Raymarine Element 7: non legge in navigazione

Sottocapo di 1° Classe Scelto
IlBorgo (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti, da marzo 2019 sto tentando di settare il mio raymarine element 7, installato su un sacs 490 - mi scuso se non ho caricato foto, ma attualmente il mezzo è in officina per manutenzione.
Premesso che ho iniziato installando il trasduttore (lungo) dov'era posizionato quello del vecchio strumento (che comunque non andava bene, ma pensavo fosse per altre ragioni), per poi accorgermi che in navigazione non leggeva (dai 7-9 nodi in poi circa); ho quindi notato che usciva dall'acqua in planata.
Da li, ho iniziata ad abbassarlo progressivamente per farlo rimanere immerso; il risultato è migliorato ma non è soddisfacente (legge fino 10-12 nodi, ma malie). Purtroppo ciò ha comportato un avvicinamento al piede del motore, dal quale dovrebbe stare invece almeno a 30-40 cm credo.
Un amico ha un Garmin di pari gamma e legge tranquillamente fino 20 nodi, in funzione sonar, side vision, down vision e real vision.
Qualcuno che possiede un element ha avuto gli stessi problemi? Non so neppure da chi andare per farlo controllare, ogni meccanico ha una teoria opposta agli altri.
Inizio a pensare che possa essere un difetto elettronico dello strumento o del cavo o del trasduttore, ma non ho modo di diagnosticarlo.
Grazie per le risposte!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/10
Perché lo hai avvicinato al motore?
Bastava abbassarlo verticalmente.

Nelle confezioni c'è sempre una dima in carta da usare per il corretto posizionamento.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 3/10
L'avvicinamento al motore è un problema non problema..... così come installare il trasduttore a sx piuttosto che a dx. Se ci pensate un attimo nel moto dell'imbarcazione, il trasduttore passa sempre prima del motore e la turbolenza dell'elica resta sempre dietro.
Di certo il trasduttore deve rimanere immerso in un flusso di acqua non turbolenta .... Quindi un 1/2 cm - 1 cm al di sotto del profilo di carena e sempre prima di bracket o step eventuali che ci dovessero essere.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/10
Mailand ha scritto:
Se ci pensate un attimo nel moto dell'imbarcazione, il trasduttore passa sempre prima del motore e la turbolenza dell'elica resta sempre dietro

Non è solo questione di turbolenza dell'acqua, che comunque se intensa è un problema perché crea diffrazioni. Ma un'elica che ruota velocemente produce anche onde sonore a diverse frequenze tutto intorno a lei, non solo dietro, che in "battimento" alle frequenze dell'eco generano altre onde, altre frequenze, ne altera la fase. Tutto ciò pregiudica le possibilità fisiche del trasduttore.
Il fenomeno del "battimento" è complesso da spiegare in quattro righe, però garantisco che esiste.

Provate a parlare nei pressi di un ventilatore.... Wink Quel fenomeno in acqua è amplificato a causa della diversa densità del fluido.

https://www-3.unipv.it/grando/ondeweb/battimenti.htm
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 5/10
Considerazioni valide solo dal punto di vista teorico. Quando il battello è in moto .... Il trasduttore è sempre davanti e passa sempre prima dell'elica. Tutto il "casino" resta dietro, e se fossero fenomeni effettivamente presenti, non sarebbero di certo pochi cm a fare la differenza
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/10
Mi spiace, ma qualche centimetro riduce di molto la concentrazione di energia.
E non può "rimanere dietro" (né di fianco) perché le onde sonore in acqua viaggiano molto più veloci dell'imbarcazione. Wink

Poi liberi di non crederci... il mio funziona benissimo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 7/10
Ma il tuo funziona sempre meglio per definizione!

SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 9/10
Il trasduttore di poppa sempre leggermente inclinato verso il basso
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/10
Magari aggiustiamola l'immagine... grazie!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet