Ricopertura tubolari consigli [pag. 5]

Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 41/48
Stai facendo la prova dell'acqua saponata alla massima pressione vero?
Tenente di Vascello
fulroc (autore)
Mi piace
- 42/48
Non alla massima, era al 70/80 della pressione massima ammessa dal gommone, quella che suonerà fare gli incollaggi.
Tenente di Vascello
fulroc (autore)
Mi piace
- 43/48
Non alla massima, era al 70%-80% della pressione massima ammessa dal gommone, quella che uso per fare gli incollaggi.
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 44/48
Te lo dico per esperienza, alcune microperdita si manifestano solo alla massima pressione di lavoro, 0,20 bar

Poco più sotto non perde più Wink
Tenente di Vascello
fulroc (autore)
Mi piace
- 45/48
Ho incollato la pezza poi portato alla massima pressione il tubolare e lo lasciato così per circa 10 ore. Per ora sembra tutto ok.
Sergente
dentex40hp
Mi piace
- 46/48
ciao fulroc, ho letto tutta la discussione e devo dire che hai fatto veramente un gran lavoro! dovrei fare anche io questi lavori, posso sapere dove hai trovato l'hypalon? ho anche io dei punti del tubolare in cui si intravede il tessuto, vorrei quindi prendere due tipi differenti di hypalone e procedere come hai mostrato tu
Tenente di Vascello
fulroc (autore)
Mi piace
- 47/48
L'hypalon l'ho preso da Mondomareshop ma potresti anche sentire la Tamitex di Milano. Io avevo sentito anche loro ma erano chiusi per il lockdown. Io ho usato il 215 ma se tornassi indietro userei l'828. Con il 215 si vedono di più le imperfezioni che ci sono sotto al tubolare. Prima devi decidere cosa vuoi fare se ricoprire solo i punti consumati o fare tutta la parte superiore, poi ti fai due calcoli per vedere la convenienza. Preparati che comunque è un lavoro impegnativo e se non hai manualità può portare a degli insuccessi. All'inizio ho preso dell'hypalon anche da altri siti internet e mi è sempre sorto il dubbio sull'originalità del materiale perché, purtroppo, non ci sono timbri che ti garantiscano l'originalità dell'hypalon Orca.
Sergente
dentex40hp
Mi piace
- 48/48
ciao grazie mille per la risposta dettagliata! non avendo molta manualità avevo pensato di effettuare solo le riparazioni nei punti più rovinati. Provo a dare un'occhiata, grazie
Sailornet