Pannello solare regolatore di tensione [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 21/24
VanBob ha scritto:

A te come sembra che funzioni?


allora lo provato con questi freddi....al mattino (10.30) con un quasi pieno sole erogava 21.8 volt nella uscita del regolatore, ho preso la batteria della capretta 100A a 3/4 di ricarica quindi era ferma da un bel po.........in un ora e mezza (1,5 ) era bella carica , il display del MPPT ti da tutta la informazione istantanea.
questa c'è stata l'unica prova che ho fatta , ma mi pare soddisfacente .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
andryb (autore)
1 Mi piace
- 22/24
Grazie a tutti per l'aiuto
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 23/24
ropanda ha scritto:
allora il mio pannello semiflex misura 165cm x 60cmx3mm pesa 2.5 kg
potenza 175w


La misura è 1 metro quadro, 175 W sono una resa decente ma si può avere di meglio.
I migliori pannelli in commercio fatti con celle SunPower monocristalline vengono dati per 229 W / m2 , mentre dei pannelli con celle di alta qualità , simili a quelle utilizzate per i saltelliti orbitali arrivano a 394 W / m2
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Sottotenente di Vascello
jambo72
Mi piace
- 24/24
ok allora per una giornata in mare per stare tranquilli installo un 150/175 w per le varie utenze radio /cellulari/vhf / eco non ho il frigo,ma se la barca è rimessata per 4 mesi cosa posso installare per mantenere le batterie cariche senza smontarle e portarle a casa? grazie.
all 21 sun mercury 150 efi
Sailornet