Consigli sulla tratta gaeta ischia

Comune di 1° Classe
sospiro (autore)
Mi piace
- 1/12
Buon giorno a tutti ho in mente di trascorrere il prossimo wek end ad ischia con il mio solemar 27 con partenza da gaeta ....ma essendo la prima uscita, con attraversata e con questo gommone vorrei qualche consiglio da chi e veterano di queste attraversate....Wink
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/12
Più che della traversata mi preoccuperei di dove ormeggiare visto che occorrono permessi preventivi per farlo
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
stevendoc
1 Mi piace
- 3/12
Da Terracina per Ischia porto circa 44mg, dunque da Gaeta saranno una trentina, col tuo Solemar una passeggiata ! Considera sempre un Levante alla mattina ( dunque di prua se c’e brezza consistente) ed il solito Maestrale pomeridiano ( di traverso al ritorno ). Ad oggi comunque le previsioni per quel tratto sono buone per questo weekend. Buon Mare 🚢
Comune di 1° Classe
sospiro (autore)
Mi piace
- 4/12
Grazie per l'interesse all'ormeggio ma gia sono prenotato
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/12
Più che ormeggio.....intendevo ancoraggio! Il Regno di Nettuno impone delle regole molto rigide e a dispetto di quanti dicano che basta soggiornare/pranzare presso le strutture dell'isola, in caso di controlli all'ancoraggio da parte della C.P. non è che ne tengano proprio conto.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
sconvoltz
Mi piace
- 6/12
Buondì gommonauti.
Riprendo questo vecchio post per non crearne uno nuovo ad hoc che sarebbe soltanto ripetitivo.
Ho in procinto la tratta Gaeta - Ischia il prossimo week end (a tal proposito, c'è qualcuno che vuole condividere?).
Ho un open 6,10 metri con uno Yamaha 100cv a carburatori anno 2002 con 210 ore di moto.
L'intenzione è fare il costa costa (quindi garigliano, mondragone, Castelvolturno e poi tagliare per Licola..), in modo da mantenermi sempre entro le 3 miglia dalla costa.
Pericoloso? Fattibile? Consigli e suggerimenti?
grazieeeee
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 7/12
Fattibilissimo, troverai molto traffico e lì c'è sempre un po' di onda.

Ma ripeto è fattibile
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/12
Pur se il meteomare è sempre anomalo, l'andata fatta di mattima presto potrebbe essere molto semplice. Al ritorno se lo fai di pomeriggio, potresti facilmente trovare onda di prua o mascone di sx che ti allungherebbe i tempi di percorrenza di cui tener conto
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
sconvoltz
Mi piace
- 9/12
andimar ha scritto:
Pur se il meteomare è sempre anomalo, l'andata fatta di mattima presto potrebbe essere molto semplice. Al ritorno se lo fai di pomeriggio, potresti facilmente trovare onda di prua o mascone di sx che ti allungherebbe i tempi di percorrenza di cui tener conto


A tal proposito avevo pensato partenza da Gaeta alle ore 6:30 del mattino (tieni conto che raggiungo una crociera comoda di 18-19 nodi....).
2 notti in zona ischia-procida. Ritorno sempre intorno alle 6.30 del mattino per evitare il discorso che dicevi tu dell'onda di prua al ritorno nel tardo pom....
Sinceramente ho notato anche che torno alle 18.30 il mare cala molto, ed avevo ipotizzato ad un ritorno post-pomeridiano...
Che ne pensate ?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 10/12
Devi essere sicuro che il mare cali di pomeriggio tardi. È da un bel po' di tempo che accada raramente, ma ogni anno non è uguale ad "altri"
D'altronde se una giornata di mare può essere piacevolissima, il tornare con un po' di onda io non l'ho mai disdegnato.Wink
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet