Tocco di medusa e rimedio!!! [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 11/43
Mirco Savoretti ha scritto:
Io sapevo che la pipì in questi casi è un toccasana UT :-&


Credenze.... solo credenze. Il fatto di far pipì sulla parte colpita dalla medusa allevia il dolore è solo perchè è calda e il caldo tende ad inibire il veleno che è termolabile. Per il resto non ha alcun effetto, anzi secondo me rischi di aggravare la situazione per via delle rottura delle vescicole della medusa contenenti il veleno. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 12/43
con il tocco di medusa io rimedio strofinando forte sott'acqua il punto dove si è appoggiata, con la stessa acqua di mare e senza uscire dall'acqua. Se posso uso anche un pò di sabbia... l'ho fatto anche ieri. In ogni caso la cosa da non fare è proprio quella di sciaquare con acqua dolce.

jacksely
ambiente e turistico ricettivo
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 13/43
Altri 2 rimedi sono spray o creme a base di Aloe Vera oppure la Coca Cola che essende acida e la medusa basica si compensano chimicamente.
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Sergente
The Drummer
Mi piace
- 14/43
The Doctor ha scritto:

Credenze.... solo credenze. Il fatto di far pipì sulla parte colpita dalla medusa allevia il dolore è solo perchè è calda e il caldo tende ad inibire il veleno che è termolabile. Per il resto non ha alcun effetto, anzi secondo me rischi di aggravare la situazione per via delle rottura delle vescicole della medusa contenenti il veleno. Smile


Ad ogni modo.. credo che la pipì.. sia l'ultimo rimedio ricercato.. Sbellica
-The Drummer-
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 15/43
Urina sulla parte colpita ? Confermo di aver visto una trasmissione in cui una dermatologa confermava l'assoluta inutilità dell'operazione e che la popolare credenza fosse solo fine a se stessa.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sergente
lucazalu
Mi piace
- 16/43
boh mi pare un pò strano che la pipì sia inutile dato che ci è stata proprsta come rimedio più efficace ai corsi di primo soccorso e di bagnino......Ha un dublice effetto dato dal fatto che alla fin fine nn è altro che amoniaca e dal fatto che è calda.....due fattori che entrambi inibiscono il veleno della medusa....

Comunque prima di applicare qualsiasi prodotto, naturale o meno, bisogna sempre lavare molto accuratamente l'area colpita stando però attenti a non spostare altrove le vescicole...... Bello il rimedio della capitana (mi pare) quello dell'acqua che esce dal motore.....è il rimedio da vero gommonauta:-) Sbellica
Lomac 675 IN, Yamaha 150
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 17/43
jacksely ha scritto:
con il tocco di medusa io rimedio strofinando forte sott'acqua il punto dove si è appoggiata, con la stessa acqua di mare e senza uscire dall'acqua. Se posso uso anche un pò di sabbia... l'ho fatto anche ieri. In ogni caso la cosa da non fare è proprio quella di sciaquare con acqua dolce.

jacksely


Ottimo questo è il vero rimedio, anche perchè ho provato sulla mia stessa pelle, voglio spiegare pero che non sono un dottore, e le meduse che mi hanno punto sono quelle piccoline, come una pallina da tennis, o un bel pomodoro per capirci, e hanno oltre i tentacoli corti anche due lunghi almeno due metri invisibili, e molto orticanti.
Mi hanno punto mentre risalivo da una immersione schiena gambe e parte del braccio destro, sono rimasto in acqua una buona mezzora e poi mi sono sdraiato al sole dopo un'oretta circa era scomparso anche l'ultimo rossore.
State ben attenti però perchè non tutte hanno lo stesso veleno, e non tutti abbiamo la stessa reazione allergica, quindi il mio consiglio se non è mai capitato prima è monitorare e rientrare nelle vicinanze dell'approdo per intervenire al + presto con un dottore la dove ce ne sia bisogno.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 18/43
Riporto questo trafiletto:
Il rimedio migliore in caso di contatto con i tentacoli delle meduse è l'applicazione di Gel Astringente al cloruro d'alluminio. Questo ha un'immediata azione antiprurito e blocca la diffusione delle tossine. Cortisonici ed antistaminici non andrebbero bene come primo soccorso in quanto la loro azione si manifesta dopo circa mezz'ora dall'applicazione quando la fase acuta è già passata. Purtroppo non è ancora comune in Italia l'abitudine di portare con sé un Gel Astringente al cloruro d'alluminio, che è peraltro utile anche per le punture di zanzara.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Utente allontanato
Mirco Savoretti
Mi piace
- 19/43
Avevo sentito dire che più che per il calore era per via dell'ammoniaca nell'urina che il dolore passava.... Boh Rolling eyes
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 20/43
Da buon pescatore e fumatore vi do il rimedio piu' veloce se siete in barca e vi punge una tracina:
con 2 dita cercate di pizzicare la parte colpita tenendola e premendo con pollice e indice quindi con l'accendino cercate di stare piu' vicino possibile alla parte interessata facendo uscire il liquido velenoso...attenzione comunque a non scottarvi con l'accendino....dopo pochissimo il maledetto dolore scomparira' totalmente e...........buona pesca.......... Laughing Laughing Laughing
Sailornet