Consiglio primo cabinato usato 8 metri. [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 41/112
Aggiungerei che le saver acquistabili con il budget da te indicato sono tutte 2+2.
Ossia 2 posti in cabina e 2 posti nel pozzetto, da chiudere ogni sera. Qesti ultimi, in inverno, poco praticabili.
Le saver 690 con il doppio letto in cabina hanno quotazioni elevate e quindi fuori dai 20mila €.
Se hai tempo, passione e manualità, il mio consiglio è di comprare qualcosa da ricondizionare e di scegliere scafo e motore in ottime condizioni, senza badare ai fronzoli o agli accessori, che potrai aggiungere a piacimento.
In ultimo, su gommone e barca ho sempre avuto pannelli solari per il mantenimento delle batterie, e posso assicurare che funzionano alla grande, anche in inverno.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 42/112
Massi ha già visto il mio 22,52, che in cabina 2 adulti e 2 ragazzi in cuccetta stanno comodi.
Ma ritiene tali spazi inadatti alle sue esigenze.

Per questo si orienta sugli 8 mt.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 43/112
Ok, con i limiti di carrellabilità che ciò comporta.
Avevo letto che possedeva una barca di 11 m e che l'aveva cambiata. Da 8 m in su le differenze di costo di gestione si assottigliano parecchio.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 44/112
20k e 8 metri...da ricondizionare, se va bene diventano 30K ...in buone condizioni penso sia impossibile trovare qualcosa con quel budget in Italia.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 45/112
Cranchi perla 25, molto spazioso sia dentro che fuori per un 750, con i 2 x 225 vola, rimangono però sempre 2 motori per di più efb. I consumi sono tutto sommato contenuti (chi parla di 40 chi di 50 l/h a v croc)
Il trasporto deve essere su autocarro e speciale poiche largo circa 3m.
Se ne trovano in discrete condizioni anche tra 20 e 25k.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 46/112
Oppure facendo uno sforzo, qualcosa tipo vegliatura 27 con aifo turbodiesel in linea d'asse?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
massi78 (autore)
Mi piace
- 47/112
Rocky6 ha scritto:
20k e 8 metri...da ricondizionare, se va bene diventano 30K ...in buone condizioni penso sia impossibile trovare qualcosa con quel budget in Italia.


Io parlo di 8 metri perchè tutte le varie imbarcazioni 25-26 sono in realtà fra gli 8 e i 9 ft. E nell'usato fra 24 e 26 c'è un mare di barche ,a vederle ben tenute, nel mio budget. La barca di Yatar 1963 è bella ,ma poi so che mi pentirei perchè avrei potuto prenderla 1m piu' lunga,e come si sa la barca ideale è sempre un po' piu' lunga di quella che si ha...Sbellica Quindi la vorrei di quella dimensione,che è proprio il massimo che posso mettere nel posto barca e non poter desiderare altro di piu'. Molti usati sono refittati,Online ho visto Gobbi 265 e 27 , Searay varie,Sealine,Crowline, Mano 24,5 e 26,5 , Sessa 25 ,Bayliner varie, Rio 850 (che è 7,49 a libretto),ecc....migliaia di annunci...
La donna sposa l'uomo convinta che cambi. L 'uomo sposa la donna convinto che rimanga la stessa.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 48/112
Se veramente riesci a trovare un 8mt. Al tuo budget, in ordine e senza interventi importanti da fare, io mi fermerei a Sessa o il Cranchi che ti hanno consigliato prima.

Le barche della signora non si discutono.

Cranchi produceva a 20 km da qui fino a pochi anni fa.
I 3 meccanici sono poi arrivati nella mia vecchia azienda e abbiamo lavorato 7 anni assieme. Grande competenza e grande esperienza.
Su quelle misure erano leader e prodotti top, però a 20k non so cosa puoi trovare.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 49/112
tutte belle barche quelle elencate, che si possono trovare in base all'ETA' e alla motorizzazione anche al tuo budget o poco piu'. l'importante e' essere consapevoli delle spese di manutenzione a cui si va incontro, oltre ai consumi che, nel caso di bimotori benzina stanno anche sui 2,5-3 lt/miglio .
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 50/112
Anni fa a Rimini vendevano un bimotore diesel 8 metr ma con poppa abbattibile e converibile in placetta. Ottimi spazi, ma barca anni 90....
Comunque chiedevano 27.000 euro.

Mi pare si chiamasse Bottego... bottazzo o un nome simile.

A Pesaro ce n'è ancora uno, un fly 7.80 monomotore molto comodo in cabina e a poppa. Tenentesam1 ne possedeva uno identico motorizzato VP, a cui tagliò parte della poppa ricavando un accesso diretto alla plancetta .
Certo... alto e corto solleva un po'....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet