Dimensioni cabina

Sottocapo
BEPS (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve, sono intenzionato all'acquisto di una W.A. usato ... Mi sto guardando in giro e viste le restrizioni purtroppo diventa difficile per tutti visionare e provare qualsiasi barca ... Per ora comunque ... vorrei raccogliere tutte le informazioni possibili e quando tutto si sistemerà.... Incrociando le dita, parto con le idee giuste!!!
Per ora il primo quesito diventa lo spazio interno della cabina, seguendo le richieste della moglie.... Io prediligo la pesca:D... l' Arkos 647 mi interessa....che a sentir dire ha delle buone doti di navigazione..
Ma accetto eventuali consigli su altri modelli e marche con misure tra i 6 e 6,5 metri
Ma per il momento mia soffermo sulle dimensioni interne della cabina ... Altezza, lunghezza e larghezza possibilmente reali di questo WA.
Grazie 1000 ragazzi
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 2/4
Le dimensioni esatte può dartele solo chi è in possesso del modello specifico.
In rete è presente il sito ufficiale. Hai provato a vedere lì? In alternativa si può contattare il cantiere.
Tieni conto che la tipologia della barca prevede una cabina molto bassa e poco vivibile, dedicata per lo più al riposo notturno.
La barca ha una buona architettura per praticare la pesca ed è sfruttabile prevalentemente nella bella stagione per essere vissuta come una open.
Ciò non toglie che in due si possano fare discrete crociere con pernottamento.
Tuttavia, se desideri pescare anche d'inverno, troverai maggiore soddisfazione con una pilot.
Stesso discorso se vorrai prediligere le crociere, per le quali è più indicata una cabin
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 3/4
A me piace molto la saver 650 cabin, ma sono di parte avendo avuto la 620.... comunque se ti fai un giro sul web come penso avrai fatto, ne trovi tante, da Quicksilver o Ranieri a Karnic. Se non devi coprire lunghe distanze anche una datata Rio 650 cabin con entrobordo va alla grande, consuma un po’ e richiede manutenzione anche al piede, ma ha buoni spazi sia in pozzetto che all’interno.
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 4/4
Secondo me hai posto male il quesito.
Parliamo di w.a., quindi tuga piatta e cabina bassa.

Le foto del 647 fanno intuire un punto di d'accesso alto, ma è sicuramente limitato al solo punto di entrata, mentre lato timoneria ci saranno impianti, gavoni elettrici, ecc. Quindi impraticaboli

Con barche simili stai seduto comodo. Ci dormi in due. Ma scordati di alzarti di colpo senza dare craniate. O di cucinare in ambiente così piccolo.
Inutile domandarsi l'altezza in cm.

Ho un Mano'21.50 w.a.
In cabina ho anche montato un WC marino. Ma un fornello non ci sta. Massimo un piccolo microonde appeso.
Frigo: per terra e solo portatile. O in pozzetto.
Mangiarci dentro.... mah... se proprio fuori nevica..
Ho la fortuna che nel punto d'accesso il pavimento di cabina è basso, quindi accedo molto comodamente e poi mi siedo.

Detto questo, questi w.a. con pozzetto relativamente ampio e comodissimo prendisole possono essere un bel compromesso tra mariti pescatori e mogli affamate di sole.
Oltretutto non devono cucinare a bordo.

Ma ci si può godere una notte in rada assieme.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet