Carplay a bordo

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1/6
E se capovolgessimo tutto il modo di usare gli strumenti e installassimo a bordo uno schermo che gestisca CarPlay o il gemello di Android?

Tutta la tecnologia rimarrebbe sul cellulare e sullo schermo, come ormai da anni in macchina, comandi e immagini. Anche il GPS e lo scandaglio ormai funzionano sullo smartphone. Possibile che non si possa ripetere lo schermo?

Perché non esiste nulla del genere? Quali le difficoltà?
Capitano di Vascello
e.bove
1 Mi piace
- 2/6
Parlando di Android,
il problema è che non tutte le app sullo smartofono sono utilizzabili in modalità Android Auto.

Non ci ho ancora voluto perdere tempo a capirci meglio ma ad es. tra la mia autoradio Pioneer e il mio Samsung Android
funzionano solo Telefono, Google Maps e Google Music (o come diavolo si chiama).

In breve,
quello che ho capito e sperimentato - ben vengano smentite o chiarimenti - è che le applicazioni devono
essere compatibili con la app Android Auto.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 3/6
Si, naturalmente è così. Ma ce ne sono tante, sempre di più. Waze per esempio. E a quel punto anche Navionics o Garmin potrebbero esserlo.

Non è una cosa che ancora c’è ma presto potrebbe.

Mi chiedevo quali sono le difficoltà
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 4/6
L'unica difficoltà sta nella perdita del dominio economico di settore. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 5/6
;-)

E nella non impermeabilità delle periferiche automobilistiche.
Quelle stagne e ... nautiche ... costeranno sempre il quadruplo. ;-(

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 6/6
La speranza è che qualcuno intraveda il business. Non vedo difficoltà ad avere un combo con stereo, VHF, AIS, che affidi il calcolo GPS ed eco al processore ormai potentissimo dello smartphone.

Con carplay e android auto sono diventati obsoleti i GPS e gli stereo, è sufficiente il ripetitore. È un mercato enorme.

Adesso c’è addirittura un tablet specifico per la nautica di 8 pollici con luminosità da plotter dedicato e costa 700 euro. Il mondo cambia per fortuna.

https://www.boatsnews.it/news/34966/sailproof-un-tablet-dedicato-alla-navigazione
Sailornet