Posizionamento cerniere e molle a gas su consolle

2° Capo
Motorico75 (autore)
Mi piace
- 1/18
Ciao a tutti, col mio socio abbiamo un'Acquuamar 17, con consolle centrale che include anche la seduta, avrei intenzione di mettere due cerniere davanti alla consolle e due molle a gas nel gavone sottostante così da poter sollevarla e poter usare il gavone per riporre attrezzature varie. Siccome ho visto che ci sono molle a gas con varie potenze di spinta (15kg, 20 kg, 38kg ,42 kg ecc), secondo voi di che tipo di spinta ci sarà bisogno per poter sollevare detta consolle lunga circa 140 cm posizionando le molle circa a metà della lunghezza ? in questo momento non posso inviare foto ma tra qualche settimana rimettendola al coperto per inizio lavori se serve posso inviare.
Compro tempo per andare in barca a pescare...... disponibile anche a caro prezzo
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/18
Per fare il lavoro dovrai smontare la consolle, tanto vale che la pesi così lo sai di preciso
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 3/18
Non è semplice fare i calcoli giusti, soprattutto farli a occhio. Occorre tener conto di tanti fattori, il peso della console, i punti di attacco, l'angolo di apertura ecc.ecc.... In rete si trovano degli schemi per il calcolo

Devi anche fare attenzione ai punti di attacco, evitando le autofilettanti direttamente sulla VTR
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/18
Altro dubbio è l'escursione dei cavi elettrici, quelli della manetta e del timone....

Poi c'è da vedere se con le sole cerniere, pistoni e chiusura a scatto la consolle manterrà la rigidità necessaria in navigazione e la resistenza alle sollecitazioni....

Ci sono parecchi contro a fronte dei pro.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
2° Capo
Motorico75 (autore)
Mi piace
- 5/18
...per il fissaggio all'interno del gavone avevo pensato ai rivetti
Compro tempo per andare in barca a pescare...... disponibile anche a caro prezzo
2° Capo
Motorico75 (autore)
Mi piace
- 6/18
Dada77, montate le cerniere sul lato verso prua la consolle riposerebbe comunque sul calpestio come uscita dal cantiere produttore, le molle fungerebbero solo da aiuto per tirarla su e per mantenerla alzata., e una volta chiusa sul lato di poppa metterei una chiusura ferma gavone con occhiello girevole per mantenerla chiusa anche in navigazione .
Compro tempo per andare in barca a pescare...... disponibile anche a caro prezzo
2° Capo
Motorico75 (autore)
Mi piace
- 8/18
Dada77, in questo momento è libera, è appoggiato sul calpestio, chiaramente c'è il bordo dello stesso che non la fa spostare, ma con mare abbastanza formato à capitato che in navigazione si spostasse leggermente indietro. Proprio per evitare questo avevo pensato di fissarla con 2 cerniere davanti e la chiususura ferma gavoni sul dietro, e già che c'ero volevo mettere 2 molle a gas così da poter sfruttare il gavone.
Compro tempo per andare in barca a pescare...... disponibile anche a caro prezzo
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 9/18
Non c'è modo di mettere uno sportello per avere accesso all'interno?
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 10/18
In che senso è libera? E' solo appoggiata? Surprised

Lasciamo perdere il mare formato, ma se ti trovassi ad affrontare mare veramente grosso o un'onda che ti fa impennare di brutto, dovresti anche preoccuparti della console che ti parte? UT

In ogni caso anche con i rivetti, se fissati direttamente sulla VTR, rischi che facciano danni a lungo andare. Meglio una contropiastra e bulloni, se possibile. in ogni caso la console va fissata.
Sailornet