Motore elettrico come motore di scorta/traina

2° Capo
Motorico75 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti, sto notando che sui vari gruppi su fbk tanti stanno cominciando a utilizzare come motore di scorta /traina i motori elettrici, quanti di voi lo utilizzano sul proprio gommone o sulla propria barca e con quali risultati ?
Compro tempo per andare in barca a pescare...... disponibile anche a caro prezzo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/8
Al momento, se vuoi un ausiliario efficace su un gommone oltre i 6 metri, sei vincolato al motore a scoppio.
Quelli elettrici non hanno abbastanza autonomia in funzione della potenza necessaria a tali mezzi. Un motore di riserva deve portarti a casa da distanze anche considerevoli e in condizioni meteo imprevedibili.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 4/8
io ho un Lomac 460 e con 2 batterie da 85 amper avevo montato un motore elettrico da circa 1 cv.
Alla massima potenza assorbiva 60 amper e faceva 3/4 nodi con mare calmo, a meta' potenza 1/2 nodi.
Secondo me non e' sufficente come emergenza perche se le condizioni peggiorano si va troppo piano e si ha troppo poca autonomia.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 5/8
Che siano Minn Kota o Motorguide, i motori elettrici di prua si stano diffondendo a macchia d'olio ma, per mia convinzione, come strumento rivoluzionario a supporto della pesca. I più evoluti hanno la funzione di "spot-lock" che consente di restare fermi su di una determinata coordinata …. pensate solo al vantaggio di potersi ancorare virtualmente su spot di pesca di 400 metri di profondità senza dover pensare ad un ancoraggio di tipo tradizionale (fattibile ma estremamente impreciso e faticoso) ….. piuttosto che pescare a traina con il motore elettrico che guida, nel più assoluto silenzio, il battello a seguire fedelmente una determinata batimetrica.

Non li vedo invece affatto adatti come motore di rispetto. Possono essere usati come propulsore in fase di approdo in banchina (integrati con le tracce GPS hanno una precisione chirurgica) …. ma nulla di più: la potenza disponibile è troppo bassa per poter affidare a loro un rientro in emergenza.

Le spinte ad oggi disponibili sono 3: 50/80/105 libbre, a cui corrispondono tre differenti tensioni di alimentazione 12/24/36 volt.

Per un gommone di 7 metri e indicata una spinta di 80 libbre con tensione del motore a 24 volt …… che poi sono due batterie AGM da 12 volt collegate in serie da 100/105 ampere. il cui peso è di 30/35 kg ciascuna. Dovesse essere necessaria una spinta maggiore si va a ricadere sul motore da 36 Volt che deve essere alimentato con tre batterie in serie da 12.

Per questo genere di applicazioni diventano molto interessanti le batterie al Litio che riducono ad 1/4 il peso imbarcato per l'alimentazione ….. stante però una questione costi che incide però in maniera sostenuta.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
2° Capo
Motorico75 (autore)
1 Mi piace
- 6/8
Grazie a tutti mi sembra che siete tutti d'accordo che ancora il motore a scoppio inteso come motore d'emergenza sia insostituibile.
Compro tempo per andare in barca a pescare...... disponibile anche a caro prezzo
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 7/8
buongiorno a tutti Embarassed
oltre alla necessità della pesca o motore di rispetto, che a me non interessa.

vorrei mettere al tenderino per arrivare a spiaggia una volta al giorno andata e ritorno, quindi 600 metri al giorno. peso trasportato 170 kg massimo.
premetto che l'anno scorso avevo un motore a scoppio , lo venduto per ingombrante, pesante, dovevo metterlo in verticale, ecc, ecc mi sono stufato è lo venduto nuovo.
adesso punto sul elettrico, posso avere delle batterie al piombo solido che sarebbe come un mattone senza particolari attenzioni.
adesso le domande ..... per la mia necessità, che potenza di motore dovrei comprare ? e capacità di batteria? (posso ricaricarla tutti i giorni)
grazie
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/8
Rob, nuovo topic Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet