Controllo del carrello da parte della Polizia Stradale [pag. 7]

Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 61/71
Nel mio post precedente ho scritto una cosa inesatta (ora provvederò a modificarlo).

Il cartello di segnalazione omologato, va fissato correttamente. Nella foto riportata si vede chiaramente che la forma è stata modificata, ed ammesso che il cartello sia di tipo omologato, in sede di controllo potrebbe essere ritenuto non idoneo. La sanzione è di 80 euro e dispari e integra anche la decurtazione di 3 punti.
Il mio consiglio è quello di ripristinare la forma originale del cartello e ingegnarsi per trovare il modo di collocarlo correttamente.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 62/71
Domanda: il cartello carichi sporgenti deve essere posto sempre e comunque all'estremità del carico sporgente oppure esiste una qualche tolleranza ?

Inoltre la posizione verticale del cartello deve essere mantenuta anche durante la marcia alla massima velocità consentita di 80 km/h ?

Mantenere il cartello in posizone verticale alla fine del carico , ad esempio l'albero in alluminio di un natante a vela non è affatto semplice.
Se si fissa il cartello su di un supporto rigido cosi che non si deformi con il flusso d'aria poi bisogna considerare che se il cartello si stacca potrebbe essere pericoloso per i veicoli che seguono.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 63/71
lucamacs ha scritto:
Domanda: il cartello carichi sporgenti deve essere posto sempre e comunque all'estremità del carico sporgente oppure esiste una qualche tolleranza ?

Deve essere posizionato sulla sporgenza massima senza nessuna tolleranza
lucamacs ha scritto:

Inoltre la posizione verticale del cartello deve essere mantenuta anche durante la marcia alla massima velocità consentita di 80 km/h ?

Si
lucamacs ha scritto:

Mantenere il cartello in posizone verticale alla fine del carico , ad esempio l'albero in alluminio di un natante a vela non è affatto semplice.
Se si fissa il cartello su di un supporto rigido cosi che non si deformi con il flusso d'aria poi bisogna considerare che se il cartello si stacca potrebbe essere pericoloso per i veicoli che seguono.

Sono problemi nostri come farlo rimanere in posizione verticale. Io userei del filo di ferro di diametro adeguato o lo attaccherei su un pannello rigido a sua volta fissato alla estremità della sporgenza
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 64/71
Confermo che il cartello deve essere collocato all'estremità della sporgenza.
Come non viene indicato, però per essere nel giusto, deve essere visibile da tergo in tutta la forma.
Ognuno poi può fissarlo come meglio crede, senza costituire pericolo per la circolazione.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 65/71
Grazie per le vostre risposte ragazzi, siete stati chiarissimi.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 66/71
questo è il sistema adottato da Satellite


re: Controllo del carrello da parte della Polizia Stradale
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 67/71
Volevo specificare che la sporgenza non puo' essere superiore a 3/10 del rimorchio e non di tutto il complesso veicolare (e piu' precisamente del solo piano di carico almeno nei porta cose).
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 68/71
regolo ha scritto:
questo è il sistema adottato da Satellite


re: Controllo del carrello da parte della Polizia Stradale


Qaulcuno ha idea di dove si possa trovare un supporto per cartello "fuorisagoma" analogo a quello della foto?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 69/71
io anni fa lo comprato a ferramenta Marchelli a Parma, puoi contattarli e fartelo spedire
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 70/71
Una mail direttamente alla RSA che ora si chiama GOLIATH
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sailornet