[Saver cabin fisher 540 Sinked] Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle? [pag. 3]

Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 21/86
Allora non li sostituisco , gli passo la
smerigliatrice sulle teste assottigliandole un poco, così si possono annegare
con le successive laminazioni.
Ciao
gian
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 22/86
Anche se annegati nella resina se non sono inox faranno ruggine e si gonfieranno creando problemi....

Hai fatto 30, fai 31.....

Poi se riesci proprio ad eliminarli sarebbe il massimo....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 23/86
Dovrei andare oltre il 31, eliminarli . . .

Mi hai lanciato un sassolino che mi è entrata nella scarpa . . .

La cosa mi intriga, ma se non me lo spieghi, da solo non ci arrivo.

Non capisco due cose, le controindicazioni nel lasciarli e come
sostituirli, con viti dall’interno, o spinotti, o più semplicemente mi stai
dicendo di fare una accurata laminazione ed eliminare il rinforzo. . .
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 25/86
Daniele sei sicuro che se sono annegati dentro faranno ruggine? Saranno almeno zincati e se annegati dentro come fanno ad arrugginire?
Mi interessa saperlo per il futuro...anch'io uso sempre inox ma sarei curioso di capire come potrebbero venire intaccati
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 26/86
Forse con la resina epossidica si potrebbero lasciare (forse), con la resina poliestere sicuramente no perché trattiene un minimo di umidità e a lungo andare i bulloni farebbero una finaccia.....
Consideriamo anche che quella è una zona parecchio sfigata per botte, sollecitazioni e ristagni di acqua....

imho.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
bragof
Mi piace
- 27/86
io farei così ora, visto che è tutto resinato sia dentro che fuori, taglierei le viti messe e farei una colata di resina nei fori, capisco che sarà difficile. in questo modo togli il rischio di eventuali problemi con le viti
Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 28/86
Eliminare le viti e riempire i fori è una buona soluzione.

Ma sostituendo le viti con quelle in inox della giusta misura,

non vale qui il vecchio detto latino melius abundare quam deficere?

dal punto di vista strutturale , in quali problemi si potrebbe incorrere?
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 29/86
@dada hai chiarito i dubbi...

@sinked
Visto il lavoro che stai facendo vai sul sicuro sostituendo
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 30/86
Ciao Gigi, oggi vado ricomprare i bulloni inox della misura giusta .. .

però, proprio perchè non sono esperto, anzi sottoscrivo la mia ignoranza in materia,
e non so valutare le forze che tornano in gioco, solo per sapere, e capire
ho fatto una domanda , ancora disattesa, che riformulo,

per quanto concerne la struttura, ci possono essere problemi o
controindicazioni nel lasciare i bulloni in inox ?
Se si quali?
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Sailornet