Consiglio su acquisto open [pag. 4]

Sergente
puntorosso (autore)
Mi piace
- 31/110
Grazie a quantoprima..
puntorosso
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 32/110
lagunare ha scritto:
Ti rispondo io ... NO ... Laughing


beh io avevo trovato nello stesso periodo voyager 19+ honda già potenziato (a carburatori, iniezione dovrebbe costare di più) a 16730

marvel 19.5 + yamaha 40/60 a 17100 da sportmarine a mestre, e solitamente al centroweekend fanno prezzi migliori, almeno sui fuoribordo ho sempre trovato meglio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cicciofb
Mi piace
- 33/110
Ciao,
se posso permettermi di darti un consiglio, io comprerei il 40 della Yamaha che automaticamente ti porta a 60cv il concessionario perchè va molto meglio rispetto ai concorrenti.

Io abito in Calabria e qui da noi oltre il 50% delle barche medio/piccole sono Ranieri ed ho avuto modo di provare sia la Azzura che la Soverato 5.45 ed anche le Shark nelle misure 17 e 19 con diversi motori perchè nel mio paese c'è un concessionario Ranieri con cui sono molto amico e che tra l'altro è anche concessionario Yamaha Marine.

Personalmete le ho provate con quasi tutti i 40 4t le Ranieri ma, come va il Yamaha 40/60 non ci va nessun altro motore della stessa fascia, intanto è 4 cilindri (es. Suzuki e Honda sono a 3), poi ha l'iniezione e soprattutto è 996cc di cilindrata (Honda è 808cc e Suzuki è 815cc).

Ti invito a controllare le caratteristiche degli altri motori e noterai subito che il Yamaha 40 è un'altra cosa e se lo proverai te ne innamorerai!

Al tuo posto farei qualche sacrificio in più e comprerei certamente il 40/60 Yamaha.

Il pacchetto Marvel non ti conviene perchè è molto più costoso del comprare separatamente una Ranieri ed il motore Yamaha.

Ti consiglio infine di visitare il sito della Ranieri www.ranieriboat.com e controllare chi sono i concessionari della tua zona perchè normalmente sono anche concessionari Yamaha così ti fai fare un preventivo e ti rendi conto di che differenze di prezzi ci sono.

Ciao e buona navigazione!
Ciccio

P.S.(E' meglio rinunciare all'acquisto di qualche accessorio tipo tendalino, doccetta ecc... ma avere il 40/60 Yamaha, se poi vuoi risparmiare a tutti i costi ma vuoi un motore buono, secondo me è meglio il Suzuki.)
Sergente
puntorosso (autore)
Mi piace
- 34/110
Ciao Signori, ho contattato anche la Sportmarine di via Paganello (Mestre) che mi ha risposto così:
Possiamo offrire un’imbarcazione Shark 17’ in package con motore Yamaha F40 BETL al prezzo di € 14.400,00 ivato.

Che ne dite? Oltre al fatto che andrò a vedere anche da Ca' Noghera...
Ciao
puntorosso
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 35/110
ottima barca ed ottimo motore...
qualche limitazione (5 metri) e l'omologazione in classe c
la trovi senza motore intorno ai 9.000 euri.(o poco piu)
Roland

puntorosso ha scritto:
Ciao Signori, ho contattato anche la Sportmarine di via Paganello (Mestre) che mi ha risposto così:
Possiamo offrire un’imbarcazione Shark 17’ in package con motore Yamaha F40 BETL al prezzo di € 14.400,00 ivato.

Che ne dite? Oltre al fatto che andrò a vedere anche da Ca' Noghera...
Ciao
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 36/110
puntorosso ha scritto:
Ciao Signori, ho contattato anche la Sportmarine di via Paganello (Mestre) che mi ha risposto così:
Possiamo offrire un’imbarcazione Shark 17’ in package con motore Yamaha F40 BETL al prezzo di € 14.400,00 ivato.

