Manutenzione carrello per effettuare la revisione

Tenente di Vascello
denon74 (autore)
Mi piace
- 1/3
Buongiorno a tutti, come credo molti di noi quest'anno devo eseguire la revisione del carrello ellebi N16A LBN 650.

Visto che da anni ne io ne i precedenti proprietari abbiamo fatto un granché ( io lo uso solo per varo alaggio in cantiere ed una volta l'anno per fare tagliando al motore perché in garanzia), ho pensato di sostituire e rendere efficiente l'impianto frenante visto che per il momento l'impianto elettrico funziona.

Ho sostituito e fatto sistemare:

Corde freno ( nuove)
Rettifica dei tamburi e conseguente ripristino del ferrodo sulle ganasce
Pulizia di tutti i componenti del freno ( molle, divaricatori ecc..)
Sostituzione della leva del freno a mano ( l'ingranaggio non agganciava sui denti e di conseguenza si sganciava)

Monto il tutto vado aregistrare i freni ed il risultato è:

Una ruota gira libera a freno mollato e quando vado a frenare inchioda tanto che strascino il carrello con ruota bloccata mentre l'altra, nonostante sia registrata molto più stretta ( nel senso che a freno mollato il tamburo striscia sulle ganasce) e non riesco a farla bloccare

Da notare che su questa seconda ruota ho dovuto avvitare la vite di registro sulla parte bassa del portaceppi tanto che escono 2 cm di filettatura e la corda freno è molto più tirata rispetto all'altra ruota

Dopo sei giorni che ci lavoro dietro sono arrivato al punto di desistere, non riesco a capire cosa sbaglio o dov'è il problema.

Amici, riuscite ad aiutarmi e a darmi qualche consiglio?

Chiedo scusa agli amministratori se post si ripete ma non ho trovato soluzione sui post precedenti

Grazie un saluto a tutti
Contrammiraglio
alcione
2 Mi piace
- 2/3
ciao denon74, così senza pensarci troppo: hai verificato il diametro interno dei tamburi ed eventualmente, hai provato ad invertirli dx con sx? mi pare evidente che le ganasce da un lato non riescano a "toccare" a sufficienza il tamburo, o non funziona il comando o il registro e bloccato oppure una questione dimensionale.
Questo escludendo problemi a corde e sistema a repulsione
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
denon74 (autore)
Mi piace
- 3/3
Ciao Alcione, grazie per la risposta.

Sto pensando anch’io ad un problema di dimensioni ma, chi mi ha fatto la rettifica ( che collabora con chi mi ha riportato il materiale sulle ganasce) mi ha ovviamente specificato che ha fatto tutto della stessa misura e credo sia anche la soluzione più ovvia. A questo punto devo però verificare. Proverò a invertire i tamburi!!
Le viti di registrazione sono secondo te soggette ad usura o malfunzionamento perché a vederle sembrano uguali!!
Sailornet