Velocità Max bassa

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 1/64
Ciao a tutti, finalmente ho messo in acqua la mia barca una Cosiver Charro 555 modello nuovo con mercury 40 lighting xr. Mi sono trovato bene, ma in quanto a velocità max ci sono rimasto deluso. Non ho avuto modo di provare bene, ma in 3 persone a 5500 diri il GPS segnava 24miglia. Secondo voi è possibile che qualcosa non vada o solamente il motore è piccolo per la barca.
Grazie
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 2/64
Wink
Per un mezzo del genere il 40 e' poco piu' che un ausiliario, ti ci vuole almeno dal 90 hp in su. Posta una foto del mezzo,meglio se di 3/4 dove si vede il profilo dello scafo, forse ti ci vogliono anche un paio di flaps.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 3/64
La potenza max applicabile è di 100cv ma mi hanno sconsigliato di mettere il max appliablile. I flap per una barca così forse sono eccessivi?
Ecco una foto, dimmi se va bene
re: Velocità Max bassa
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 4/64
Quando ti consigliano di non installare tutta la potenza applicabile intendono normalmente scendere all'80%, tu sei al 40%!!! c'è da stupirsi che li faccia quei 24 Kts Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 5/64
Quindi quella velocità è normale, non si tratta nè di motore montato male, elica o altro.
Per cambiare motore ormai non ci riesco per quest'anno vado così, l'altr'anno poi si vedrà.
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 6/64
...con quel motore è giusta quella velocità..
..se la vuoi aumentare devi salire con i cavalli..
ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/64
E se vogliamo dirla tutta forse non sono 24 Kts ma 24 Mph... aqd ogni modo visti i pesi, le misure e la carena non credo proprio che possa andare oltre.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 8/64
Rgazzi, io sta differenza tra miglia e nodi non l'ho ancora capita anche se me l'avete già spiegata. Scusate ma 1 nodo non equivale a 1 miglio nautico all'ora, ma allora perchè devo dividere per 1,15. Non mi vuole entrare in testa.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 9/64
open20 ha scritto:
Rgazzi, io sta differenza tra miglia e nodi non l'ho ancora capita anche se me l'avete già spiegata. Scusate ma 1 nodo non equivale a 1 miglio nautico all'ora, ma allora perchè devo dividere per 1,15. Non mi vuole entrare in testa.


1 nodo = 1 Kts = un miglio nautico all'ora,questo lo sappiamo... 10 Kts o nodi all'ora = 18,52 km./ora

Mph = miles per hour = miglia terrestri all'ora.. 10 miglia/ora = 16.09 km./ora

Quindi solo se il tuo strumento misura in Mph devi dividere per 1,15 e trovi la velocità in Kts.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 10/64
Grazie erlampuga della delucidazione. Tutto torna devo dividere se lo strumento segna Mph e qundi parliamo di miglia terrestri.
Il GPS segna mi, questo dovrebbero essere marni?
Sailornet