Colore olio motore esausto [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
lg_liuck_86 (autore)
Mi piace
- 11/22
scusate dimenticavo di dire che ho deciso di fare da solo il tagliando quando ho avuto questo problema in quanto non mi fido dei meccanici visto che portata la barca a casa mi sono accorto che una guarnizione del olio piede e' mezza fuori dalla sede a vista spero ci sia ancora olio al interno altrimenti penso imprechero il signore finche scendera giu insieme a tutti e mi prendera a sciaffi.
e ovviamente lasciando perdere tutto il restoche ho notato, premetto sono un programmatore software non un meccanico ma amo il fai da te e sono molto meticoloso quando inizio una cosa voglio finirla e deve essere perfetta ho visto delle cose sul mio motore che probabilmente sono giuste ma eseguite con non so che parte del corpo, ovviamente tutti lavori pagati fior fior di euri, quello che mi rode piu di tutto che mi son sempre fidato visto che io penso che ognuno di noi fa delle cose e viene pagato per farle e se vede qualcosa di strano sarebbe tenuto a dire prima di agire e se compina un guaio puo succedere ma nascondere prima poi la magagna esce e poi succede cosi non ci si fida piu di nessuno e a me dispiace perche e' successo anche a me di sentirmi dire preferico fare da me e sbagliare piuttosto di pagare per far fare qualcosa e poi scopritre che non e' stato fatto o fatto con il c...
scusate lo sfogo
quindi alla fine che olio sia stato usato non lo so cosa sia effettivamente stato cambianto nemmeno, i motore 'e sempre andato molto bene ora provo a postare un video della messa in moto prima del cambio olio per farvi vedere per quel che si riesce la pisciatina di acqua .
grazie perdonatemi ancora e per i meccanici iscritti a questo sito scusatemi ma a causa di qualche vostro collega furfante e' probabile che i vostri lavori vengano denigrati come e' successo a me come sempre per colpa di qualcuno poi ci si rimette tutti
lg
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/22
Esatto, se l’olio non viene cambiato da molto tempo, probabilmente è andato.
Ha perso tutte le proprietà e da lì al color marrone si sta poco.
Molti usano un 10-40 minerale del supermercato che può andare bene per 20 ore a stagione se cambiato ogni anno, quando perde l’antischiuma e si becca la condensa diventa un cappuccino e fa pure la schiuma...essenziale cambiare anche il filtro...
Se il titolare del topic scrive qualche informazione in più...vediamo di capirci qualcosa.

Ops! Ha scritto...ma ne so come prima😬
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/22
lg_liuck_86 ha scritto:
il meccanico mi dice che potrebbe non essere un problema in quanto quel uggello e' un controllo potrebbe esserci una strozzatura o dello sposrco nelle cannette dell uggello ma i condotti interni potrebbero essere ok.

E non li ha puliti???? UT
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lg_liuck_86 (autore)
Mi piace
- 14/22
be che olio hanno usato i meccanici non so rispondere spero non quelli da supermercato dati i soldi che pagavo di anno in anno, sempre spero.

per quanto riguarda la pulizia delle cannule ecc. non lo ha fatto a detta sua non voleva spillarmi troppi soldi per aprire tutte le carene star li una giornata e magari scoprire che non erano quelle il problema abbiamo controllato assieme il raffreddatore del conbustibile soffiandoci dentro ed era libero come il sole.
ora io dopo aver fatto un bel tagliando vorrei cercare dove parte l uscita della acqua di controllo e collegare una nuova cannula temporanea per vedere se con quella la pisciatina diventa un bel spillo potente.
a miei ricordi anche da nuovo l aacqua del uggello non e' mai stata un gran che potente pero non cosi blanda, scusate non riesco a inserire il video sul post presumo non si possa giustamente per non ucupare un mare di spazio per nulla.
lg
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 15/22
A questo punto, spero che l’olio e filtro siano stati cambiati nella vita di questo motore....il problema del raffreddamento poi...non ne parliamo neanche.

Se te la senti, su questo sito trovi tutte le informazioni che ti servono per fare un tagliando completo al tuo motore. E fatto home made non ha prezzo!

Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/22
Il video lo devi mettere su youtube poi si può inserire nel post.

Pulire l'ugello spia è un gioco da ragazzi in 30 secondi!
L'intero tubicino in un minuto.

Bah
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lg_liuck_86 (autore)
Mi piace
- 17/22
non dubito che sia una cosa veloce pero ho visto guardando sotto il confan oche ci sono vari svincoli e cannette che girano ovunque comunque appena avro modo di tornare dalla barca provero a fare un primo cambio olio con olio low cost per dare diciamo una pulita e poi provvedero a metterci l olio originale con il nuovo fitro
per quanto riguarda cannette eccetera vole togliere anche tutte le calandre laterali del piede perche notavo che anche dalla parte del gambo che guarda la poppa della barca ce una cannetta che sale ed e' stata tappata con una vite, qualcuno sa che utilizzo ha quella cannetta? io proprio non ho idea di cosa passi per la testa a certa gente quando fa certe castronerie.
appena faro il tagliando postero delle foto cosi magari vi do un immagine migliore del tutto.
intanto grazie dei preziosi consigli molto utili spero di non aver problemi con il motore altrimenti credo proprio sia la volta buona che abbandono il mondo nautico, ma sinceramente spero di no
lg
Capitano di Corvetta
flobio
Mi piace
- 18/22
Probabilmente se per cannetta intendi il tubicino che sale dal gambo, potrebbe essere il tubo di pitot che collegato allo strumento ti permette di misurare la velocità in base alla pressione dell'acqua.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/22
Esatto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lg_liuck_86 (autore)
Mi piace
- 20/22
Noooooo anche qui pitot mi perseguita anche nelle macchine che costruiamo lo usiamo e abbiamo sempre rogne con questi strumenti lo odioo. Va be a parte gli scherzi ottimo cosi.
Qualcuno mi sa consigliare un olio cioe tipologia di olio low cost da utilizare per fare una sorta di lavaggio al mio motore prima di metterci l olio originale?
Penso che al supermercato non trovero un 25w40 e se lo trovo bon costera poco
Che dite?
lg
Sailornet