Pannello solare regolatore di tensione

Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 1/24
Sto valutando la possibilità di installare un pannello solare sulla barchetta.
Tuttavia, per raggiungere una potenza significativa occorrerebbe una discreta superficie che non ho a disposizione
Mi sto orientando pertanto su un modello ripiegabile, da tirare fuori dalla stiva ed utilizzare solo all'occorrenza.
Un possibile modello sarebbe questo:
https://www.amazon.it/pannello-solare-monocristallino-pieghevole-inverter/dp/B078W4HY9T/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1548166661&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=dokio&dpPl=1&dpID=51Gk5eF-UQL&ref=plSrch

Viene venduto con il regolatore/raddrizzatore.
La domanda è la seguente:
Poiché sulla barca ho già il regolatore/caricabatterie da collegare alla colonnina della banchina, è possibile collegare il pannello solare a tale strumento, oppure occorre obbligatoriamente utilizzare l'apparecchio venduto insieme al pannello?
Guardiamarina
voraz
Mi piace
- 2/24
per una corretta risposta serve sapere che regolatore hai installato a bordo Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/24
Per conoscere la risposta manca sapere la tensione di uscita diretta del pannello.
In qualsiasi caso io consiglio di passare per la sua centralina che provvede a gestire il suo input e convertirlo ad una sicura D/C.
Immagino che il regolatore/caricatore da banchina accetti input di 220V A/C che è ben diverso dai 12/14V D/C in uscita dal regolatore del pannello.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 4/24
- Ultima modifica di andryb il 23/01/19 01:09, modificato 1 volta in totale
Grazie delle risposte.

@Vanbob
Si, i caricabatterie/regolatori (sono due, uno per ogni batteria) della barca vengono collegati con l'apposito cavo alla colonnina a 220volt.
Io vorrei collegare l'uscita del pannello solare alla presa dei caricabatterie che si trovano già in barca, senza utilizzare il regolatore in dotazione con il pannello che si vede nel link.
Si può fare?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/24
Non ho elementi per risponderti.

Posta lo schema della barca e il tipo di caricabatterie che c'è.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 6/24
https://www.amazon.it/Valex-1851207-Caricabatteria-Mantenitore-Rosso/dp/B01MXQE6G7/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1548199478&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=caricabatterie+valex&dpPl=1&dpID=51zRdWZEkpL&ref=plSrch

I caricabatterie/regolatori dovrebbero essere come quello che si vede al link. Come dicevo sono due; uno per ogni batteria da 100a.
Sono entrambi collegati ad una presa alla quale si attacca il cavo che va alla colonnina in banchina.
Non avrei mai adottato strumenti così economici: li ho trovati già montati. Devo dire tuttavia che il loro lavoro lo fanno, nel senso che quando soggiorno qualche giorno in porto, le batterie restano cariche. È pur vero che faccio attenzione a non spremerle troppo. Quello che resta sempre acceso è il frigo. Poi al massimo ricarichiamo i telefoni e poco altro.
Vorrei montare il pannello solare per avere più tranquillità se capita trascorrere una notte in rada.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/24
Non puoi collegare il pannello all'ingresso dei caricatori a bordo in quanto essi necessitano dei 220V. Il pannello non eroga quella tensione e soprattutto non la eroga in AC.

Devi necessariamente utilizzare il regolatore del pannello e collegarne l'uscita in parallelo al caricatore esistente rispettando positivo e negativo.

Non interferiscono tra loro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 8/24
andryb , non ho capito perché non vuoi utilizzare il regolatore/caricatore fornito con il pannello solare.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 9/24
@Vanbob
Quindi, considerando che il regolatore del pannello è anche inverter, se metto una spina compatibile con la presa di corrente in barca, dovrebbe funzionare?
Si può fare una stima di quanto caricherebbe (ipotizzando che i dati dichiarati siano veri e tenendo conto che alimenterebbe due batterie)?


@Lucamacs

Speravo di non dover installare un altro apparecchio.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 10/24
buongiorno
inutile pensare un kit pannello - regolatore sotto i 150w, per chi come me, deve mantenere acceso il frigo e cose varie.
consigliato da diversi venditori, anche elettricista di fiducia.
ho comprato uno di 175w semiflex e va alla grande, ho fatto l'impianto portatile con 3 cavi volanti che mi permette di collegare prima una batteria poi l'altra, fa una uscita di 21 volt circa
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet