAR CHE E' IMPORTATAORE ITALIE E CHIEDERE LA GARANZIE IN CASO DI PROBLEMA , SI' LA GARANZIA VALE IN TUTTO IL MONDO MA COME MINIMO TI DICONO CHE LO SPEDISCONO E ASPETTI MESI . PER LA DOGANA VAI TRANQUILLO CHE LA PAGHI E PER DAZI E IVA AL COSTO DEVI AGGIUNGERE IL 30% CHE PAGHI ANCHE SU TRASPORTO FARLO INVIARE CON DICHIARAZIONE REGALO O ALTRO E' RISCHIOSO PERCHE ' LO BLOCCANO IN DOGANA E NON TI PASSA PIU'. NON VENDO STRUMENTI MA IL RISPARMIO NON E' DOVUTO A VENDITORI ITALIANI CHE TENGONO LATO IL PREZZO (IN UTTA EUROPA COSTA ALL'INCIRCA UGUALE )MA IL FATTO CHE LO PAGI IN EURO CHE LA CAMBIO E' A 1,5 RISPETTO A US LA CONVENIENZA E MOLTA .
IL RAGIONAMENTO CHE I VENDITORI TENGONO ALTI I PREZZI NON HA SENSO IN QUESTO CASO , MESI FA UN AMICO HA COMPRATO UN PLOTER IN US STRUMENTO NUOVO USATO PER DEMO VALORE I EUROPA 3000 E PAGATO MENO DI 1000 UN AFFARONE SOLE CHE DA POCO UNO SBALZO GLI HA DANNEGGIATO IL DSPLAY , PORTATO IN RIPARAZIONE CENTRO ASS. OLANDA SPESAA 1400!!!!!. CI HA SEMPRE GUADAGNATO MA E' RIMASTO SENZA 3 MESI( GIU LUG AGO)
A VOI LE CONCLUSIONI.
GRAZIE A TUTTI

Prima di tutto impara che nei forum scrivere in maiuscolo equivale ad urlare(poco educato).
Seconda cosa informati meglio perchè in Europa i prezzi non sono sempre uguali!
Sul fatto poi che i venditori non abbiano responsabilità sui prezzi altissimi che ci sono in Italia, non sono per niente d'accordo con te perchè conosco questo campo e ti posso assicurare che la responsabilità è prevalentemente loro!!
Io possiedo un Raymarine ds 500x e se fai un controllo su internet ti accorgerai che all'interno del mercato italiano ci sono posti dove viene venduto a 500 euro e altri dove lo trovi a oltre 800.....come lo spieghi???
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/20
glucasub ha scritto:
SI INEFFETTI IL RISPARMIO PUO ESSERE DI 300- MAX400 EURO CHE NON SONO POCHI MA PER LA GARANZIA SFIDO CHI LO HA COMPRATO IN AMERICA A SPEDIRLO AD AIRMAR CHE E' IMPORTATAORE ITALIE E CHIEDERE LA GARANZIE IN CASO DI PROBLEMA , SI' LA GARANZIA VALE IN TUTTO IL MONDO MA COME MINIMO TI DICONO CHE LO SPEDISCONO E ASPETTI MESI . PER LA DOGANA VAI TRANQUILLO CHE LA PAGHI E PER DAZI E IVA AL COSTO DEVI AGGIUNGERE IL 30% CHE PAGHI ANCHE SU TRASPORTO FARLO INVIARE CON DICHIARAZIONE REGALO O ALTRO E' RISCHIOSO PERCHE ' LO BLOCCANO IN DOGANA E NON TI PASSA PIU'. NON VENDO STRUMENTI MA IL RISPARMIO NON E' DOVUTO A VENDITORI ITALIANI CHE TENGONO LATO IL PREZZO (IN UTTA EUROPA COSTA ALL'INCIRCA UGUALE )MA IL FATTO CHE LO PAGI IN EURO CHE LA CAMBIO E' A 1,5 RISPETTO A US LA CONVENIENZA E MOLTA .
IL RAGIONAMENTO CHE I VENDITORI TENGONO ALTI I PREZZI NON HA SENSO IN QUESTO CASO , MESI FA UN AMICO HA COMPRATO UN PLOTER IN US STRUMENTO NUOVO USATO PER DEMO VALORE I EUROPA 3000 E PAGATO MENO DI 1000 UN AFFARONE SOLE CHE DA POCO UNO SBALZO GLI HA DANNEGGIATO IL DSPLAY , PORTATO IN RIPARAZIONE CENTRO ASS. OLANDA SPESAA 1400!!!!!. CI HA SEMPRE GUADAGNATO MA E' RIMASTO SENZA 3 MESI( GIU LUG AGO)
A VOI LE CONCLUSIONI.
GRAZIE A TUTTI
ù

La tua mentalità è un pò retrograda!
Scusami se te lo dico.
Io ho aquistato parecchio fuori Italia, è fuori Europa.
Non ho mai avuto problemi di sorta.
Anzi, ti dico che in alcuni casi, ho riscontrato il contrario.
Per il prezzo?
Il prodotto è sempre quello.
Il rivenditore cambia.
E di rivenditori che credono che esistono ancora i Fessi, ci sono, è sono tanti!
Se volete vendere cambiate la mentalità!
Vedrete che le vostre vendite ed i vostri guadagni Aumenteranno in maniera Esponenziale.
Io aquisto dall'estero!
Perchè?
Perchè lo pago la metà!
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 14/20
allora:
si' forse ho sbagliato a scrivere in maiuscolo , non mi sono reso conto , ad ogni modo non penso di aver offeso nessuno e penso che il mio intervento fosse finalizzato a dare dei consigli in riferimento a esperienze personali, pertanto anche se come e' evidente non sono proprio pratico del forum penso che non abbiano bisogno di imparare l'educazione da nessuno benchemeno dal ma mio esimio corregionale che evidentemente non ha colto il senso di quello che ho scritto.
visto che parliamo di educazione non mi semra educato definire o far passare un negoziante di GPS o di canne o altro un ladro o disonesto come ho letto piu' volte penso che ognuno compri dove ,meglio crede e dove le convenga ma come ho scritto il fatto che lo paghi di meno non significa che sei piu' furbo o intelligente di altri ..... per spiegarmi meglio i due strumenti che ho a bordo GPS pplotter simrad e eco furuno 585 sono entranbi stati acquistati su ebay pagandoli molto meno e come ho scritto ho spiegato costi totali e secondo me' gli aspetti "pericolosi" se dovessi avere problemi in futuro punto e basta , ma non mi semra di essere maleducato !!!!!!
piuttosto trovo abbastanza presuntuoso e puerile attaccare un nuovo arrivato vantandosi (o meglio credendosi)di essere un drittone solo perche nella tua scheda risulti tenente o sottoufficiale .... il tutto e' finto !!!!!!!!!!!fatto per identificare che scrivi molto ma poi la realta e' un altra .
chiedo scusa se nel mio primo intervento ho inavvertitemente offeso qualcuno , non era mia intenzione per gli altri se non sono abbastanza al votro "livello" se non sbaglio si puo' fare in modo di escludermi dalle vostre discussioni..... a me cambia poco.
cordiali saluti
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 15/20
Alex1978 ha scritto:
Ciao a tutti vorrei comprare un eco furuno 585 vedo che molti comprano negli stati uniti vorrei sapere dove posso comprare in modo sicuro... ne ho visto anche su ebay ma pago la dogana?


Riporto per ritornare in tema.. Wink

In teoria si paga la dogana, il dazio, l'iva, e a volte persino i giorni di giacenza in aeroporto..

..ma qualche escamotage la si trova. Prima di farlo spedire, devi chiedere al venditore di dichiarare che nel pacco si trova un prodotto di valore irrisorio (podometer Question ) e che il pacco stesso è un regalo, quindi farlo spedire non direttamente dalla società emettitrice di regolare fattura, ma da privato cittadino.

Certo, non è semplice convincere il venditore, però se riesci hai fatto bingo, perchè ti arriva a casa senza sganciare un soldo, ti serve solo una buona padronanza della lingua (a volte per confermare gli ordini, serve una telefonata) e un pizzico di fortuna!
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 16/20
Darth Monk ha scritto:
Alex1978 ha scritto:
Ciao a tutti vorrei comprare un eco furuno 585 vedo che molti comprano negli stati uniti vorrei sapere dove posso comprare in modo sicuro... ne ho visto anche su ebay ma pago la dogana?


Riporto per ritornare in tema.. Wink

In teoria si paga la dogana, il dazio, l'iva, e a volte persino i giorni di giacenza in aeroporto..

..ma qualche escamotage la si trova. Prima di farlo spedire, devi chiedere al venditore di dichiarare che nel pacco si trova un prodotto di valore irrisorio (podometer Question ) e che il pacco stesso è un regalo, quindi farlo spedire non direttamente dalla società emettitrice di regolare fattura, ma da privato cittadino.

Certo, non è semplice convincere il venditore, però se riesci hai fatto bingo, perchè ti arriva a casa senza sganciare un soldo, ti serve solo una buona padronanza della lingua (a volte per confermare gli ordini, serve una telefonata) e un pizzico di fortuna!



si si puo' fare sperando che non ti aprano il pacco in dogana e comunque non lo fai spedire assicurato????
se dichiari meno e te loi perdono ti rimborsano il dichiarato.
riabadisco ci sno sempre dei rischi.
saluti
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 17/20
Certo che ci sono dei rischi, ma del resto..grande rischio, grande guadagno!! Wink

presto farò un gemellaggio con gli USA e Honk Kong !!! Sbellica
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Sottotenente di Vascello
lichia79
Mi piace
- 18/20
glucasub ha scritto:

IL RAGIONAMENTO CHE I VENDITORI TENGONO ALTI I PREZZI NON HA SENSO IN QUESTO CASO


Esimio corregionale non pensi che con queste frasi i tuoi discorsi risultino un tantino arroganti?!?!?!?!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 19/20
esimi connzionali TUTTI, per favore mi aiutate a tenere un po piu bassini e consoni i toni di questo forum? siamo qui per aiutarci, non per insultarci, vilipenderci, offenderci o stuzzicarci a vicenda.

facciamo che ci vogliamo tutti bene anche se non e' natale? qui i gradi non contano, ce lo siamo detti mille volte, ma il grado di civilta' che manteniamo deve essere elevato. altrimenti il mio grado di pazienza va in esaurimento e i vostri gradi (scherzosi) del forum finiscono nel cestino.

Ribadisco che e' un invito per TUTTI. Ho solo preso spunto da questo thread, ma troppo spesso vedo piu lance e spade che cime di salvataggio lanciate nella discussione. e NON mi piace
ciaccia
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
Morositos
Mi piace
- 20/20
vorrei prendere un 587 dagli usa, qualcuno ha da consigliarmi un sito per non pagare dogana?
Sailornet