Peso dell'occhione del carrello sul gancio traino dell'auto. [pag. 10]

Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 91/105
magari il rullo anteriore fallo poggiare sulla chiglia spostandolo posteriormente hai un punto di appoggio in piu questo e bene...
camionista
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 92/105
Tu dici così ?
re: Peso dell'occhione del carrello sul gancio traino dell'auto.


La foto è presa a caso
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 93/105
si....
camionista
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 94/105
Facciamo qualche precisazione:

Peso massimo ammissibile sulla sfera riportato sulla Carta di Circolazione del veicolo, è il peso massimo oltre il quale si può incorrere in problemi di stabilità del veicolo, un peso eccessivo tenderebbe a caricare eccessivamente il posteriore del mezzo, creando comportamenti anomali e pericolosi durante la marcia.
Tutto varia tra distanza fra sfera e ruote posteriori, sistema e capacità delle sospensioni, peso del veicolo ecc.
Niente paura, il gancio traino non si piegherà o staccherà dal veicolo se il peso non corrisponde alla perfezione.

Peso massimo riportato sulla Carta di Circolazione del Carrello, è il peso oltre il quale si può incorrere in diversi inconvenienti, come penalizzazione della frenata, un peso eccessivo metterebbe sotto sforzo le parti telescopiche dello snodo (snodo che aziona freno e repulsore) rendendo lo scorrimento difficile, quindi penalizzando la capacità di frenata del carrello stesso.
Eccessivo consumo del telescopico con conseguente formazione di giochi che possono compromettere la durata del sistema stesso.

Sulla Carta di Circolazione del carrello è specificata la lunghezza massima dello stesso (dall'occhione al portatarga), quindi se la carena sporge dai rulli non ci sono problemi.
Altra cosa da non sottovalutare è l'effetto contrario nel caso che il peso sia concentrato sulla parte posteriore del carrello e tenda ad alleggerire o addirittura a sollevare il posteriore dell'auto.
MBMarco
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 95/105
Se la barca pesa 700 kg come ti ha fatto notare Sergio sei fuori di quasi 200 kg dalla portata del carrello.Quel rimorchio ha una portata di 530kg e un complessivo di 750kg,Anche se è uguale come struttura al 1000kg la portata legale è di soli 530 kg e infatti il tuo è senza impianto frenante cosa che non è possibile con i rimorchi oltre i 750 kg.
Ti ripeto che nel mio immatricolato nel 2006 non c'è menzionata nel libretto la misura della distanza occhione e l'asse ma ha la predisposizione per poter spostare l'asse in differenti posizioni (devi mollare 4 bulloni 2 per lato) e nel mio in questo momento è messo al centro della possibile regolazione.
Avendo la barca a terra e quindi il carrello libero io opterei piu' a spostare l'asse (libretto permettendo) che a fa fuoriuscire la barca fuori dagli ultimi rulli in modo che il peso del motore venga scaricato sui rulli anche dallo specchio di poppa e non solo dalla carena.
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 96/105
Grazie delle delucidazioni che mi date.
Il carrello non è lungo sette metri, ma sei metri, ed è un telaio da 1000 kg.
Ora l assale è tutto indietro guardando i fori,dopo che farò le prove consigliatomi da voi se non raggiungo il peso ottimale sull occhio, provero a spostare di un foro l assale.
Grazie tanto.
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 97/105
Ringraziando tutti coloro che mi hanno aiutato vi informo che è bastato mettere 50 litri di benzina a poppa e spostare 8 centimetri indietro la barca per arrivare al peso ottimale di 75 kg. Ps ho dovuto allungare il ferma prua e il paraurti non posso metterlo dopo l elica del motore perché i due tubolari non ci arrivano più.
Grazie

re: Peso dell'occhione del carrello sul gancio traino dell'auto.
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 98/105
La poppa

re: Peso dell'occhione del carrello sul gancio traino dell'auto.
Contrammiraglio
sergiobrc
1 Mi piace
- 99/105
Sono contento che hai risolto, ma confermo che il carrello è piccolo per la tua barca.
Ciao
Calù
Ammiraglio di divisione
sella e lele
1 Mi piace
- 100/105
come dice sergio il carrello è sotto dimensionato. poi così per viaggiare devi mettere il cartello per carichi sporgenti quello rettangolare a strisce diagonali bianche e rosse con i catadiotri tondiagli angoli......
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet