Test elica inox dia 13 7/8 passo 19 con suzuki 140A su Polaris 20 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 11/62
propcalc1 ha scritto:
martiello123 ha scritto:
Ma nell' esempio che ha riportato Propcalc, l elica a 4p dello stesso passo della 3p ha un diametro inferiore, non credo si perdano 700 giri come dici.

Infatti non si perde neanche 1 giro, ma si guadagna (effetto DAR maggiore) un po' di spinta (ripresa), quando questa è fiacca.
Ropanda purtroppo legge a modo suo e quindi deduce erroneamente.


io leggo bene, nemmeno deduco erroneamente ..........(almeno con quello che si trova in commercio , e non della galera magica)
e, la tua affermazione che non perde neanche un giro è sbagliata e lo confermano tutte le mie prove con la mitica Ropanda dove ho cambiato due diverse eliche di 4 pale , sempre ho perso 600/700 giri.
dalla 3 pale solas 13x19 ho dovuto passare alla 12.75x 17
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/62
Ropanda non puoi dire che con la 4 pale occorra per forza diminuire il passo rispetto alla 3 pale perche' dipende da quanto diminuisci il diametro. Nelle'esempio riportato da Propcalc, anche lasciando il passo 20 diminuisce il diametro da 14 a 13,36, che non e' poco.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/62
ma scusami ......la trovi?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 14/62
tornendola unicamente, ma chi garantisce che va?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 15/62
ropanda ha scritto:
tornendola unicamente, ma chi garantisce che va?

Propcalc Wink
Sergente
carlo1404
Mi piace
- 16/62
Ciao a tutti,
Ho una Jeanneau CAP Camarat 635 open con Suzuki 140 del 2008, ausiliario Mercury 8cv, in assetto di navigazione dovrebbe pesare 1500 kg circa più il peso delle persone a bordo. In 2 a WOT prende 6000 giri a 32 nodi, mantiene la planata a 3700 giri a 16 nodi e a 4000 giri fa 19/20 nodi. Dove vedo i valori dell’elica d’acciaio? Ho cercato ma esternamente non ci sono dati.
grazie
Carlo
ex Medimar 450 + Mariner Magnum 30
ex Sidra 470 + Mariner Magnum 4
ex Capelli 500 + Mariner Magnum 4
ex Capelli Pulsar 17 + Yamaha Top 700 poi Tohatsu 90
ora Jeanneau Cap Camarat 635 open + Suzuki DF 140
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 17/62
@ropanda
Se ti piace spendere soldi a uffo avendo a riferimento solo le eliche che trovi in commercio, sono fatti tuoi, ma non puoi spacciare per vangelo l'esito delle tue prove. Matematica, fisica e verifica sperimentale dicono quel che ho scritto.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 18/62
propcalc1 ha scritto:
@ropanda
Se ti piace spendere soldi a uffo avendo a riferimento solo le eliche che trovi in commercio, sono fatti tuoi,........................... verifica sperimentale dicono quel che ho scritto.

se non li trovi in commercio dove li trovi???? te la fai su misura??SbellicaRolling Eyes
anche per me le prove dicono quel che ho scritto, infatti non voglio confrontarmi con calcoli che non so, mi limito a trovare soluzioni non magiche, tornando alla prima affermazione Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
nabucodor (autore)
Mi piace
- 19/62
Ieri ho fatto un giro, cera vento di crica 12 nodi e lo predevo sul mascone di dritta... allora la barca per mantenere la planata dovevo stare a 4100- giri con una velocità di 16 circa che arrivavo a 18 nodi incorno ai 4350-4000.
se scendo sotto i 3900 la barca perde la planata... come peso credo di essere intorno a 1400 kg ( 3 persone a bordo comprese con attrezzatura). l'altro dubbio che e che il motore(essendo un XL come gambo )sia motato leggermente più sotto del filo della carena. il meccanico me lo disse inquanto per non rifare i fori è stato monato su quelli esistenti, in precedenza montava uno yamaha 150 XL... mi ha detto inolttre che scondo lui se saliamo di un altro foro adiamo a finire un op più sopra della linea della carena. quidi dovrei rifare i due fori di sotto.... ma quanto si perde con la pinna anticavitazione leggermente sotto?
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 20/62
Un mondo....mettilo un filo su che giù....
Hai una bella barca....ma sei di Lecce o l'hai comprata conoscendone la qualità
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet