Velocità misurata con il GPS

2° Capo
Olonese (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti, vorrei avere conferma del fatto che il GPS misura la velocità di un'unità rispetto al fondo e non rispetto all'acqua.
Se qualcuno lo sa gli sarei grato se mi levasse questo dubbio.
Grazie e di nuovo ciao a tutti i colleghi gommonauti (e non)
L'olonese
l'Olonese che naviga i mari della Sicilia a bordo di un gommone Master 440 open con motore Suzuki da 40 cavalli.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/11
Non è riferita ne all'acqua ne al fondo ma al tuo movimento rispetto all'asse della terra, quindi è una velocità "vera".
Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 3/11
.......a meno che tu non abbia settato fra i parametri la dicitura "SOG" (speed on ground) in tal caso e' riferita al fondo e non precisa
(almeno il mio funziona cosi, avete altri riscontri????)
ciaciacia
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/11
Scusa rolly ma non l'ho capita.... perchè dici che la sog non è precisa?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/11
ciao Van, perche' ho provato con il cronometro fra due boe precise e poi ho provato con altro GPS affiancato e lo scarto dei 2/3 nodi e' comune...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/11
O bella questa!!! Vorrei approfondire la questione... mi suona strana.
Sarei propenso a credere a una difettosa ricezione di uno dei 2 GPS...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 7/11
sicuramente e' quel canestro del mio garmin GPS 185 sounder---
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 8/11
dunque.... A livello teorico il GPS rileva la tua posizione sul geoide e ti riporta le coordinate nel formato desiderato quindi la velocità dovrebbe calcolarla in funzione della differenza dello spostamento sull'unità di tempo.
Il problema è che i Ns GPS cartografici hanno scarti che vanno da +- 5m a 10m e oltre, dipende dalla ricezione e quindi dai canali, quindi un probabile errore della v puo' essere dovuto a quello.
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
2° Capo
bros720
Mi piace
- 9/11
Il problema non è nei GPS ma nelle boe !! Chi ti assicura quale è l' esatta distanza fra le due boe? E per esatta dico proprio quella al centimetro ? Nessuno. Impossibile determinarla. Faccio un esempio in kmh così è più semplice da capire. Poniamo caso di due boe distanti 200m l' una dall' altra, per percorrerle a50 kmh (poco più di 30 nodi) impieghi 14,4 sec. Se in realtà in quei 14,4 sec. hai compiuto 195 metri la velocità non è più di 50 orari ma di 48,7 kmh. se invece ne hai fatti 205 andavi a 51,3. Come vedi siamo nell' ordine di un o scarto percentuale del 2,5%. Se le boe sono a 100 m di distanza le velocità diventano 47,5 e 52,5 kmh, cioè il 5% ! Se le boe sono a 500 m la differenza è del 1%: e parlo di una differenza di 5 m fra le due boe, se lo scarto è superiore le cose vanno molto peggio.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/11
Sono d'accordo su tutto ma rolly sostiene di aver affiancato 2 strumenti durante lo stesso tragitto senza neanche tener conto delle boe.....
In questo caso i 2 GPS restituivano misure diverse.

Io non sono una mente eccelsa ma credo proprio che in questo caso uno dei 2 (o entrambi?) non funzioni proprio a dovere Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet