COVID19 e mercato nautico [pag. 2]

Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 11/39
fran ha scritto:
Chiedi a salvo Sbellica


….. ma povero!
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Guardiamarina
genova95
1 Mi piace
- 12/39
Buongiorno ragazzi, io in sto periodo ,e vi assicuro che sto monitorando da mesi tutti i siti di compravendita vari ,sto continuando a guardare perché vorrei passare dalla mia barchetta di 4,70 m a un 6.5/7 metri ...
Per ora ho notato poche differenze in questi giorni più che altro da rivenditori e non da privati al momento ..ad esempio di barche nuove e vari finanziamenti ...noto un piccolo calo di prezzo.. ma prevedo che i prezzi diminuiranno molto e anche i privati cominceranno a svendere..
Ma questo vale anche per le auto ecc..
Al momento la situazione non è ancora Chiara per molti ...chi ha la passione per la nautica secondo me sogna e spera ,tiene duro,,ma purtroppo molti dovranno svendere le proprie barche e tutti i vizi vari
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 13/39
che tristezza Sad
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 14/39
Mi trovo molto d'accordo con le considerazioni di Apache. I costi di gestione comunque fissi a prescindere che il mezzo sia nuovo o stravecchio.

Anche chi era abituato a redditi da 80/100k ipotizzati da Palamitos, vedrà ridurseli di 2/12. A 60-80k. Ma i costi saranno di 12/12, Quindi scenderanno ancora.
Ammesso incassino, che le ditte non chiudano, o che non paghino stipendi ai quadri perché la cassa integrazione in certi casi ha un importo massimo che penalizza fortemente le retribuzioni alte.

Un possibile blocco del turismo potrebbe far si che gli operatori del servizio nautico alzino i prezzi, per far cassa coi pochi clienti..

Non credo ad un aumento di prezzi "post bellici". In questo caso il fenomeno si manifesta per carenza di beni primari ed eccesso di valuta. A meno che non si torni alla lira...

Certamente una crisi non si lava con un colpo di spugna nemmeno immettendo miliardi di liquidità. Minimo 1 o 2 anni....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 15/39
Gobbi570 hai citato me con le parole di Yatar...
Comunque le previsioni degli analisti del Sole24 sono per la deflazione, cioè di una diminuzione generale del livello dei prezzi dovuta alla necessità di vendere di chi ha magazzino. Conseguentemente anche un certo aumento del potere di acquisto ma, per contro, abbassamento degli stipendi.
Ne dovrebbero godere quelli che hanno un po' di soldi sotto il mattone e sono tanti in Italia, tantissimi: credo di aver letto che siamo il Paese al mondo con la maggiore propensione al risparmio e con un risparmio privato proporzionalmente alto. Forse sarà quello a salvarci?
Capitano di Vascello
Gobbi570
1 Ah ah ah
- 16/39
Scusa... corretto...

Bah... le previsioni di quella testata non si avverano quasi mai (altrimenti non si sarebbero trovati come si trovano...)

...tra l’altro ci sono troppe variabili da definire..
c’è chi auspica una patrimoniale, chi un aumento delle aliquote IRPEF, chi una diminuzione, chi la busta pesante...

Ad esempio, qui in Umbria ci sono stati vari terremoti....
....con qualcuno la gente si è arricchita...
...con altri impoverita ...

le variabili da definire sono troppe...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Utente allontanato
propcalc1
1 Sigh
- 17/39
Yatar1963 ha scritto:
Certamente una crisi non si lava con un colpo di spugna nemmeno immettendo miliardi di liquidità. Minimo 1 o 2 anni....

La giovane età trapela dall'ottimismo (1 o 2 anni) !
Chi, sia pure ragazzino, ha vissuto l'ultima guerra sa bene cosa e quanto tempo ci vorrà. Almeno il doppia, se tutto va bene.
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 18/39
Anche se la situazione dovesse risolversi nel giro di un paio di mesi (ma non ci credo proprio che da qui a Luglio tutto torni ad essere come nella situazione precedente) ….. i cantieri hanno già perso la stagione. Tutto da capire poi se gli ordini che avevano in fase di lavorazione verranno effettivamente ritirati dai clienti una volta che i battelli potranno essere resi disponibili alla consegna solo ad estate avanzata. In un momento come questo … o hai le spalle finanziariamente grosse o salti.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Sigh
- 19/39
propcalc1 ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Certamente una crisi non si lava con un colpo di spugna nemmeno immettendo miliardi di liquidità. Minimo 1 o 2 anni....

La giovane età trapela dall'ottimismo (1 o 2 anni) !
Chi, sia pure ragazzino, ha vissuto l'ultima guerra sa bene cosa e quanto tempo ci vorrà. Almeno il doppia, se tutto va bene.

In USA e UK ci sono riusciti stampando stramiliardi di soldi.
Noi non siamo ne l'uno, né l'altro.... 🤨🤨

Siamo quelli che in 24 ore affrontano le macerie di un terremoto, ma ci mettiamo poi 15 anni per ricostruire....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 20/39
La mia scommessa contro il mercato: vendo, se riesco, il gommone, sperando di riuscirci nonostante la flessione visto che è un pezzo di nicchia, e dopo l'estate ne cerco uno più grande.

O adesso o mai più. Mi do un 10% di possibilità di successo.
Sailornet