Problema estrazione paraolio elica [pag. 2]

Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 11/24
Si, non chiedermi il perché ma è cosi
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/24
Perfetto....sto cucinando..poi ti faccio fare un estrattore con un bullone
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 13/24
Okey

Questa la foto da dietro, comunque ho visto foto di paraoli di cambi, li estraggono dal davanti con un attrezzo tipo leverino in modo da prenderlo ed estrarlo

Intanto foto da dietro

re: Problema estrazione paraolio elica
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 14/24
Bene, se vuoi farti l’uncino, io ho sempre usato quello, prendi un cacciavite piccolo tipo ph1 o simile, lo affili sulla mola o con la flex. Poi lo arroventi sui fornelli o con un buon accendino e con una morsa e una pinza a becco lungo (seria) lo pieghi a uncino e sei pronto.

Se vuoi farti l’estrattore, ti prendi 2 piatte che abbiano un po’ di spessore (non si piegano a mano) le tagli a misura che entrino giuste/perfette dov’è c’è la freccia.
Un foro che cada al centro +/- da 6 o da 8
Poi un bullone, esempio TE 6X60 e 2 dadi (+rondelle se ne hai)

Infili sotto ai paraoli la tua piatta - infili nel bullone un dado poi la seconda piatta e metti il bullone dentro il cilindro in modo che passi nel foro al centro della piatta bloccata dai paraoli.
Unica cosa “difficile” avvitare il dado sotto alla piatta dentro al cilindro....se il bullone è corto, aiutati con un paio di pinze a becco lungo!

Poi 2 chiavi da 10 (da 13 sa hai bullone da 8)
Con una tieni la testa del bullone e con l’altra sviti molto lentamente.....se salgono fino al bordo, metti 2 spessori e vai avanti finché sono usciti entrambi.

Scusami ma è una cosa troppo semplice da fare ma arzigogolata da spiegare!
Se fai l’uncino capirò!😉
re: Problema estrazione paraolio elica

re: Problema estrazione paraolio elica

re: Problema estrazione paraolio elica
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 15/24
Ok grazie per il consiglio!
Proverò poi ti dico...
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 16/24
Ok, nel caso nel dado sotto, quello che solleva, metti una rondella dentata...se ne hai....o frena filetti sul dado...se ne hai.
🤚🏻
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 18/24
Tanto vale prendere l’estrattore per paraoli, somiglia ad un martello con le teste uncinate in plastica dura ....costerà 10 euro se firmato!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 19/24
re: Problema estrazione paraolio elica
re: Problema estrazione paraolio elica



Unica cosa che ho aspettato5 min per il sigillante rosso,forse serviva più tempo?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 20/24
No il sigillante asciuga per i fatti suoi.
In genere se non lo metti a pressioni elevate ( e non è il tuo caso) non hai problemi
Eros
Sailornet