Realizzazione foro occhio di cubia per ancora

Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 1/11
Tra le varie idee più o meno balenghe, c'è una cosa che vorrei realizzare, dato che l'avrei voluto sul gommone "nuovo" (ma non si può avere tutto in fase di acquisto 😁).. il foro, o occhi di cubia, per l'ancora a prua. Questo perché in un secondo momento voglio andare ad installare un salpa ancora e il mio musone non lo consente, invece ho un buon vano dove si potrebbe alloggiare il tutto.

È un qualcosa di realizzabile con il fai da te, o è un lavoro delicato da far fare ?

Come conviene procedere step by step nel caso di fai da te?

Qui la vista di prua
realizzazione foro occhio di cubia per ancora


So che qua si vede poco, sotto la parte di punta del cuscino c'è il gavone dell'ancora, e si intravede il classico musone incollato, di vetroresina..

realizzazione foro occhio di cubia per ancora


Grazie 😁
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/11
Su quel mezzo abbandonerei l'idea di un salpa ancora.
Per dimensioni, per peso a prua, per bilanciamento, e forse perché l'altezza dal galleggiamento è scarsa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 3/11
Certo che è realizzabile con il fai da te.

Se usi il tasto cerca, troverai un topic dove un utente lo ha realizzato sul Mar Co.


Però, se non ricordo male era un 25 piedi o giù di li..........CoolCoolCool
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/11
Al bucare la prua con l'incognita strutturale, preferirei ridimensionare il musone ed adattarlo ad un salpancora.....Come ha osservato Van, avresti poco spazio per la cubia uscendo con l'ancora troppo in basso.
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 5/11
Probabilmente sono tordo, ridimensionare in che senso? Metterlo più grande ?

Qua si vede meglio..

re: Realizzazione foro occhio di cubia per ancora
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/11
Si certo...sennò non avresti spazio per il salpancora....oltre alle modifiche strutturali
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 7/11
Perdinci. Fermati. Ho pubblicato il nome di un artigiano che ha studiato un musone che può contenere il verricello e che ha ingombri minimi.

Questo il topic https://www.gommonauti.it/ptopic102464_musone_per_verricello_elettrico_tutti_i_gommoni.html?sp_pid=1274593#1274593

Ovviamente non lo produco io e non sarebbe pubblicità se ne facessi il nome, ma siccome il post che avevo dedicato all’argomento è stato editato mi limito a dirti che c’è una soluzione molto elegante e niente affatto costosa.

Per avere il nome dell’artigiano, che conosco bene per essere suo affezionato e soddisfatto cliente, mandami un PM
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 8/11
Rimane che la misura di quel gommone è piuttosto risicata per ospitare quanto richiesto e sicuramente la distribuzione delle masse (intese come pesi) si allontanerebbe dal centro peggiorando i momenti inerziali in navigazione sulle onde.

Poi fate come vi pare se siete pigri. re: Realizzazione foro occhio di cubia per ancora
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 9/11
Si sono particolarmente pigro e in vacanza voglio il top dei comfort tanto più che appena possibile installo anche l'autopilota 😁😁

Dunque ho visto lo splendido lavoro, davvero notevole ma poi ho visto anche l'ottima idea del musone già predisposto! Perfetto ! Spero non costi una fucilata 😅😅😅

Chiederò info all'artigiano che lo realizza!

Grazie a tutti intanto 😊
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 10/11
Quindi sai già di chi parlo. Altrimenti mandami un MP.
Sailornet