(Cranchi italcabin) restauro [pag. 4]

Sergente
Alcione83 (autore)
Mi piace
- 31/54
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa per quanto riguarda la resina epossidica sul fatto di lavorarla fresco su fresco e magari fare duo o tre strati alla volta. La mia domanda è: se io preparo la quantità giusta di resina per posare due strati di tessuto e diciamo che ci impiego 30 o 40 minuti per stenderla e la finisco, e se dopo preparo un altra quantità di resina per posare altri due strati si può fare? O si creano problemi di catalizzazione? Toglietemi sto dubbio ragazzi
Sergente
Alcione83 (autore)
Mi piace
- 32/54
re: (Cranchi italcabin) restauro

Ciao a tutti sono andato avanti con i lavori nella barca lo specchio l'ho chiuso , mi manca da fare solo qualche piccola stuccatura e pareggiare prima di passare il fondo epossidico .ora mi sono dedicato a togliere tutta l'antivegetativa ed ho quasi finito manca poco poi passo il fondo carena murate e specchio di poppa
re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro
Sergente
Alcione83 (autore)
Mi piace
- 33/54
Poi ho fatto anche il pianale sia dentro che fuori
re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro
Sergente
Alcione83 (autore)
1 Mi piace
- 34/54
re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro

Dentro ho montato l'autoclave che era già presente, a prua ho messo il serbatoio dell'acqua in PVC da 50 LT. all'interno i legni gli ho dato un essenza colore mogano poi due mani di turapori ed infine una finitura lucida trasparente ora l'interno si presenta così
re: (Cranchi italcabin) restauro
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 35/54
Sei bravissimo!
Seguo con interesse e curiosità
Sergente
Alcione83 (autore)
Mi piace
- 36/54
Grazie ho seguito i consigli che mi hanno dato qui sul forum . Ho una domanda ho finito di togliere tutta lanti vegetativa ho chiuso tutti i buchi che avevano fatto nella carena carteggiato tutta la carena e sono pronto per dare il fondo epossidico la domanda e se ho problemi di adesione se sono rimasti dei lievi aloni di antivegetativa? Ho ci devo dare ancora di roto orbitale?
Sergente
Alcione83 (autore)
Mi piace
- 38/54
Ok allora mi metto sotto e ci do ancora e tolgo tutti gli aloni
Sottotenente di Vascello
The Magician
Mi piace
- 39/54
Una volta finita diventa veramente uno spettacolo!
Sergente
Alcione83 (autore)
1 Mi piace
- 40/54
Ciao a tutti gommonauti dopo aver chiuso tutti i buchi sulla cabina e stuccata e carteggiata per benino ho passato il fondo epossidico .ho fatto cabina due mani, e murate una mano anche lo specchio di poppa ho dato il fondo
re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro

re: (Cranchi italcabin) restauro
Sailornet