Che ne dite? Oltre al fatto che andrò a vedere anche da Ca' Noghera...
Ciao


quel motore che ti hanno proposto è il 3 cilindri a carburatori che nasce e rimane 40, lo avevano proposto anche a me, in effetti su quella barca sarebbe sufficiente, ma viste le considerazioni fatte in precedenza io andrei sul F40 detl 4 cilindri iniezione(di fatto 60hp)

a ca' noghera non troverai la ranieri bensì la marvel(non so se puoi visionarla o se devi andare nel negozio di limena?

ad essere onesti la shark sia 17 che 19 è fatta un po' in economia rispetto ad azzurra e soverato da cui derivano (basti vedere la quantità di inox in meno...)

a mio parere la miglior accoppiata sarebbe voyager19(quelle che vende vio per intenderci) e yamaha F40 DETL (40/60 iniezione)... certo che se cerchi le prestazioni il mercury 40/60 efi ha qualcosina in più del yamaha, ma l'affidabilità del yamaha...... e sappiamo quanto sia importante specialmente in mare
Comune di 1° Classe
danny
Mi piace
- 37/110
puntorosso ha scritto:
Gentili signori, dopo aver riflettuto su l'acquisto del gommone di cui avevo chiesto opinioni, riscontrato che in casa sono terrorizzati alla sola idea e non salirebbero mai perchè lo considerano poco più di una zattera, ho deciso di considerare l'acquisto di un open che mi sembra più rassicurante almeno per la mia famiglia...sic!! Allora il mio quesito è:
Per una navigazione lagunare che non disdegnerebbe anche uscite fuori bocche di porto naturalmente con in condizione meteomarine buone che cosa scegliereste tra
1) ranieri azzurra mt.5 del 2007 + johnson 40cv. 4 t. con dotazioni e strumentazione a € 15.000
2) aquamar samoa mt.5.5 del 2003 + honda 80 cv. 4t. con dotazioni e strumentazione, forse riverniciatura a €13.000 trattabili.
Mi spiego meglio: quale carena tra le due affronta meglio il mare, e quale è piu' robusta?
Quanto consuma l'80 honda?
Di una cosa sono sicura da un punto di vista di eleganza ed esteticamente sceglierei la ranieri che potrei anche rivendere forse + facilmente. Mi perplime il johnson che se si può modificare arriva a 53 e forse è più ostico rivendere.
Per ora cordiali saluti a tutti e grazie
Puntorosso.

guarda se vuoi io a fine stagione vendo la mia barca...è un arkos 587 special, mt 5,40 con mercury F 115 EFI del febbraio 2007 con timoneria idraulica ultraflex montata a marzo 2008 con impianto doccia, tendalino da sole, telo copriscafo, cuscineria completa, impianto stereo, fishfinder. perfetta. se ti può interessare contattami.
Sergente
puntorosso (autore)
Mi piace
- 38/110
Ciao Danny mi hai fatto morire dal ridere quando hai scritto "chiocciola tiscali.it" forse per dirlo si dice così ma per scriverlo si scrive così @..simpatico!!
Ma non eri quello che aveva problemi coi giri del motore..o mi sbaglio?
Ciao Puntorosso
puntorosso
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 39/110
ma scherziamo? funziona tutto perfettamente quando si deve vendere! Sbellica Sbellica
Sergente
puntorosso (autore)
Mi piace
- 40/110
danny
Lun 21/07/08 19:17
Risposte: 8
Visto: 153
Forum: Tuning
Oggetto: Mercury F 115 EFI
buongiorno a tutti!!mi sono accorto di recente che il mio motore, un mercury F 115 EFI del febbraio 2007, non va a più di 5000 giri/minuto. attualmente monto un elica originale di alluminio passo 17. ...

...Credo sia Danny quello dell'Arkos, non leggendolo più probabilmente ha risolto pulendo la carena o cambiando passo all'elica come nel forum lo stavano consigliando..non ho assolutamente detto nient'altro..
puntorosso
Sailornet