Problemi accensione mercury 40cv 2t del 1979 [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Acquaemare (autore)
Mi piace
- 11/17
le candele le trovo asciutte e dal carburatore è come se non aspirasse aria
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/17
Ho visto lo spaccato..lascia perdere la pulizia se non vuoi aprire tutto....sarà sicuramente sporco ma, una volta avviato, con un po’ di corsa si pulisce.
Sei sicuro che nel carburatore sia tutto messo bene? I’ aria si tira correttamente? La vaschetta si riempie senza perdere e la pompetta diventa dura?
Prova a farlo partire un paio di volte, versando benzina nei cilindri dal foro della candela. Se ha sporcizia che intasa pacco lamellare e travasi, dovrebbe smuoversi un po’.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
Acquaemare (autore)
Mi piace
- 13/17
Allora la benzina al carburatore arriva bene, ho appena cambiato le membrane della pompa apposta, la po pettina sul tubo diventa dura e il carburatore non perde benzina se non" forzando " la pompetta una volta diventata dura.
Quanta benzina dici di mettere nei cilindri per fare la prova? Comunque non aspira aria dal foro del carburatore.
Leggendo altri topic ho letto che può essere il paraolio dell'albero motore rotto/secco e crepato e che quindi aspira aria da lì e non dal carburatore.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 14/17
Se non aspira proprio niente sarà distrutto...smonta il volano e verifica....10/20 ml di benza per cilindro.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
Acquaemare (autore)
Mi piace
- 15/17
Allora la benzina al carburatore arriva bene, ho appena cambiato le membrane della pompa apposta, la po pettina sul tubo diventa dura e il carburatore non perde benzina se non" forzando " la pompetta una volta diventata dura.
Quanta benzina dici di mettere nei cilindri per fare la prova? Comunque non aspira aria dal foro del carburatore.
Leggendo altri topic ho letto che può essere il paraolio dell'albero motore rotto/secco e crepato e che quindi aspira aria da lì e non dal carburatore.
Comune di 1° Classe
Acquaemare (autore)
Mi piace
- 16/17
Allora eccomi, ho smontato il volano ma per accedere al paraolio mi serviva un strattore e quindi mi son fermato, allora ho provato a vedere il paraolio nella parte inferiore ma contro ogni previsione è perfetto, unto morbido e senza crêpe...
Adesso non so come fare, se a sto punto smonto tutto o recupero in settimana un estrattore e vedo come è messo il paraolio superiore. Cosa consigliate
re: Problemi accensione mercury 40cv 2t del 1979

re: Problemi accensione mercury 40cv 2t del 1979
Sailornet