Mercato nautico su Alibaba [pag. 2]

2° Capo
Alf.A
Mi piace
- 11/28
correggetemi se sbaglio, ma vengo da un periodo di ricerca del mio primo gommone, iniziato nel mese di gennaio. ho visto diversi gommoni.
la cosa che mi piaciuta molto del mondo dei gommoni è che il gommone è "sincero".
voglio dire che è come lo vedi e come lo tocchi. un auto usata puoi taroccarla, nascondere le perdite, tirare giu i km, ecc.
sui gommoni puoi nascondere ben poco direi...
non ho ancora messo in acqua il mio nuovo acquisto, per cui l'unica incognita è come naviga, ma direi che se acquisti prodotti italiani di marca su quello credo puoi stare tranquillo.
ribadisco la premessa: correggetemi se sbaglio.
Sergente
pescaatraina
Mi piace
- 12/28
Cieux ha scritto:
Come vi ho scritto nella mia presentazione sto accarezzando l'idea di comprare un'imbarcazione.... di circa 5 metri.
Dopo essermi informato sui pregi/difetti che ci sono a favore o sfavore di barche da una parte e gommoni dall'altra... ...mi sto convincendo che la scelta migliore è da far ricadere su questi ultimi (penso soprattutto al fatto che tengono meglio il mare e che pesando meno offrono prestazioni migliori... consumi più bassi compresi).

Ora... essendo alla mia prima imbarcazione... e non volendo spendere in modo eccessivo... pensavo di scegliere un buon gommone usato tra i tanti che continuamente vengono proposti in subito.it. Sono orientato a spendere 2000 euro circa per avere gommone, carrello e motore... massimo potrei arrivare a 2500 euro.

Quel che negli ultimi giorni mi ha spiazzato... è stato Alibaba, il sito di e-commerce cinese.

Entrando in quella piattaforma web e carcando alla voce RIB-boat si ottengono migliaia e migliaia di offerte per gommoni nuovi che hanno prezzi di partenza molto molto bassi. Con 2000 euro si possono trovare abbastanza facilmente gommoni nuovi pari per struttura e materiali a quelli usati proposti su subito.it (che magari hanno 10-20 anni di vita).

Voi cosa ne pensate di Alibaba?

Immagino che il problema di un ascquisto in Cina possa essere il costo da sostenere per il traporto dell'imbarcazione.... specie, se come nel mio caso, si è orientati a spendere poco.

Però ho visto che in Alibaba si trovano a prezzi di poche migliaia di euro imbarcazioni che qui da noi verrebbero pagate molto di più... ...gommoni che qui da noi costano 20000 euro su alibaba si trovano a 6000-7000 euro...



Io mi occupo di import dalla Cina in cui circa una volta l'anno vado di persone e dove ho una mia assistente nativa del luogo, di conseguenza mi occupo di spedizioni anzi diciamo pure che di barche non capisco nulla ma di cina e spedizioni sono un esperto, sia via mare che via aerea ecc ecc. Alibaba lo conosco bene, è una piattaforma come tutte le altre, c'è la grande azienda ed il ciarlatano, potrei parlare per ore del mercato cinese e dei cinesi ma sarò breve succinto e concentrato. Tanto per cominciare calcola che oltre alla spedizione sulla quale se ti sai muovere si può risparmiare parecchio, si devono pagare il 22% di IVA e circa il 10,4% di dazi doganali sul valore della merce, l'IVA è fissa e il dazio dipende dal tipo di merce e può variare leggermente. Il problema maggiore è: e se il gommone non va bene/non ti piace/presenta difetti? La spedizione in cina poi è a carico tuo, ma attenzione perchè il venditore dovrà pagare a sua volta di nuovo le tasse di importazione e cominceranno i guai, questo dipende anche dal tipo di pagamento che hai effettuato quando hai fatto l'acquisto. Un'altra cosa: in cina esistono cose che costano meno, non cose regalate ti faccio un esempio pratico: se comperi una paletta da giardino da 1,00€ appena dai due zappate si piega il manico, se comperi una paletta che qui costa 20€ e la paghi 5,00€ allora la qualità può essere equivalente.
Ad ogni modo se avete bisogno per quel che riguarda cina e spedizioni potete provare a chiedere.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità del genere umano, ma sulla prima ho ancora qualche dubbio. (A. Einstein)
Comune di 1° Classe
Cieux (autore)
Mi piace
- 13/28
Jack64 ha scritto:
Il 25J Yamaha era sbloccato a 30 cv: crociera sui 20/21nodi e massima da GPS 26/27 consumo reale, circa 8,5 litri/ora in crociera misurato su una distanza di 100 miglia..

