Scelta Boiler 12 volt [pag. 2]

Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 11/62
Oh poveri maschi ridotti in uno stato di assoluta schiavitù! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 12/62
Ciao GuardiaCoste,
premesso che sono per il rinnovabile e il recupero energetico, con un po' di fantasia e praticità, potresti realizzare uno scambiatore che utilizza l'acqua in uscita dal raffreddamento del tuo motore, che a regime sarà almeno 40°C.
Questa soluzione ti aiuterebbe a non "vivere di sola energia elettrica".
poi, se riesci ad installare un modulo fotovoltaico da almeno 150W, combinato con un regolatore di carica a 12V, avresti un secondo contributo gratuito.
Se servirà ancora energia, saranno le batterie ad alimentare il sistema attraverso il regolatore di carica.

Il fatto però è un altro. Anche un 16 litri la vedo dura a farvi anche tre sole docce, ma forse anche una.
E' una quantità troppo piccola per darti una stabilità termica, specie se viene integrata con acqua fredda man mano che si spilla quella calda.

Per cui, se ti fai il problema della doccia nel solo periodo estivo, pensa seriamente ad un contributo solare, elettrico e termico. Posa il serbatoio metallico a "vista sole" ed insieme all'energia fotovoltaica penso che risolverai il problema restando a 12V.
Buon anno
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/62
ciao Guardia coste
e rinnovo il buon anno 2019 a tutti...........

il mio non è a 12 V va a 220V ti posso dire che con 6 lt a temperatura massima , esce miscelata 30 a 40 lt dipende la temperatura finale desiderata, quindi 3 docce te li fai .
vedi qua

https://www.gommonauti.it/ptopic88283_la_ropanda_ii.html?sp_pid=1197230#1197230
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
GuardiaCoste (autore)
Mi piace
- 14/62
Grazie a tutti per le risposte! A me piacerebbe qualcosa di più ecologico ed economico ma su un 7 metri cabinato è un po' complicato trovare altre soluzioni, infatti ho scritto qui per avere consigli come i vostri ! Vorrei vivere la barca per più tempo possibile ecco perché l'idea di un boiler .... una piccola comodità renderebbe il tutto più piacevole !
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 15/62
@ Ropanda,
potresti per cortesia darmi maggiori dettagli?
Quale sarebbe la massima temperatura? 65-70°C?
Per una doccia confortevole d'estate, l'acqua dovrebbe essere di 35-40°C.

Solo mia curiosità, diciamo che andrebbe a migliorare le mie valutazioni in materia.
Grazie,
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
GuardiaCoste (autore)
Mi piace
- 16/62
Per la bimba 50 ... per noi adulti 45 ( non indispensabile ma se c'è è meglio a fine giornata è piacevole un rigolo d'acqua tiepida.
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 17/62
Esistono fuoribordo con scambiatore di calore ?
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 18/62
@ GuardiaCoste,
per me 50°C sono tanti, anche d'inverno. Si avverte già il dolore!
Tieni presente che normalmente la temperatura corporea è sui 36°C. Aggiungi massimo 7°C e sei a 44°C.
Io ti consiglio di non superare i 45°C per la bimba. Gli adulti va benissimo 40°C.
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 19/62
marcostendy ha scritto:
Esistono fuoribordo con scambiatore di calore ?


Non lo so. Ma se si vuole provare, si potrebbero usare gli scambiatori a dischi, ad esempio. Uno a 20 dischi ha circa 20 litri.
Ma ripeto, sto andando di fantasia (...non tanto...).
Andrebbe testato e soprattutto non penso che il motore ne risentirebbe, visto che prendo l'acqua in uscita.
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 20/62
Per fare tre docce su una barca di 7 metri (come sarebbe anche il mio caso) un boiler piccolino a 220 o a 12v va più che bene...
le soluzioni più “rinnovabili” le terrei per quando avremo tutti un bel 38 e spazio a volontà, perché su un 7 metri un volume di 20 litri non è così banale da “sacrificare”, ammesso che sia tecnicamente realizzabile senza rischiare danni al motore o ad altro...
Sailornet