Carrello ‘giusto’ per BSC 70

Comune di 1° Classe
tazio73 (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve,
Sto acquistando questo gommone che però è sprovvisto di carrello quindi dovrò comprarne uno. Non farò migliaia di km (max 200 a stagione) ma vorrei viaggiare in regola e soprattutto sicuro. Consigli?
Mi hanno detto che un 1500kg è più che giusto...voi cosa dite?
Meglio un 1800?
(Che è meglio è ovvio...ma serve o basta anche l’altro?)
Che marche consigliate come rapporto prezzo/qualità?
Grazie
Capitano di Vascello
faustinotnz
1 Mi piace
- 2/9
Bsc lo da a vuoto 840kg. Che motore monti? Se pensi ad un motore da 250kg, significa che sei a 1050 solo appendendoci il motore, poi devi considerare tutto il resto. Io mi orienterei su qualcosa dai 1800 ( dove ci staresti giusto) ai 2000kg, dove in partenza per le ferie, potresti stare più tranquillo.
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 3/9
- Ultima modifica di sergiobrc il 09/04/19 08:00, modificato 2 volte in totale
A mio avviso non meno di 2000 kg, il bsc pesa molto...
Un carrello da 2000 biasse pesa 600 kg circa.
Non fare affidamento ai dati dichiarati dai costruttori.
Ciao
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/9
Quoto sergiobrc, almeno 2000Kg.

In ogni caso, prima di fare un acquisto, consiglio di portare in pesa il natante.

I pesi dichiarati dal costruttore, sono notoriamente inferiori a quelli reali.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
peppe2092
1 Mi piace
- 5/9
Dovresti anche tenere conto della motrice Wink
Comune di 1° Classe
tazio73 (autore)
Mi piace
- 6/9
La motrice è una Mercedes c220 familiare che può trainare max 1800 kg quindi mi pare che la
Scelta sia obbligata...
Consigli sulle Marche?
Qualcuno ha ‘occasioni’ da vendere?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 7/9
[mode OT] che veloci ricordi con il mio BSC70[/mode OT]
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 8/9
Riguardo al carrello io ne ho preso uno nuovo da poco da 1500.
Avevo valutato Cresci, Ellebi a Satellite , ma alla fine per il prezzo e la dotazione (rulli) ho preferito il Cresci che mi è stato consegnato in 2 mesi dalla data dell'ordine.
Mi pare che il 1500 e il 1800 siano uguali e cambino solo i dati sul libretto.
Per la lunghezza ho preso quello normale e non quello più lungo, posso affermare che ci stava comodamente un 7 metri.
Con il mio da 6 metri ho dovuto spostare la rulliera basculante di mezzo metro avanti e anche il ferma prua è arretrato di circa70 cm abbondanti.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 9/9
tazio73 ha scritto:
La motrice è una Mercedes c220 familiare che può trainare max 1800 kg quindi mi pare che la
Scelta sia obbligata...


Non mi pare sia un obbligo acquistare un rimorchio sottodimensionato, nè esporsi a rischi durante la circolazione. Se hai dei limiti di traino (1800 Kg) e non intendi superarli, tutta la discussione diventa poco utile.

In ogni caso la scelta rimane tua ma, a mio parere, il 1800 kg. è insufficiente.

Pesalo e ti togli ogni dubbio.Wink
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet