Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

Sergente
Supertwin (autore)
Mi piace
- 1/113
- Ultima modifica di Supertwin il 24/06/20 07:49, modificato 1 volta in totale
restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

restauro zaniboni ghibli jet 2000/5


Ciao a tutti, mi presento, sono Supertwin un appassionato di tutto ciò che ha un motore e da oggi anche proprietario di una zaniboni ghibli z, jet equipaggiata con un motore 2000cc e turbina idrogetto castoldi. Ho comprato praticamente un rottame cinquantenne che da almeno un ventennio è rimasta sotto un'albero.
In una settimana ho cominciato a smontare tutto per restaurarla ed ho già tirato giù il motore ovviamente bloccato, ma con gran sorpresa una volta aperto ho riscontrato gli organi interni in perfetto stato. L'unico a partire la condensa dell'umidità è stato l'albero a camme, il grosso problema è che in rete non si trova alcun tipo di spaccato o grafico sia del motore, dell'impianto elettrico nè della turbina, se qualcuno avesse qualche file lo accetterei volentieri, se il topic è di vostro gradimento vi terrò aggiornati con gli avanzamenti lavori. Angel
Sergente
Supertwin (autore)
Mi piace
- 2/113
Il motore è un rs 2000 che in origine equipaggiava la escort rs
re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5
Sergente
Supertwin (autore)
Mi piace
- 3/113
Ha un grosso potenziale da restaurato, e soprattutto si può elaborare facilmente, dato cge all'estero ancora queste macchine sono utilizzate per le gare:giggle:
Sergente
Supertwin (autore)
Mi piace
- 5/113
Si procede con lo smontaggio totale del motore nonostante la lucina esterna all'interno si trova in perfette condizioni rifarò solo gli organi di usura quindi fasce elastiche bronzina di banco e di Biella non si è ancora capito perché abbiamo trovato la coppa dell'olio completamente resinata dentro e fuori probabilmente a causa di un urto si era crepata imè
re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

e dovrò sostituirla
Sergente
Supertwin (autore)
Mi piace
- 6/113
- Ultima modifica di Supertwin il 25/06/20 01:20, modificato 1 volta in totale
Si procede con lo smontaggio totale del motore nonostante la ruggine
esterna all'interno si trova in perfette condizioni rifarò solo gli organi di usura quindi fasce elastiche bronzina di banco e di Biella non si è ancora capito perché abbiamo trovato la coppa dell'olio completamente resinata dentro e fuori probabilmente a causa di un urto si era crepata imè
re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5

e dovrò sostituirla
Sergente
Supertwin (autore)
Mi piace
- 7/113
Bluprofondo60 grazie mille sto vagliando tutti i topic per prendere spunto, servono sempre le esperienze altrui. nessuno però ha un entrobordo rs2000, deduco sia stato prodotto in pochi esemplari
Sergente
Supertwin (autore)
1 Mi piace
- 8/113
Oggi ho rimosso il castoldi jet5, è stata un'impresa alquanto faticosa, data dal fatto che la parte adiacente allo scafo otre ad essere imbullonata con innumerevoli bulloni in acciaio inox è sigillato con uno strato di silicone esagerato, ottimo per la tenuta ma arduo da scollare, comunque dopo aver scollegato tutto e armati di santa pazienza ce l'abbiamo fatta!
Il bambinone è a terra, prossimamente un bel lavaggio e si comincia a smontare a pezzi. Ho mandato una mail a castoldi ma a distanza di una settimana ancora nessuna risposta Rolling Eyes
re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5
Sergente
Supertwin (autore)
1 Mi piace
- 9/113
Il basamento è pronto per un bel trattamento di cura...tornerà a splendere dopo sabbiatura e pulizia,ed una bella lappata ai cilindri. Penso di riverniciare la parte meccanica di azzurro che mi attizza molto, e poi si lega indissolubilmente con i colori ford racing degli anni 70
re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5
Sergente
Supertwin (autore)
Mi piace
- 10/113
Con grande sorpresa, protetto dal silicone del piede, sullo specchio di poppa è emerso il colore originale dello scafo, unico pezzo che non ha mai visto nè acqua nè agenti atmosferici, è un fantastico color arancio oserei dire quasi fluo!
Mi stà balenando in mente di rifarla stesso identico colore a scapito del rosso fuoco che avevo deciso....vedremo se riuscirò a risalire al codice tinta. Vi allego una foto anche se non rende perche' dal vivo sembra proprio arancio fluo.
re: Restauro zaniboni ghibli jet 2000/5
Sailornet