Installazione luci subacquee [pag. 3]

Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 21/53
Ciao Andimar, è per questo che cercavo un faretto che nasce per questo tipo d'installazione.

Infatti credo che Mailand intendesse dire proprio questo. I faretti su cui stiamo ragionando basetta di legno con incisione passacavo, in realtà credo nascano per fare un foro nella vetroresina e sigillatura perimetrale. Dunque non nascono fisicamente per essere installati a mollo.

Per questo cerco un modello già nato per questo tipo d'installazione, per avere certezza che la sigillatura del cavo sia tipo quella dei trasduttori da pesca.

Alby
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 22/53
Il codice IP che lo classifica resistente all'acqua lo fa per intero, non solo per alcune parti e la dimostrazione è che Max ce l'ha in bella vista da due anni senza problemi
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
1 Ah ah ah
- 23/53
Chiudo qui. Mi sono permesso di intervenire, solo perché un utente mi ha quotato ed ho ricevuto la notifica.
Detto ciò, buona discussione.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 24/53
Ci spegni le luci così?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
sing71
Mi piace
- 25/53
Io complice il furto del motore e il legno di dello specchio di poppa rovinato, le ho montate facendo un foro nel legno, scanalatura nella parte del legno attaccata allo scafo e fatti fuoriuscire nello scarico a mare della pianetto di poppa...
re: Installazione luci subacquee

re: Installazione luci subacquee

re: Installazione luci subacquee

re: Installazione luci subacquee
Tenente di Vascello
sing71
Mi piace
- 26/53
Lavoro quasi finito... manca il collegamento in console
re: Installazione luci subacquee
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 27/53
Max, ti ringrazio per l'intervento, infatti alla fine realizzerò qualcosa proprio di simile seguendo il tuo schema e se qualcosa si brucerà .... amen.... il bello è sperimentare.Sbellica

Grazie
Alby
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 28/53
Sing nel tuo caso però hai rifatti lo specchio intero, io purtroppo intervengo sulla vetroresina dunque le possibilità sono solo 2 credo:

1) Trovare come vorrei il prodotto che nasce già per questo tipo d'installazione
2) Fare come Max e realizzare delle basette in legno.

Se qualcuno conosce un prodotto apposito per questo tipo di realizzazione mi si risolvono tutti i problemi.

Aly
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 29/53
Max sapresti indicarmi che tipo di fari hai preso? Considerando che sono stra collaudati opterei per la stessa scelta.

Alby
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 30/53
@Alby.g
Il tuo garbo, merita una risposta:

https://www.amazon.it/dp/B07N1JZTWB/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_EjheGbRBGC7RY?_encoding=UTF8&psc=1

Installate nel 2019, due anni in Grecia (2019-2020) quasi 1000 miglia, e gommone in acqua, comprese le luci, per 20 giorni a vacanza.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet