Consiglio motorizzazione moderna Marshall S30

Sottocapo di 1° Classe Scelto
mastryxy (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti,
possiedo un gommone marshall S30 con un vecchio tohatsu 25cv anni 90.

Non mi sento al sicuro con questo motore poichè effettivamente troppo vecchiotto pertanto sarei dell'idea di passare ad un nuovo motore.

Vorrei acquistare, visto che mi oriento sul nuovo, un motore quanto più potente possibile (40cv) e che eventualmente potrei riutilizzare per uno scafo anche leggermente più grande in futuro.

Su internet ho trovato veramente poche informazioni in merito... L'unica forse realmente utile è che il gommone può supportare al massimo 40cv di potenza... però nulla ho trovato in merito al peso del motore che per queste potenze si aggira intorno ai 100kg contro i 55 del tohatsu che monta attualmente....

Devo però aggiungere anche che sto facendo altri lavoretti al gommone tra cui il montaggio di un roll bar in vetroresina a livello della seduta (circa 25kg) e l'ampliamento del gavone di prua dove verrà collocata una batteria da 44Ah (circa 10kg) più l'ancora 5kg più l'eventuale dotazione di sicurezza obbligatoria.

Attualmente il gommone senza tutta questa roba sopra e con il motore da 25 cavalli va discretamente però si percepisce la fatica del motore durante la navigazione già con 3 persone a bordo... sicuramente con la nuova dotazione (tettuccio, batteria ecc ecc) le cose possono solamente peggiorare.

Bhe venendo al dunque la domanda fondamentale è appunto, montare un motore da 40cv col doppio del peso del motore attuale, potrebbe portare ad uno sbilanciamento del gommone durante la navigazione tale da comprometterne la stabilità?

Sono orientato verso l'acquisto del motore Honda da 40cv e 1000cc (non la versione da 800cc che pesa circa 10-12 kg in meno). modello BF40E

Grazie in anticipo a tutti
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 2/5
Sul libretto del mio marshall M60 c'era scritto :
max potenza installabile 40 cv
peso max 70 Kg
un nuovo 4T con trim e avviamento pesa sui 90 Kg
ho cambiato gommone Sbellica

sono mezzi nati per un 2T
re: Consiglio motorizzazione moderna Marshall S30
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mastryxy (autore)
Mi piace
- 3/5
Esatto, ad occhio e croce avevo messo in conto intorno ai 70kg come peso del motore....

Però all’atto pratico, superare di 30-40kg questa cifra cosa può comportare?

La rottura per cedimento strutturale dello specchio di poppa?

Sbilanciamento durante la navigazione?

Considerando pure che il gommone viene anche appesantito a prora, dovrebbe bilanciarsi l’aumento di peso dietro?

Perché si, lo scopo è cambiare gommone quanto prima (ma non prima di un paio d’anni sicuramente).
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 4/5
Molto tempo fa, per una frase del genere (molto più breve per la verità) mi sono preso una lavata di capo dal boss che mi ha fatto pensare e credere di essere colpevole di chissà quali crimini.....

Non puoi superare "per legge" ne i kw ne il peso installabile da targhetta e/o certificato di omologazione....

Comunque anche il buon senso fa la sua parte....

Non ultimo, in caso di sinistro l'assicurazione ti manda a stendere....

Un 1000 4 cilindri 4T su uno scafo come quello non si può mettere per nessun motivo, pena lo sminchiamento di tutto il battello....

Vedi tu, sei ovviamente libero di metterci una turbina di elicottero, ma sinceramente farsi male oggi non sembra proprio il caso con tanto di pandemia in corso...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mastryxy (autore)
Mi piace
- 5/5
Non ha targhetta il gommone pertanto è una misura da scheda tecnica
Sailornet