Vi presento Ugly Duckly il mio nuovo w.a. Manò Marine [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 71/86
Scendi dalla Jaguar, prendi la Mégane scenic... E chi te lo doveva dire SbellicaSbellicaSbellica
Richiama lo sciagurato che non sa fare manovre e fate uno scambio... Ti ridà il Sunday job + 3500€ per i fastidi, e tu gli dai la manetta automatica Wink
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 72/86
Yatar ... con barche cabinate di questo genere il compromesso ideale fra stabilità alla fonda e morbidezza su onda corta e ripida è del tutto una pia illusione.

In questo il gommone ha ancora tutti i suoi vantaggi potendosi permettere carene con una V molto profonda (alcuni modelli ... non tutti) e poter comunque godere della stabilità alla fonda legata alla presenza dei tubi.

Se il tuo obiettivo è comunque quello del "materassino" ancorabile ad un miglio dalla costa ... non vedo dove stia il problema .... tanto tempo fermo con buona stabilità alla fonda per poter fare giornata godendo anche della disponibilità della cabina ... (tanto in quanto a "boisson fresh" sei a posto per una settimana .... ma che dico ... almeno un paio di mesi interi!!). Se invece il tuo obiettivo era quello della navigazione .... ehhhh ..... preparati una bella scorta di Voltaren a bordo ....

Condivido la dismissione del roll-bar .. sempre ottimo come corpo morto .....
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 73/86
Non so se tutti i Verado abbiano lo stesso comportamento, il mio trim comincia a lavorare in maniera efficace dopo i 25 knots prima di quella velocità posso staccare un po’ il gambo diciamo fino a 2 ma poi ventila. Sopra quella velocità è efficientissimo e va su senza ventilare al limite del tilt.

Potresti avere un’elica sbagliata. O semplicemente montata troppo in alto. Se hai la possibilità valuta una Revolution4, che ha bisogno di meno acqua e a me ha portato grandi benefici.

Prendi tutti i giri?
Capitano di Vascello
Gobbi570
5 Ah ah ah
- 74/86
Gulliver ha scritto:

...Potresti avere un’elica sbagliata....

Perché hai usato il condizionale?

Potrebbe esserci la concausa del cd frigorifero posizionato male che altera il CG....
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Ah ah ah
- 75/86
Al momento c'è su una Mirage 17, ma non ho superato i 25 nodi più di tanto.
Nessun test WOT: max 4000 giri.

So che il vecchio proprietario aveva alzato il motore di un foro e la pinna anticavitazione è a filo chiglia.

@Mailand: barche diverse ovviamente, frigo incluso 😂😂😂
Ma abituato ad una plancia più alta, da un punto di vista visuale sento la stessa differenza che c'è tra un SUV e una Porsche.... 🙄
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 76/86
il fatto che sia più bassa ... dovrebbe essere una caratteristica che tende a minimizzare il rollio .... oserei dire un vantaggio .... Sei solo alla prima uscita. E' ancora molto presto per tirare conclusioni .... e hai necessità di abituarti alla nuova situazione ... frigorifero incluso! ..... (puoi sempre chiedere a Misterpin di venderti il suo ..... SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica)
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 77/86
Tolto il roll-bar risolverai il 70 % dei problemi
re: Vi presento Ugly Duckly il mio nuovo w.a. Manò Marine
L'altro 30 lo faranno l'elica e il frigo giusti
re: Vi presento Ugly Duckly il mio nuovo w.a. Manò Marine

Però l'idea di richiamare quello del Sunday job ti è venuta... Dí la verità
SbellicaSbellicaSbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Ah ah ah
- 78/86
Non é che la barca sia bassa...
È basso il pozzetto rispetto alla tuga.
O sono basso io..... 😭

Anche se il sedile ammortizzato con flip fa il lavoro che deve fare ed è molto comodo sia accedere a bordo sia raccattare le cime di d'ormeggio senza fare acrobazie.

L'Armatrice è molto soddisfatta e se lo dice lei.... che quando le cose non le quadrano diventa una sirena bitonale 🤣🤣
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MeglioDiNiente
Mi piace
- 79/86
Ciao, complimenti, questo secondo me rimane il WA che sui 6.5 metri ha la migliore abitabilità sia in pozzetto che cabina avendo il divano ad L ed il passouomo che per me sono fondamentali, peccato per l'assenza del frigo ad incasso, sono interessato anche io a prenderne uno, sopratutto per la stabilità alla fonda.
Potrei valutare un Quicksilver 675 active sundeck che si attesta sulla stessa categoria, ebbene sembra che queste barche non abbiano tasche, portaoggetti ed similvani dove riporre le cose, nemmeno in cabina, non c'è nulla tranne i gavoni sotto la cuscineria.

Insomma in questa categoria Italian is better...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 80/86
Non concordo.
A parte il gavone di poppa e di prua, pochi o nulli i gavoncini.
Ma è possibile, smontando l'inutile portaoggetti di dritta montare 3 ampi gavoncini sostitutivi alti internamente 28 cm.

Sacrificando un pezzo di cuscineria laterale in cabina, frigo e WC potrebbero diventare compatibili.
Ma occhio al bilanciamento dei pesi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet