Rotorbitale per togliere antivegetativa [pag. 2]

Tenente di Vascello
salvatore92 (autore)
Mi piace
- 11/47
Questo è a prua guardate la linea di galleggiamento.come è bassa rispetto all antivegetativa questo pezzo di prua con le strisce laterali mi fregano quasi mezzo barattolo di antivegetativa
re: Rotorbitale per togliere antivegetativa
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 12/47
Io nel mio King avevo fatto con il 120, tranne in alcuni punti dove c’erano 5 mani e ho sgrezzato con l’80!
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Tenente di Vascello
salvatore92 (autore)
Mi piace
- 13/47
Io fino ad ora 170 a mano con acqua . Ora vorrei usare la rotorbitale . Però ho già mandato un email con il lavoro da fare ad un cantiere che usa la sabbiatrice vediamo che preventivo mi fá . Sennò continuo col fai da te
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 14/47
La sabbiatura sicuramente risparmierebbe tanta fatica, ma credo che per farla serva essere in ambiente apposito, si fa un sacco di polvere finissima.

Alby
Tenente di Vascello
salvatore92 (autore)
Mi piace
- 15/47
Aspetto la risposta di quanto mi esce è in più con il virus non so quando potranno intervenire. Intanto io continuo così con la 170 e più faticoso da togliere ma almeno non intacco il gel coat. Ho provato a qualche parte con L 80 ma è troppo grossa e riga molto
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 16/47
Ma ha un primer sotto? Io per esempio sulla mia carena con la 80 arrivavo a rigare il primer, ma non ho mai sfondato..
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Tenente di Vascello
salvatore92 (autore)
Mi piace
- 17/47
No no menomale che non c’è il primer. Comunque fino ad ora tutto a mano . Da una parte secondo me è meglio così non si dovrebbero fare danni al gelcoat . Ma ci vuole un sacco di O.D.G. Le braccia non le sento .
Tenente di Vascello
salvatore92 (autore)
Mi piace
- 18/47
- Ultima modifica di salvatore92 il 16/04/20 07:03, modificato 1 volta in totale
Ragazzi buonasera ho finito di togliere L antivegetativo sul opera morta con carta vetrata e acqua ho usato la 180 . Ora ho provato a carteggiare con la 1200 con acqua. Solo che i graffi della 180 non si sentono al dito ma contro luce si vedono. Come mi devo comportare ? Devo usare di nuovo carta ho procedo con pasta abrasiva
re: Rotorbitale per togliere antivegetativa

[img]https://www.gommonauti.it/imm/45105/1586959751.jpg[/
Prima era così
re: Rotorbitale per togliere antivegetativa
Tenente di Vascello
salvatore92 (autore)
Mi piace
- 19/47
Nessuno mi aiuta
Sailornet