Ora ho preso uno Yamaha top 700 25/50 già sbloccato a 50, lo installo in questi giorni e ti farò sapere (mi ci vorrà almeno un mese se devo trovare l’elica giusta)

Il J o il TOP sono fanatastici 😁


Mi sembra che se la cavi egregiamente. Quindi non per forza è necessario andare di 40 cv per avere prestazioni dignitose.
Comune di 1° Classe
Cieux (autore)
Mi piace
- 14/28
pescaatraina ha scritto:
Cieux ha scritto:
Come vi ho scritto nella mia presentazione sto accarezzando l'idea di comprare un'imbarcazione.... di circa 5 metri.
Dopo essermi informato sui pregi/difetti che ci sono a favore o sfavore di barche da una parte e gommoni dall'altra... ...mi sto convincendo che la scelta migliore è da far ricadere su questi ultimi (penso soprattutto al fatto che tengono meglio il mare e che pesando meno offrono prestazioni migliori... consumi più bassi compresi).

Ora... essendo alla mia prima imbarcazione... e non volendo spendere in modo eccessivo... pensavo di scegliere un buon gommone usato tra i tanti che continuamente vengono proposti in subito.it. Sono orientato a spendere 2000 euro circa per avere gommone, carrello e motore... massimo potrei arrivare a 2500 euro.

Quel che negli ultimi giorni mi ha spiazzato... è stato Alibaba, il sito di e-commerce cinese.

Entrando in quella piattaforma web e carcando alla voce RIB-boat si ottengono migliaia e migliaia di offerte per gommoni nuovi che hanno prezzi di partenza molto molto bassi. Con 2000 euro si possono trovare abbastanza facilmente gommoni nuovi pari per struttura e materiali a quelli usati proposti su subito.it (che magari hanno 10-20 anni di vita).

Voi cosa ne pensate di Alibaba?

Immagino che il problema di un ascquisto in Cina possa essere il costo da sostenere per il traporto dell'imbarcazione.... specie, se come nel mio caso, si è orientati a spendere poco.

Però ho visto che in Alibaba si trovano a prezzi di poche migliaia di euro imbarcazioni che qui da noi verrebbero pagate molto di più... ...gommoni che qui da noi costano 20000 euro su alibaba si trovano a 6000-7000 euro...



Io mi occupo di import dalla Cina in cui circa una volta l'anno vado di persone e dove ho una mia assistente nativa del luogo, di conseguenza mi occupo di spedizioni anzi diciamo pure che di barche non capisco nulla ma di cina e spedizioni sono un esperto, sia via mare che via aerea ecc ecc. Alibaba lo conosco bene, è una piattaforma come tutte le altre, c'è la grande azienda ed il ciarlatano, potrei parlare per ore del mercato cinese e dei cinesi ma sarò breve succinto e concentrato. Tanto per cominciare calcola che oltre alla spedizione sulla quale se ti sai muovere si può risparmiare parecchio, si devono pagare il 22% di IVA e circa il 10,4% di dazi doganali sul valore della merce, l'IVA è fissa e il dazio dipende dal tipo di merce e può variare leggermente. Il problema maggiore è: e se il gommone non va bene/non ti piace/presenta difetti? La spedizione in cina poi è a carico tuo, ma attenzione perchè il venditore dovrà pagare a sua volta di nuovo le tasse di importazione e cominceranno i guai, questo dipende anche dal tipo di pagamento che hai effettuato quando hai fatto l'acquisto. Un'altra cosa: in cina esistono cose che costano meno, non cose regalate ti faccio un esempio pratico: se comperi una paletta da giardino da 1,00€ appena dai due zappate si piega il manico, se comperi una paletta che qui costa 20€ e la paghi 5,00€ allora la qualità può essere equivalente.
Ad ogni modo se avete bisogno per quel che riguarda cina e spedizioni potete provare a chiedere.


Grazie per la spiegazione e la tua disponibilità!

si, ho letto anche io che in Alibaba si può trovare di tutto... anche ottimi fornitori. Certo però è difficile valutare a distanza un'imbarcazione solo guardandola in foto.... e per di più essendo del tutto ignorante in materia.

In ogni modo, così per sapere (e per avere un esempio)... secondo te quanto può costare (a grandi linee) tutto incluso far arrivare in Italia dal porto di Qingdao un gommone come questo:

https://www.alibaba.com/product-detail/CE-approval-rigid-inflatable-boat-hypalon_60608635203.html?spm=a2700.7724838.2017115.21.1cbb166aSqL8y1&s=p

il costo del gommone acquistato singolarmente è di 2360 dollari.

Ovviamente poi uno dovrebbe anche comprare a parte motore e carello stradale.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 15/28
dal sito puoi fare una stima x spedirlo in US , che viene piu' di 1000 dollari e 45 giorni di viaggio
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 16/28
Mi ricordo una discussione in cui un utente per risparmiare sul carburante si era fatto spedire dalla cina un fuoribordo diesel fra acquisto, spese di spedizione, iva, dazzi doganali era arrivato a spedere sui 6000 euro (in pratica il costo di un 40 hp 4 tempi), gli altri utenti del forum son stati buoni, nessuno gli ha fatto notare che la rivendibilità di quel motore era pari a zero e che quindi intanto aveva speso subito 6000 euro, poi con il carburante risparmiato forse sarebbe tornato in pari.
Ora sei ancora in tempo quindi te lo faccio notare, quel gommone portato in Italia sarebbe quasi invendibile o comunque lo venderesti ad un prezzo regalo; al di la della qualità dello stesso ne vale la pena?

