Sospendite nuova jolly king 600


faustinotnz (autore)

- 1/20
Ciao a tutti,
visto che sono quasi pronti i tubolari nuovi, ho deciso di implementare sul mio king 600 anche gli attacchi sospendite.
Interpallata Nuova Jolly, mi dicono che il king 600 anno 2002 è predisposto per tre attacchi: i due anelli sullo specchio di poppa e uno nel gavone dell'ancora, appena sotto (o sopra) il golfaro di prua.
Il professionista dice che sono troppo deboli., perchè i golfari che sono da 10mm e filetto m8. Voi che ne dite? avete esperienze in merito?
Tenete presente che il gommone pesa tra i 1200 e i 1400 kg (a seconda di quanto carico è).
visto che sono quasi pronti i tubolari nuovi, ho deciso di implementare sul mio king 600 anche gli attacchi sospendite.
Interpallata Nuova Jolly, mi dicono che il king 600 anno 2002 è predisposto per tre attacchi: i due anelli sullo specchio di poppa e uno nel gavone dell'ancora, appena sotto (o sopra) il golfaro di prua.
Il professionista dice che sono troppo deboli., perchè i golfari che sono da 10mm e filetto m8. Voi che ne dite? avete esperienze in merito?
Tenete presente che il gommone pesa tra i 1200 e i 1400 kg (a seconda di quanto carico è).

bluprofondo60

- 2/20
I golfari si possono sostituire e rinforzare. Nel dubbio io lo farei.

claude61

- 3/20
Ciao, ho fatto installare anch'io sul mio sacs 590j le sospendite, ed il cantiere dove ho fatto eseguire il lavoro mi consigliò di rifarle un pò più grandi.
Conoscendolo, ho seguito il suo consiglio! ottimo lavoro.
Conoscendolo, ho seguito il suo consiglio! ottimo lavoro.
gommino 3,30 + mercury 15 cv
callegari alcione california + evinrude 25 cv
marshall m80 + mariner 30 cv
sacs 590 j + mercury 135 optimax + cresci N1500B
callegari alcione california + evinrude 25 cv
marshall m80 + mariner 30 cv
sacs 590 j + mercury 135 optimax + cresci N1500B


alcione

- 4/20
Sul mio zar con un peso simile, i golfari sono 4 , 2 nello specchio di poppa e 2 nel pozzetto antistante il gavone di prua, mi sembra anomalo che sul king sia posto nel gavone dell'ancora costringendo le fascie a lavorare con angoli molto aperti ( ipunti di attacco molto lontani fra loro) che creano a mio avviso, un' inutile flessione dell' intero scafo,
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter
"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO


roy151

- 5/20
Ciao Faustino
Mi interessa molto l'argomento, anche se credo che a questo punto sul mio non sia piu' possibile sfruttare il pozzetto ancora.
tienici aggiornati sugli sviluppi
ciao
Roy
Mi interessa molto l'argomento, anche se credo che a questo punto sul mio non sia piu' possibile sfruttare il pozzetto ancora.
tienici aggiornati sugli sviluppi
ciao
Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
https://www.gommonauti.it/donazione.php


rally45

- 6/20




indubbiamente il mio è più leggero, ma con le dovute accortezze
la soluzione potrebbe essere questa.
Tieni conto della " sfortuna" di avere le plancette in quel modo.
rally45

lupodimare70

- 7/20
Vai tranquillo segui le indicazioni della casa io ho un king 600 e da svariati anni uso le sospendite due a poppa e uno a prua, nel gavone grande viCino a quello dell'ancora rinforzato con una piastra di acciaio.


faustinotnz (autore)

- 8/20
Infatti farò così.
Grazie.
@lupodimare70 sapresti darmi le lunghezze? Grazie mille,
Fausto
Grazie.
@lupodimare70 sapresti darmi le lunghezze? Grazie mille,
Fausto

lupodimare70

- 9/20


faustinotnz (autore)

- 10/20
Si, grazie, gentilissimo.
Argomenti correlati