Secondo voi quando potrebbe valer sul mercato dell'usato un MercuryVerado da 300CV, gambo XL, anno 2012 con 300 ore di funzionamento all'attivo?
€ 12.000 potrebbe essere il suo prezzo? quanto di più? quanto di meno?
Tanto per capirci …. questo …..
al netto di strumentazione (monoleva ect.ect …..)
Gulliver
- 2/9
Il Verado ha la timoneria elettroidraulica e la manetta elettronica di serie, se non te li dessero dovresti aggiungerli al prezzo.
Sulla valutazione non mi pronuncio se non per dire che quello che conta veramente è se è a posto ed è affidabile.
Mailand (autore)
- 3/9
Non lo vedo come "il mio motore" …. si trova installato all'imbarcazione che vorrei acquistare ed il proprietario (figlio eredi del tutto indifferente alle questioni della nautica) non ne vuole sapere di vendere solo la barca.
Sempre che ne valga la pena, sarebbe un motore che andrei poi a rivendere ad altri.
sergetto
- 4/9
Scusa Mailand,
Ma un motore che esigenze deve soddisfare?
Mailand (autore)
- 5/9
Scusa Sergetto, non capisco proprio la tua domanda.
Io sarei in fase di acquisto di un fisherman da 25 piedi cabinato. mi piacerebbe motorizzare questa barca con 2 x 150 CV (avendo per altro già installato un bracket predisposto per la doppia motorizzazione). L'attuale proprietario ha però installato un singolo Verado da 300 CV che non verrà scisso dalla vendita. Mi ritrovo quindi nella condizione di dover pensare a quanto vale questo caspita di Verado per non andarlo a pagare troppo e trovarmi poi in perdita nella successiva vendita …. è chiaro il quesito?
sergetto
- 6/9
Scusami tu Mailand,
Ora è chiarissimo, son stato tratto in inganno dalla frase "non lo vedo come il mio motore".
Riguardo il titolo del topic non so aiutare
Chiedo venia
Gulliver
- 7/9
Potrei essere un possibile acquirente per rinfrescare la mia motorizzazione, ma forse 12k + installazione non li spenderei.
Ecco forse così cominciamo a valutare il mercato.
Mailand (autore)
- 8/9
Avvocato …. è Natale …. una mano sul cuore e una al portafoglio!