Humminbird 7 helix - manuale di istruzioni-

Sottocapo
Maurong (autore)
Mi piace
- 1/18
Ciao a tutti,
Sul mio joker coaster appena comprato è montato humminbird 7 helix e sto avendo molta difficoltà a trovare il libretto delle istruzioni.
In particolare non riesco a visualizzare/ importare i waypoint presenti sulla schedina navionics. C'è qualche impostazione particolare? Che ne pensate di questo strumento? Per ora mi sta lasciando un po' deluso rispetto al mio precedente ray marine Dragonfly 5. Spero dipenda dal fatto che ancora non ho imparato a conoscerlo a fondo.
Grazie per le vostre preziose opinioni
Mauro
Sottocapo
Maurong (autore)
Mi piace
- 2/18
C'è qualche anima pia che sa dirmi qualcosa? Grazie
Mauro
Tenente di Vascello
popocchio
Mi piace
- 3/18
Il più brutto strumento che abbia mai avuto. Le istruzioni le devi richiedere all'importatore (neanche i documenti top secret) i punti per inserirli vanno modificati con uN software perché questo strumento non legge i normali formati.
Consiglio mio,vendi tutto e passa ad altro. La concorrenza è assolutamente su altri livelli.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 4/18
@ Maurong

Se vai sul sito della Humminbird al link www.humminbird.com/support/manuals trovi subito il link per scaricare il manuale di istruzioni del prodotto di 298 pagine. Molto easy .... pur non avendo mai avuto un Humminbird ... ho impiegato 30 secondi a trovare ciò che stavi cercando.

@ Popocchio

Ciò che affermi riguardo alle informazioni top-secret non è quindi evidentemente vero. Riguardo ai formati dei dati, ogni produttore adotta i formati che ritiene più opportuni (giusto o sbagliata che sia questa politica è un elemento pertinente ai piani tecnici delle aziende). Il fatto però che vengano forniti dei software di conversione è un'apertura al trasferimento dei dati che comunque oggettivamente esiste. Da parte mia ho sempre avuto a bordo tecnologia Raymarine e ti posso garantire che non mi ha fatto molto piacere verificare la totale indisponibilità di interfacce dati con i motori elettrici di prua quali Minn Kota e Motorguide (interfaccia che invece hanno sviluppato tutti gli altri produttori di display multifunzione). In questo caso ... magari ci fosse un tool di integrazione ..... invece i due "mondi" proprio non si vedono. Tutto questo per dire "scagli la prima pietra chi .....

Detto questo mi ricordo molto bene la tua "boutade" di qualche mese fa riguardo ad Humminbird e a KD Italy (quale distributore Italiano) ..... a mio avvio frutto di un tuo acquisto non propriamente consapevole e viziato da tutta una serie di considerazioni di tipo prettamente personale (ma non c'è rivenditore al mondo che ripara dei trasduttori passanti venendo sulla tua imbarcazione per smontarli ..... le garanzie sono a "casa del costruttore" ..... punto ...... e gli interventi "on-site" si pagano per quello che costano) ma, al di là di questo (tanto tu resterai di certo della tua idea) volevo invece porti qualche domanda.

Come da tuo consiglio nei confronti di Maurong ... anche tu hai venduto tutto?

Sempre che tu abbia venduto ... quando hai venduto hai avuto la trasparenza necessaria per trasferire all'ignaro acquirente tutte le tue perplessità riguardo allo strumento .... o hai puntato solo a "passare la palla"?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sottocapo
Maurong (autore)
Mi piace
- 5/18
Grazie per il parere spassionato. Quanto vale per venderlo?
Se qualcuno ha qualche altra informazione o parere è ben accetto.
Grazie
Mauro
Tenente di Vascello
popocchio
Mi piace
- 6/18
Io per ottenere il manuale in italiano ho dovuto mandare una mail all'importatore con il numero seriale del device e dichiarare dove l'ho acquistato,successivamente ho ricevuto il file.
La mia sonda smontandola per inviarla in assistenza si è rotta,perché seguendo le istruzioni di montaggio ho siliconato tutto compreso la vite sulla scarpetta (cosa che ad esempio garmin sconsiglia) e quindi al momento dello smontaggio risulta impossibile e la rottura è inevitabile. Ad oggi ho il pezzo smontato e neanche sulla morsa si svita.
Detto questo ho venduto il solo strumento, l'ho venduto così come è in vendita su tutti i siti on line,con le sue caratteristiche,che,come dici tu,probabilmente non sono di mio piacimento solo per titolo personale.
Fatto sta,che rimane il più brutto strumento che abbia mai avuto,su questo non ci pokve.
Sottocapo
Maurong (autore)
Mi piace
- 7/18
Grazie Popocchio. Ti sarei molto grato se mi mandassi il file del manuale in italiano. Io l'ho acquistato insieme al gommone e non sono riuscito ad avere altre informazioni sullo strumento. Grazie mille
Mauro
Tenente di Vascello
popocchio
Mi piace
- 8/18
Purtroppo ho cancellato tutto, ripeto,anche se ti scrivono il contrario,devi obbligatoriamente contattare la kd italia (importatore per l'italia) fornire le tue credenziali dello strumento,dire dove è stato acquistato e successivamente,se lo reputano opportuno ti invieranno il file.
Questo è tutto. Poi si può scrivere quello che si vuole,ma la realtà è questa. Spero per te che superi l'esame SbellicaSbellica
Sergente
silvioMO
Mi piace
- 9/18
Io ho comprato ad agosto un Helix 7 chirp MegaSI GPS G3N e devo dire che mi sono trovato molto bene, legge bene fino a 18 nodi.
Non posso fare paragoni con altri marchi perché é il mio primo strumento.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 10/18
popocchio ha scritto:
Purtroppo ho cancellato tutto, ripeto,anche se ti scrivono il contrario,devi obbligatoriamente contattare la kd italia (importatore per l'italia) fornire le tue credenziali dello strumento,dire dove è stato acquistato e successivamente,se lo reputano opportuno ti invieranno il file.
Questo è tutto. Poi si può scrivere quello che si vuole,ma la realtà è questa. Spero per te che superi l'esame SbellicaSbellica


Guarda che nessuno ha scritto il contrario .... in rete trovi subito il manuale in lingua Inglese e Francese. Non l'italiano .... ma a quanto pare tu appartieni al gruppo della polemica gratuita e leggi solo quello che ti fa comodo leggere e comprendere.

Può essere che il manuale in Italiano sia reso disponibile solo da parte dell'importatore locale che, con ogni probabilità si è dovuto pure pagare di tasca propria la localizzazione/traduzione dell'intero documento. Non è da escludere che sia proprio per questo che il documento sia reso quindi disponibile solo a corredo di quelle matricole effettivamente vendute in Italia e non per i prodotti provenienti da mercati esteri. Non si tratta di un esame da di verificare l'effettiva provenienza dell'apparecchio.

Per quanto riguarda Raymarine ... ho acquistato ovunque sempre al miglior prezzo ma, so bene e senza alcuna recriminazione, che in caso di guasto dovrò far riferimento all'assistenza centrale in UK ..... Raymarine Italia non risponde .... (e dico questo per esperienza personale per un guasto avuta tre anni fa su di un CP540). Il mondo non gira sempre come si vorrebbe e giusto perchè ci sentiamo nel ruolo di "clienti".
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sailornet