Un consiglio su questo piede... per favore.

Comune di 1° Classe
astice100 (autore)
Mi piace
- 1/9
Gentilissimi,
vi posto delle immagini.
Potete darmi un consiglio sullo stato di questo piede ?
La piastra che fa da base al corpo pompa presenta le corrosioni che vedete in foto intorno all'albero di trasmissione.
La piastra è da cambiare ?
Grazie 1000.
Marco.

Un consiglio su questo piede... per favore.

Un consiglio su questo piede... per favore.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nadadenada
Mi piace
- 2/9
Ciao ma hai controllato gli zinchi del piede perché quella corrosione sembra per correnti galvaniche... comunque io non cambierei anche perché sopra ci va il corpo pompa con la sua base in alluminio... certo la pulirei con della carta vetrata fine
Comune di 1° Classe
astice100 (autore)
Mi piace
- 3/9
Il motore l'ho preso nuovo a luglio de 2017.
Ho sempre fatto la ragolare manutenzione ma in effetti non ho mai cambiato l'anodo a pinna sull'elica.
Questo perchè è il suo originale e ancora adesso è intonso.
Forse non buono, ma è quello con cui è uscito di fabbrica.
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 4/9
di quale motore stiamo parlando? perché potrebbe esserci altri anodo sul piede oltre a quello a forma di pinnetta. se l'hai comprato nuovo nel 2017 sei ancora coperto da garanzia credo. però se smonti tu il motore potrebbe decadere
Davide
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nadadenada
Mi piace
- 5/9
Beh se è acquisto nuovo nel 2017 proverei immediatamente a contattare la casa madre con tanto di foto allegate. Verifica però prima la condizione degli anodi in quanto come ti hanno detto giustamente non hanno solo la pinna anticavitazione come anodo...
Comune di 1° Classe
astice100 (autore)
Mi piace
- 6/9
Grazie per i vostri consigli.
Il motore ha data di acquisto 27 marzo 2017.
La garanzia di 3 anni è scaduta da poco più di un mese. Purtroppo per la questione covid non ho potuto fare nulla fino all'altro giorno e solo quando ho smontato la pompa mi sono reso conto della situazione.
Non so se cmq il venditore mi avrebbe fatto valere la garanzia. Ho fatto sempre da me i rimessaggi e quindi non ha un solo tagliando ufficiale. Col manuale d'officina me la sono cavata seguendolo scrupolosamente.
Ora per la sostituzione della piastra mi sono rivolto ad un meccanico perchè smontare il piede non è semplice e ci vuole innanzitutto un estrattore che non ho.
Il motore è un 40 ed ha solo quell'anodo sul piede. Il meccanico ha detto che il problema è legato al fatto che quell'anodo non ha fatto il suo lavoro ed io devo recitare il mia culpa perchè vedendolo in buono stato non l'ho mai cambiato. E' quello originale di fabbrica. Ad oggi è intonso, perfetto come 3 anni fa.
Saluti.
Marco.
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 7/9
non è che quel anodo
non ha funzionato perchè
è verniciato
se è cosi lo smonti e lo svernici
saluti
Comune di 1° Classe
astice100 (autore)
Mi piace
- 8/9
Che sia stato verniciato in fabbrica ?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 9/9
Lo zinco verniciato in fabbrica lo escluderei assolutamente.
Aiuterebbe qualche foto in più degli zinchi del piede e del piatto in acciaio sotto la girante.
Pulirei bene la zona “erosa” (spazzola in ottone tipo dremel)e darei una mano di duralac .
Prossima stagione smonti e verifichi come sta....senza farti troppe paturnie....

Ps - di che marca è?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet