Luci retromarcia e retronebbia su rimorchi, carrelli e roulotte: è un obbligo?

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 1/14
Pare che l'ultima normativa su rimorchi, carrelli e roulotte preveda l'obbligo delle luci di retromarcia e retronebbia.
Ma andando a fare la revisione con un rimorchio omologato, prodotto e immatricolato prima dell'entrata in vigore della nuova legge, possono obbligare a modificare l'intero impianto?

Se così fosse a me sembrerebbe la solita complicazione italiana.
Qualcuno ha dati certi?

Grazie
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
mar90rt
Mi piace
- 2/14
Ho acquistato circa un mese fa una roulotte del 2004 provvista di luce retro nebbia ma non retromarcia e mi chiedevo anch'io le stesse cose, soprattutto perché ad ottobre dovrei andare a revisione.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 3/14
Ho passato la revisione un mese fa senza luci di retromarcia.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/14
A mio parere il rimorchio deve rispettare le dotazioni previste in sede di omologazione / immatricolazione.

Come farebbero le auto vecchie che non sono dotate all' origine di luci retromarcia / retronebbia ?
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 5/14
Credo che non tutti i centri di revisione la pensino così...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 6/14
Ho passato la revisione del mio carrello il 3 marzo dopo aver dovuto ripetere per via della luce di retromarcia che non funzionava. Mi spiego meglio ... se il carrello è omologato dal 2006 in poi deve avere la luce di retromarcia e il mio carrello è un 2010 quindi doveva funzionare ( un ingegnere ha anche detto che se c'è deve funzionare Surprised) nel mio caso la luce era presente e io ingenuamente non ne avevo testato il funzionamento UT
La mia negligenza e lo zelo del funzionario mi sono costati altri 65 euro della nuova prenotazione oltre al tempo perso Crying or Very sad
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 7/14
Stamattina non me l'hanno confermata, la retromarcia e I retronebbia non vanno, il mio meccanico dice che la roulotte è nata così. E l'ingegnere della motorizzazione mi ha detto che appena ho sistemato le luci gli mando un video e lui rilascia il bollino.
Ho chiamato la mia agenzia di pratiche auto che mi segue sempre, inviato libretto e documento di identità, farà richiesta in motorizzazione per capire se nascendo così la roulotte può effettivamente passare la revisione senza le luci suddette.

Vi farò sapere la risposta.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 9/14
AH saperlo.... sto cercando e non la trovo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 10/14
Penso che la modifica si riferisca ai mezzi nuovi mentre per quelli in circolazione vale la omologazione in essere, comunque vediamo se effettivamente è così
Sailornet