Comprato master 730 efb... consigli, opinioni,pareri... [pag. 2]

Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 11/25
Tutto qui?
Dai su, non essere avaro di notizie...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lelmo (autore)
Mi piace
- 12/25
Bhe, considera che l ho usato giusto un paio di volte... Smile
Oggi ho avuto di provarlo con mare leggermente formato e posso confermare le doti della carena, prende molto bene le onde e sbatte veramente poco "in atterraggio".
Per il resto non ho notato difetti particolari (se non qualcosa legata all usura di pura natura estetica)
Non ho avuto modo di fare un test di velocità massima, ho toccato 35 nodi a 4.200 giri, avendo ancora 800 giri a disposizione... se il mare me lo consente proverò la prossima settimana.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Ah ah ah
- 13/25
Quegli 800 giri non li prenderai mai, perchè hai la famosissima elica sbagliata, un classico fra i gommonauti. Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 14/25
Perché no. Ci sono, sia pur rarissimi, esempi di gommoni con eliche adeguate. Il mio per esempio.

Mai disperare.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/25
Quoto Fran sull'elica. Ma quel motore potrebbe favorire l'opzione di un'elica rettificare.
Dopo ovviamente adeguate prove in mare e presa dimestichezza.

Quoto anche Gulliver: il vantaggi di spazi e prendisole che garantisce un efb non possono pregiudicare la sicurezza
Nel SJ la cuscineria di poppa aveva ,Come schienale un "salsicciotto" ribaltabile. Ottimo schienale per seduta corretta e ottimo poggiatesta in modalita "prendisole".

Forse questo scafo ha un gavone troppo alto?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lelmo (autore)
Mi piace
- 16/25
Oggi c'era mare forza olio e ho potuto provare bene le prestazioni.
Rettifico quanto scritto in precedenza sui giri, ho avevo sbagliato io o il contagiri ha qualche problema.

Oggi ho tenuto i 42 nodi (GPS) con punte di quasi 43, quello che mi lascia perplesso è che non sono mai riuscito a superare i 4.300 neanche giocando bene con il trim.

Non chiedetemi che elica monto Laughing ,so solo che è una 4 pale e che l'accelerazione è veramente niente male.

Secondo voi è la famosa questione del elica sbagliata? Smile
Premetto che sinceramente non ho nessun motivo per voler cercare di aumentare la velocità e anzi, non credo che mi capiterà nuovamente di arrivare a 42, diciamo che era per provare Felice
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 17/25
Suppongo tu monti in piede Alpha One.
La 4 pale ti da spinta ma non velocità.
Se è d'alluminio è una Alpha 4
Perché il precedente proprietario cercava "spinta"???

Io avevo la 4 pale da 20'
diametro grossino, e in originale mi mancavano 400 giri e parecchi nodi.
Ma, rettificata ad hoc ( spesa 50€) ho guadagnato i giri mancanti, aumentato la velocità WOT e ridotto di parecchio i consumi.

Valuta e spero che il mio consiglio ti sia d'aiuto.
Anche se, raggiunti ben 42 nodi, personalmente mi concentrerei più su ottimizzazione e consumi.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lelmo (autore)
Mi piace
- 18/25
Hai assolutamente ragione, non cerco la velocità, personalmente raramente viaggio oltre i 30. Sinceramente i consumi segnati dall smartcraft mi lasciano più che soddisfatto (sempre che siano reali:lol: ).
Cmq l'elica è in acciaio. Non mi chiedere perché abbia montato una 4 pale, non ne ho idea Smile
Per quest anno non credo che farò modifiche, l' anno prossimo con calma valuterò.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 19/25
Per chi di eliche capisce nulla, è possibile avere tante foto del gommone? Smile
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 20/25
A dire il vero passando dalla Enertia alla Revolution4 ho perso solo mezzo nodo in velocità a parità di passo.

È facile con le eliche Mercury sapere cosa si ha: c’è un numero stampigliato alla base e mettendolo su google esce il nome dell’elica, sempre che non sia visibile la stampa che però a volte si cancella.
Sailornet