Ciao opinioni e consigli

Comune di 1° Classe
Marcellinus74 (autore)
Mi piace
- 1/2
Ciao sono nuovo e mi chiamo Marcello sono di Cagliari, e sono alla mia prima esperienza in mare e di gommoni e navigazione non ne capisco un granchè, ho letto varie recensioni e mi sono informato nei vari negozi, alla fine ho optato per le seguenti soluzioni:
Gommone smontabile in quanto dovrei fare spesso il monta smonta con trasporto in macchina
Un motore portatile di 5 o 6 cv.

Nei vari negozi i prezzi sono assurdi, inoltre vi sono tante cineserie mi avevano proposto il quicksilver dicono che appartenga alla mercury ( mi è stato detto in negozio) Sbellica non so se mi abbiano preso in giro, cmq si tratta del quicksilver airdeck 300 a 970 + iva ed un motore usato a 800 euro 5 cv 4 tempi.

Il mio badget è piùttosto modesto e non mi sono arreso per cui ho cercato lo stesso prodotto in internet.

Ho trovato il quicksilver airdeck 300 a 795 euro spedizione inclusa, ed inoltre ho trovato un mercury 6 cavalli 4 tempi del 2011 a 500 euro.
ora ho speso sui 1300 euroni....

Secondo voi ho preso una fregatura oppure ho fatto un affare?. Inoltre volevo sapere dove posso installare una scaletta di risalita?

Grazie a tutti
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 2/2
Ciao io ho un quiksilver airdeck 340 con un 8cv 2t.
re: Ciao opinioni e consigli

Nonostante l'ETA' i materiali sono buoni. E' comunque della Mercury e sembra sia prodotto in USA.
Va gonfiato rispettando rigidamentele pressioni consigliate dalla casa, che trovi scritte anche sulle valvole.Se non le rispetti diventa un salsicciotto ingovernabile.
La navigazione allora diventa buona rapportata alla tipologia di battello.
Non pretendere l'impossibile, ma ti divertirai sicuramente.
P.s. non so se ce la farai a planare con 6 cv.
Per la scaletta ci sono quelle ripiegabili di alluminio, vanno agganciate col loro moschettone a un occhiello avvitato allo specchio di poppa. Lo svantaggio e' che occupano spazio,ma puoi utilizzarne anche una di corda. Altrimenti sali puntando il piede dalla pinna del motore.
Roma
Sailornet