Question Question Question
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 17/28
pescaatraina ha scritto:
Io mi occupo di import dalla Cina in cui circa una volta l'anno vado di persone e dove ho una mia assistente nativa del luogo, ....Alibaba lo conosco bene, è una piattaforma come tutte le altre, c'è la grande azienda ed il ciarlatano, potrei parlare per ore del mercato cinese ....
.
.
OT mi piacerebbe molto qualche ragguaglio sul mercato cinese e sui prodotti ( produttori, terzisti per grandi marchi, capacità qualitativa ecc), anche i più disparati che si possono acquistare in Italia....
Comune di 1° Classe
Cieux (autore)
Mi piace
- 18/28
Apache77 ha scritto:
dal sito puoi fare una stima x spedirlo in US , che viene piu' di 1000 dollari e 45 giorni di viaggio


Si, c'è solo la possibilità di fare la stima per gli Usa...

mi chiedevo se verso l'Italia poteva essere una cifra paragonabile.

In ogni modo non ho certo intenzione di spendere 2000 euro di prodotto (senza motore e carello) e poi doverci aggiungere tutti questi altri soldi... tra spedizione, iva e dazi.
Comune di 1° Classe
Cieux (autore)
Mi piace
- 19/28
- Ultima modifica di Cieux il 06/04/18 11:28, modificato 1 volta in totale
urbi ha scritto:
Mi ricordo una discussione in cui un utente per risparmiare sul carburante si era fatto spedire dalla cina un fuoribordo diesel fra acquisto, spese di spedizione, iva, dazzi doganali era arrivato a spedere sui 6000 euro (in pratica il costo di un 40 hp 4 tempi), gli altri utenti del forum son stati buoni, nessuno gli ha fatto notare che la rivendibilità di quel motore era pari a zero e che quindi intanto aveva speso subito 6000 euro, poi con il carburante risparmiato forse sarebbe tornato in pari.
Ora sei ancora in tempo quindi te lo faccio notare, quel gommone portato in Italia sarebbe quasi invendibile o comunque lo venderesti ad un prezzo regalo; al di la della qualità dello stesso ne vale la pena?

Question Question Question


No, non ne vale la pena per prodotti che costano poche migliaia di euro. Discorso diverso, a mio avviso, sarebbe per un natante più importante.

Invece mi sto chiedendo se ne potrebbe valere la pena per l'acquisto di un motore nuovo.

Tu qui sopra mi hai parlato di una spesa complessiva di 6000 euro... ma da annunci come questi di seguito si trovano motori nuovi di 40 cv in un range che va da 730 a 1300 dollari

https://www.alibaba.com/product-detail/Hangkai-2hp-to-40hp-Outboard-motor_60103422333.html?spm=a2700.7724838.2017115.360.20005b47Xrj43e
https://www.alibaba.com/product-detail/Used-Four-stroke-Outboard-motor-boats_546803412.html?spm=a2700.7724838.2017115.342.20005b47Xrj43e
https://www.alibaba.com/product-detail/outboard-motor-40-hp-2014_60262677054.html?spm=a2700.7724838.2017115.217.20005b47Xrj43e
https://www.alibaba.com/product-detail/Hot-selling-New-model-2-stroke_60622352447.html?spm=a2700.7724838.2017115.62.20005b47Xrj43e

Ho provato a fare la stima delle spese complessive di trasporto per il motore più costoso (ultimo annuncio) e per un viaggio ipotetico Shangai-San Francisco mi da una valutazione di 300 dollari.
Poi bisognerebbe aggiungere iva e dazi... e nel caso di questo motore immagino si vada a fare un spesa complessiva (prodotto + spedizione + iva 22,4% + dazi 10,4%) di circa 2000 dollari.

Dopotutto, anche se cinese, si tratterebbe pur sempre di un motore nuovo di zecca... e non di un ferro vecchio.

Quindi mi chiedo se per l'aspetto del motore non sia giusto considerare l'opzione Cina (ovviamente parametrando la cosa ad un'esigenza come la mia... ossia quella di comprare un'imbarcazione usata spendendo non troppo.; di conseguenza con parecchi anni sul groppone).
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 20/28
Cieux ha scritto:


Dopotutto, anche se cinese, si tratterebbe pur sempre di un motore nuovo di zecca... e non di un ferro vecchio.

Beh certo se il paragone è con un ferro vecchio, tutto è meglio. Comunque, ammesso che il motore cinese fosse anche di buona qualità, c è sempre da verificare la reperibilità dei ricambi e la presenza dell assistenza, questo è un aspetto determinante oltre al prezzo.
Sailornet