Comparazione e caratteristiche chartplotter, quale scegliere? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
e.calcagnile
Mi piace
- 11/39
Echomap plus 72sv, che forse venderò perché usato.povo e con trasduttore gt52 mai usato
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 12/39
Ciao per il Garmin ti ho invitato un MP.

Per quanto riguarda la connessione motore / strumento (chartplotter) io ho appena preso uno Yamaha 40/70 del 2018 quale / quali cavi dovrei comprare per metterli in comunicazione?

Stessa cosa per il VHF (dove lo trovo il cavo nmea 183) ? Il mio Garmin lo aveva già in tutt'uno con il cavo di alimentazione..

Grazie
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Capitano di Corvetta
e.calcagnile
Mi piace
- 13/39
Visto il mp.
Il Garmin si collega tramite cavetto che parte da hub e arriva alla rete nmea2000.
Io lo utilizzavo per vedere i dati dello Yamaha 130 sul Garmin
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 14/39
Ti ringrazio. Attendo tue per il Garmin allora


Le altre domande in realtà erano generiche anche per gli altri chartplotter che sto valutando.

Grazie
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 15/39
Tra i vari strumenti che sto valutando c'è il raymarine element 7 che mi è stato proposto nuovo a meno degli altri, sonda eco compresa.
Però mi sembra più eco e meno plotter (pur avendo la possibilità di usare le mappe) come funzionalità.. sensazione mia o sbaglio?
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 16/39
Element è il prodotto d’attacco di Raymarine. Mi sembra non abbia il touch.
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 17/39
In realtà che sia touch o meno non mi cambia granché.. immagino che comunque siano ben robusti, impermeabili e quant'altro ma forse i buoni vecchi tasti sono più affidabili..😂

Per quanto riguarda raymarine poi non ho capito se questo accessorio serva o meno, o non ho capito che cambia collegare il motore direttamente in nmea

https://www.raymarine.it/view/index-id=8507.html

Partendo dal presupposto che un domani vorrei prendere anche l'autopilota..E magari anche altri accessori
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 18/39
Non mi priverei della semplicità del touch, ma io non sono pescatore.
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 19/39
Sul touch solo touch ho avuto momenti diversi, con il 7" rimpiangevo di non avere i tasti in particolare sul mosso, poi passato al 10" alla fine mi sono abituato
Sempre e solo Garmin per me sono il meglio
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 20/39
Io non pesco, ma le funzioni eco di base mi fanno comodo per sapere quanta acqua c'è sotto e la temperatura. Quindi più la sonda è minal meglio è per ora!

Gibs ad avercelo lo spazio per un 10 pollici 😂😂 già 7 è grandino per la mia consolle 🤷‍♂️
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Sailornet