Libretto carrello e targa diversa dal libretto

Sergente
maradaccio (autore)
Mi piace
- 1/25
Ciao a tutti,ho un problema,il numero della targa del carrello segnata sul libretto è leggermente diversa da quella segnata sulla targa,per farvi capire do un esempio,sul libretto è scritto: BA 023456 e sulla targa è scritto: BA 23456,l'assicuratore ha detto che è un problema,vorrei sapere se è capitato ad altri del forum e come mi devo comportare,grazie. UT
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 2/25
Certo è un problema.

Non vi è la certezza che quel libretto sia di quel carrello.

Porta il tutto all'agenzia che ha seguito l'immatricolazione e se non vuoi portare il carrello almeno la foto della targhetta di identificazione da cui si possa capire l'errore e provvedere in merito.

Probabilmente qualcuno nell'istruire la pratica con Ms Excel non ha tenuto conto che quel grandissimo foglio elettronico elimina di default gli zeri iniziali Sbellica Sbellica

No comment.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Sergente
maradaccio (autore)
Mi piace
- 3/25
Il carrello è del 91,l'ho preso usato da un privato,ho fatto il passaggio e adesso che lo assicuravo dal rischio statico ci siamo accorti io e l'assicuratore di questo zero,ma non è che 17 anni fa era normale omettere lo zero sulla targa?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/25
Lo zero iniziale per i rimorchi non era utilizzato.
Oggi, con l'avvento dell'informatica "stupida" i software prevedono sempre che ci siano 6 cifre nella targa quindi si aggiunge lo zero iniziale. Questa procedura è valida per esempio per ogni ricerca online a partire dalle più banali per il controllo dello stato di pagamento del bollo.

Non so se sia effettivamente un problema per le compagnie di assicurazione ma vedrai che qualche eminenza in materia avrà una risposta certa.

Io non sono della stessa opinione di Andy, per me il libretto è assolutamente di quel carrello ma è comunque strano che riporti lo zero iniziale, forse è un duplicato del libretto originale probabilmente perduto? In questo caso probabilmente ci sarà scritto che è un duplicato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 5/25
Strano molto strano.

Da ciò che sò io tutti i mezzi dal 1980 circa sono rispondenti a normative di identificazione valide a livello comunitario e rispondono a criteri detti VIN.

Dal modo con cui numeri e lettere sono stampigliati sul telaio le persone addette alla verifica possono risalire al costruttore all'anno di omologazione e a tantissimi altri parametri.

Questo può essere uno dei pochi casi ma mi piacerebbe farlo verificare al dipartimento dei trasporti terrestri di competenza.

@maradaccio non ti costa molto ma se fai una visita al dtt con libretto foto del rimorchio e chiedi di farlo verificare se è un errore e poi ci relazioni forse tutti noi impariamo qualcosa.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/25
Andy ha scritto:
Strano molto strano.

Da ciò che sò io tutti i mezzi dal 1980 circa sono rispondenti a normative di identificazione valide a livello comunitario e rispondono a criteri detti VIN.

Non mi stupirei se questa fosse la solita italianata, comunque le mie sono semplici supposizioni.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
maradaccio (autore)
Mi piace
- 7/25
é scritto sopra se è un duplicato?a me sembra originale.
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 8/25
VanBob ha scritto:
Andy ha scritto:
Strano molto strano.

Da ciò che sò io tutti i mezzi dal 1980 circa sono rispondenti a normative di identificazione valide a livello comunitario e rispondono a criteri detti VIN.

Non mi stupirei se questa fosse la solita italianata, comunque le mie sono semplici supposizioni.


E' oramai anni che non mi stupisco più di fronte a nulla e anche le supposizioni sono sempre valide sino a confutazione.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Sergente
maradaccio (autore)
Mi piace
- 9/25
Scusa Andy,ma cos'è il ddt?
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 10/25
maradaccio ha scritto:
Scusa Andy,ma cos'è il ddt?


Dipartimento dei Trasporti Terrestri ex MCTC o motorizzazione che dir si voglia.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Sailornet