Ecoscandaglio ma quale ?

Sottocapo
tonyparty (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti , vorrei acquistare un nuovo ecoscandaglio ma sono un pochino dibattuto.........un lowrance hook reveal 7 triple shoot 485euro , un Ryan marine dragon fly 500...o un element 7 790 euro?
Premetto che non vorrei spendere 800 euro ..... Mi date qualche consiglio ? Grazie in anticipo
Guardiamarina
genova95
Mi piace
- 2/5
Ciao io mi trovo bene con ilGarmin Striker Plus 9SV eco/gps .abbinato alla sonda gt52 .schermo grande da 9 pollici tutte le funzionalità che possono servire ...certo se fai bolentino a 500 metri no..e te la cavi con tutto 650 euro
Sottocapo
Carlos81
Mi piace
- 3/5
L'ecoscandaglio si acquista in base a quello che ci vuoi fare e non al prezzo... Perciò se vuoi un consiglio sensato dicci quale sarà il suo uso e le tue aspettative
Guardiamarina
mane85
Mi piace
- 4/5
Mi riallaccio a questo post perché anche noi siamo in cerca di un combo ecoscandaglio/GPS.
Noi navighiamo quasi esclusivamente sul lago di Como e poco al mare ma quest'anno se il virus ce lo permetterà faremo due settimane all'isola d'Elba e vorremmo anche andar a pesca.
Cerchiamo quindi un prodotto, in sostituzione del nostro vecchissimo lowrance ora è anche rotto, che senza spendere un capitale ci permetta di avere un buon GPS per tracciare la rotta e ritornare sui punti individuati e un buon ecoscandaglio per cominciare a pescare, punteremmo a pesca a bolentino di basso e medio fondale.
Il nostro meccanico é rivenditore Garmin e raymarine...io ho dato un occhio ai nuovi Garmin echomap UHD con sonda gt 54, mi sembrano molto belli però costano un bel po' e anche se non è un acquisto che rifaremo poi a breve devo capire quanto e se ne vale la pena per l'uso sopra descritto.
Vorrei acquistare chiaramente a corredo anche la mappa del Tirreno poi vedremo bene quale
Grazie
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 5/5
io ho il Garmin striker 4 cv con sonda gt20 che fa da funzione di down vison e devo dire che funziona egregiamente. nella precedente barca avevo sempre lo stesso modello ma con un sonda più semplice senza down vison e andava bene uguale. pesco in adriatico su fondale massimo di 100/120 metri e le marcature sono sempre individuate bene. ha il GPS per i punti di pesca e tornarci è veramente semplice. li ho comprati usati tutte e due , 110 euro il primo 100 il secondo.
qualità prezzo ottima,i alternativa hai il lowrance hook 4 stessa fascia di prezzo
Davide
Sailornet