Mal di mare! [pag. 3]

Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 21/31
dunque io sto bene? io penso di sì perchè il mal d'auto lo soffro,invece a mare nulla;
La mia barca, la mia isola
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 22/31
seafox ha scritto:
dunque io sto bene? io penso di sì perchè il mal d'auto lo soffro,invece a mare nulla;

Soffrire il mal d'auto non è normale. Lo soffri anche quando guidi tu?
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 23/31
seafox si che stai bene ,, anche a me capita il mal d'auto e a mare nulla,, in auto è piu facile innervosirsi,, soprattutto in situazioni di caldo e qualdo setai un po strettino.. e cmq cerca di stra bene x quando torni a castellabate che sono curioso di conoscerti
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 24/31
no in auto solo quando guida mio cognato,che ad ogni curva mi fà vedere la luce bianca del purgatorio Sbellica ;invece in barca nulla,pensa che una mattina sono stato per 15min ad ascuigare la benzina caduta dal serbatoio nel gavone di poppa e nemmeno allora mi ha dato fastidio.Per l'udito era una supposizione mia,però ci sento,a mio tempo ai test in marina(io concorrevo per allievo ufficiale CP) non ebbi problemi.

ercoluccio domani parto e vado in norvegia,appena torno mi riorganizzo e cerco di scendere a s.marco;almeno un week-end ci scendo.
La mia barca, la mia isola
Sottotenente di Vascello
paolo924
Mi piace
- 25/31
Cmq non credo che ne risenta l'udito se non soffri per niente il mare....
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 26/31
seafox ha scritto:
Per l'udito era una supposizione mia,però ci sento,a mio tempo ai test in marina(io concorrevo per allievo ufficiale CP) non ebbi problemi.

ercoluccio domani parto e vado in norvegia,appena torno mi riorganizzo e cerco di scendere a s.marco;almeno un week-end ci scendo.


L'apparato cocleovestibolare sovraintende all'equilibrio ed è posto nell'orecchio interno.
Eventuali problemi al cocleovestibolare non compromettono l'udito.

Comunque penso che la maggior parte dei mal di mare sono derivanti da ansia o stress... aparte il mare lungo, specie se ancorati
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Sottotenente di Vascello
iuston
Mi piace
- 27/31
Rispolverando vecchi topic in cerca di soluzioni, ho scoperto i vari rimedi dei vecchi naviganti. Il mio problema però è a dir poco strano. E mi spiego: dopo tanti anni in gommone senza mai aver avuto il minimo problema, adesso che ho la barca ho iniziato ad aver problemi. A parte le prime uscite con l'ansia di fare danni, dato che parto in spazi ridotti di manovra e lungo un canale stretto tra le barche, a differenza del gommo in cui alavo e partivo direttamente a mare aperto, e potevo capire l'ansia, adesso che esco senza timori mi si presenta principalmente in queste occasioni:
- quando per un motivo o per l'altro devo passare in cabina qualche minuto
- con onde lunghe o al passaggio dei soliti cretini a 100 all'ora.
Con la pesca, anche con mare leggermente mosso nessun problema. Anzi, più in alto stò seduto (o in piedi) meno ne risento. A volte quando si presenta il problema, mi distendo chiudo gli occhi per rilassarmi e riesco pure a farmi una dormita, poi mi alzo e mi risento male.
Cos'è, la ruggine che avanza? Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 28/31
iuston ha scritto:
Rispolverando vecchi topic in cerca di soluzioni, ho scoperto i vari rimedi dei vecchi naviganti. Il mio problema però è a dir poco strano. E mi spiego: dopo tanti anni in gommone senza mai aver avuto il minimo problema, adesso che ho la barca ho iniziato ad aver problemi. A parte le prime uscite con l'ansia di fare danni, dato che parto in spazi ridotti di manovra e lungo un canale stretto tra le barche, a differenza del gommo in cui alavo e partivo direttamente a mare aperto, e potevo capire l'ansia, adesso che esco senza timori mi si presenta principalmente in queste occasioni:
- quando per un motivo o per l'altro devo passare in cabina qualche minuto
- con onde lunghe o al passaggio dei soliti cretini a 100 all'ora.
Con la pesca, anche con mare leggermente mosso nessun problema. Anzi, più in alto stò seduto (o in piedi) meno ne risento. A volte quando si presenta il problema, mi distendo chiudo gli occhi per rilassarmi e riesco pure a farmi una dormita, poi mi alzo e mi risento male.
Cos'è, la ruggine che avanza? Sbellica Sbellica Sbellica

I fattori psicologici sicuramente influiscono ma ti posso garantire che il rollio dell abarca è micidiale (non paragonabile minimamente al gommone)
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 29/31
Quoto in pieno coloro che rimarcano il fastidio dato dalle onde lunghe, sono le uniche che riescono a far stare male mia moglie, ancora più appassionata di pesca di me.
I veri problemi , invece li ho con i miei due cani, ( che cercano di seguirmi sempre e dappertutto: Un cocker, trasformatosi da cane da caccia in cane da pesca con una propensione incredibile ai tuffi ed alle risalite in barca da solo ( riesce a risalire la scaletta da solo per potersi subito rituffare), ed una bassottina che ama pure il mare, ma che le basta salire in barca con mare anche piatto, per cominiare a str male e vomitare....
Gian Carmine
Gian Carmine
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 30/31
iuston ha scritto:
Rispolverando vecchi topic in cerca di soluzioni, ho scoperto i vari rimedi dei vecchi naviganti. Il mio problema però è a dir poco strano. E mi spiego: dopo tanti anni in gommone senza mai aver avuto il minimo problema, adesso che ho la barca ho iniziato ad aver problemi. A parte le prime uscite con l'ansia di fare danni, dato che parto in spazi ridotti di manovra e lungo un canale stretto tra le barche, a differenza del gommo in cui alavo e partivo direttamente a mare aperto, e potevo capire l'ansia, adesso che esco senza timori mi si presenta principalmente in queste occasioni:
- quando per un motivo o per l'altro devo passare in cabina qualche minuto
- con onde lunghe o al passaggio dei soliti cretini a 100 all'ora.
Con la pesca, anche con mare leggermente mosso nessun problema. Anzi, più in alto stò seduto (o in piedi) meno ne risento. A volte quando si presenta il problema, mi distendo chiudo gli occhi per rilassarmi e riesco pure a farmi una dormita, poi mi alzo e mi risento male.
Cos'è, la ruggine che avanza? Sbellica Sbellica Sbellica


Iuston, se ti rileggi le dotte considerazioni fatte da Sirimar in questo topic ( a proposito: che fine ha fatto?) comprenderai facilmente la causa del malessere dentro uno spazio chiuso (cabina) in una barca o ancorati con mare lungo
Sailornet