Trecciato e fluorocarbon per traina con il vivo

Comune di 1° Classe
gsa (autore)
Mi piace
- 1/11
salve; ho acquistato uno shimano tld 20 e una canna da traina shimano catana cx trolling lite 12 lb e sono indeciso sul come imbobbinare il mulinello. I miei dubbi sono:
- marca, tipologia e spessore del trecciato
- marca e spessore del fluorocarbon
-conviene fare un terminale di 2-3 metri con fluorocarbon e poi usare un normale filo (quale diametro?) di una quindicina di metri da collegare con il trecciato oppure collegare direttamente trecciato e fluorocarbon?

La traina che faccio è su un fondale di circa 50-60 m ed è rivolta prevalentemente a dentici e ricciole
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 2/11
faccio traina su fondali piu bassi , 30 mt al massimo a tombarelli e alletterati e uso un semplice naylon da 0.50 0.60 . secondo me anche se le tue prede sono molto piu importanti usare un trecciato o un fluorocarbon è solo uno spreco di soldi. non credo proprio che con questa tipologia di pesca il filo faccia la differenza
Davide
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 3/11
Dal trecciato, pre terminale in nylon (lunghezza variabile dai 6 ai 20 metri a seconda delle prede) poi girella con moschettone e terminale vero e proprio in FC con due ami uno scorrevole e uno trainante. diametro del FC e grandezza ami a piacimento secondo le prede
Comune di 1° Classe
gsa (autore)
Mi piace
- 4/11
mawui82 ha scritto:
Dal trecciato, pre terminale in nylon (lunghezza variabile dai 6 ai 20 metri a seconda delle prede) poi girella con moschettone e terminale vero e proprio in FC con due ami uno scorrevole e uno trainante. diametro del FC e grandezza ami a piacimento secondo le prede


ma la girella non mi rovina gli anelli della canna? secondo te per dentici sui 6 kg e ricciole sui 10 kg quali diametri posso utilizzare?
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 5/11
la girella la devi mettere tra preterminale e terminale, quindi non deve entrare nella canna, il terminale di un metro o poco più. per i pesci che hai menzionato e te lo auguro io non andrei sotto lo 0.70
Comune di 1° Classe
gsa (autore)
Mi piace
- 6/11
mawui82 ha scritto:
la girella la devi mettere tra preterminale e terminale, quindi non deve entrare nella canna, il terminale di un metro o poco più. per i pesci che hai menzionato e te lo auguro io non andrei sotto lo 0.70


io ho pensato a queste dimensioni, potrebbero andare bene?
-trecciato power pro 0.41
-preterminale 0.6
-fluorocarbon dello 0.6

come fluorocarbon quale marca mi consigli?
lo strike del mulinello a quanti kg mi conviene tararlo?
Sottotenente di Vascello
gommomalato
Mi piace
- 7/11
Ciao i diametri che hai menzionato vanno bene, magari scendi un pelo con il trecciato per farlo affondare meglio, il mulinello di norma va tarato a un terzo del carico di rottura della lenza, anche se io ad eccezzione del drifting, le frizioni le taro a mano, traina compresa...per il FC io ti consiglio il trabucco xps SW secondo me il migliore in rapporto qualità prezzo...
addio mare disse la panocchia...
Sottotenente di Vascello
gommomalato
Mi piace
- 8/11
Rileggendo il tuo messaggio vedo che peschi con una 12 lb, allora il consiglio della taratura in base al carico di rottura dimenticatelo, in teoria si dovrebbe usare tutto sulla stessa classe di libraggio, però in alcuni casi è impossibile visto che non si puo trainare con una canna di un libraggio simile ad uno 0.60 quindi grossomodo un 50/60lb. E nel modo opposto non si puo trainare con una classe di libraggio sulle 12 lb...quindi l attrezzatura drifting escluso, risulterà quasi sempre sbilanciata, quindi dovrai tararlo a mano... Wink
addio mare disse la panocchia...
Comune di 1° Classe
gsa (autore)
Mi piace
- 9/11
gommomalato ha scritto:
Rileggendo il tuo messaggio vedo che peschi con una 12 lb, allora il consiglio della taratura in base al carico di rottura dimenticatelo, in teoria si dovrebbe usare tutto sulla stessa classe di libraggio, però in alcuni casi è impossibile visto che non si puo trainare con una canna di un libraggio simile ad uno 0.60 quindi grossomodo un 50/60lb. E nel modo opposto non si puo trainare con una classe di libraggio sulle 12 lb...quindi l attrezzatura drifting escluso, risulterà quasi sempre sbilanciata, quindi dovrai tararlo a mano... Wink


come faccio a capire tarando a mano qual'è il carico ottimale?
Sottotenente di Vascello
gommomalato
Mi piace
- 10/11
Bhe questo lo devi sentire tu...è come pescare con il mulinello fisso...bisogna fare esperienza...cerca di regolarti tirando il filo con la mano direttamente dalla bobina...
addio mare disse la panocchia...
Sailornet