Quale center console tra i 21 e i 23 piedi?

Sottocapo
dorico (autore)
Mi piace
- 1/19
Buon pomeriggio a tutti

Dopo diverso tempo torno a scrivere in questa fantastica famiglia con la speranza di poter condividere la mia grande passione per la nautica ma sopratutto per il mare e per la pesca!

Fino ad oggi sono stato un felice possessore di una Concorde Strike open 5,70 + Yamaha 40/60 4t, ottima per la traina costiera, bolentino e giornate con gli amici.

Nell'ultimi 2 anni però ho iniziato ad allargare i miei orizzonti, approcciando tecniche come drifiting e spinning al tonno che qui in adriatico centrale richiedono spesso diverse miglia di navigazione.

Arrivando al dunque sono alla ricerca di un fisherman open, center console, tra i 21 e i 23 piedi che abbia uno scafo robusto stile americano magari..che con una buona motorizzazione (4t) sia capace di rendere tranquilla e sicura la navigazione durante le mie battute di pesca!

Ho un budget che si aggira tra gli 8/15k consapevole di non poter ambire ai famosi americani..

A tal proposito sono stato qualche giorno fa a vedere un Karnic 2051 in vendita..esteticamente mi è piaciuto molto..sopratutto lo scafo molto simile alle americane, murate alte, tanta superficie calpestabile anche se con pochi spazi gavoni; la barca monta un 135 optimax con 300h di moto e mi è stata proposta a € 13.000,00!
Non avendo trovato termini di paragone online..volevo sapere cosa ne pensavate in merito..sia come barca, sia come prezzo propostomi, a mio modo di vedere altino visto il 2 tempi che seppur con poche ore è del 2000.

Spero sappiate indirizzarmi verso nuovi modelli a me sconosciuti o di darmi consigli utili per la mia scelta

Grazie in anticipo

Dorico
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 2/19
Ciao, secondo me quell'imbarcazione necessità di un 150 cavalli.
Per il prezzo non ti saprei dire, credo comunque che quel motore non possa valere più di 2000/2200 euro.
Ciao,Davide.
Beluga640
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 3/19
premetto che con il karnic 2051 non ci ho mai navigato, ma conosco un ragazzo che l'ha comprato e rivenduto dalla disperazione perchè (diceva) che teneva malissimo il mare, sbatteva ed era bagnatissima...

se posso dire la mia, con quella cifra cercherei una "vecchia signora" tipo Robalo 2120 datata ma indistruttibile!
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Sottocapo
dorico (autore)
Mi piace
- 4/19
Effettivamente girando su internet ho letto anche io che il Karnic 2051 sbatte ed è bagnato..però sai..mi piacerebbe provarlo, anche perchè il proprietario attuale dice di aver risolto il problema dello "sbattere" montando due flap dietro..ma questo non fa altro che confermare questo difetto..

Per quanto riguarda il motore penso anche io non valga più di quella cifra..ed è per questo che la cifra mi sembra troppo alta..

In quanto alle "vecchie signore" invece..oltre a non conoscerle troppo..quelle che rientrano nel mio budjet mi sembrano scafi esteticamente "superati" (passatemi il termine) senza nulla togliere alla loro qualità costruttiva..sarà che i nuovi mi piacciono molto di più..non so..

Comunque se avete modelli da consigliarmi anche per esperienza vissuta...sono tutto orecchie!

Grazie!
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 5/19
dorico ha scritto:

il proprietario attuale dice di aver risolto il problema dello "sbattere" montando due flap dietro..ma questo non fa altro che confermare questo difetto..



secondo me i flap non devono correggere difetti di andatura poppa-prua (per quello c'è il trim) ma solo differenza trasversali dovute a persone o carichi mal distribuiti, onda al traverso ecc

in buona sostanza, la barca deve navigare bene senza aiutini...poi chiaro che se sbatte e la schiacci giù di prua con i flaps, quella non sbatte più, ma magari "ara" il mare e va più piano o consuma di più...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Sottocapo
dorico (autore)
Mi piace
- 6/19
Chiaro!

Tralasciando il karnic..poco tempo fa mi ero soffermato nella ricerca di sessa key largo 22 open..modello quasi introvabile anche perchè vecchio..e capelli 23 open..ma della prima non mi convincono gli spazi, sbalzo troppo alto a prua e seggiolini a ridosso della panca di poppa; la seconda invece che presenta decisamente più spazio a poppa mi hanno detto essere pesantissima con conseguente obbligo di motorizzazioni oltre i 200cv e avere anchessa problemi di "sbattimento".

Ho cercato qualche Mako/robalo come consigliatomi ma..x le mie tasche solo vecchi modelli con vecchi 2t..

Sono un pò abbattuto..
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 7/19
Ciao dorico, provo ad esprimere un mio parere, ti allego qua,che link di qualche imbarcazione avente le caratteristiche da te descritte, che acquisterei io a quel budget da te indicato (credo si possa fare da regolamento del forum,in caso contrario eliminate pure....)

Prima barca prezzo molto vantaggioso, proverei ad offrire il 25% in meno, e dopodiche acquisterei un 150-175 4 t usato.
https://www.subito.it/nautica/zaniboni-f23-fisherman-ancona-219694640.htm


Seconda barca, prezzo buono, credo trattabile, motore un po datato ma molto valido, magari si può tenere per una stagione poi sostituire con 4t.
https://www.subito.it/nautica/mano-22-50-sport-fish-brindisi-225673766.htm


Terza barca,secondo me la migliore,motore grintoso e giusto x quella barca, scafo datato ma molto molto bello, non sarei disposto a comprarlo a quella cifra,(poiché mi sembra ci sia qualche lavoro da fare), ma con un piccolo ribasso lo porterei a casa senza pensarci due volte.....
https://www.subito.it/nautica/barca-open-boston-whaler-21-outrage-foggia-195490963.htm

Questi erano solo esempi, ma credo che al budget che tu possiedi in rete è pieno di occasioni.
In bocca al lupo,Davide.
Beluga640
Sottocapo
dorico (autore)
Mi piace
- 8/19
Grazie infinite Beluga640!

Bhe..effettivamente hai portato degli esempi di belle barche ad un buon prezzo!

Conosco tutti e tre gli scafi...ma purtroppo non mi colpiscono..

La manò è sicuramente una bella barca..ma secondo me è lontana dall'essere un fisherman..anche le linee..mi ricordano troppo la classica barca da diporto per intenderci..

La zaniboni è un ottima barca, provata più volte, ma vorrei tenermi il lusso della cabina per il futuro..visto che al momento non la sfrutterei..

La Boston invece non mi piace proprio..anzi è davvero brutta.. Laughing Laughing ..scafo troppo vecchio!

So che erano solo degli esempi ovviamente e ti ringrazio!

Quello che cerco è uno scafo dalla linea americana..come il Karnic ad esempio o l'italiana Polaris..non troppo vecchio..murate alte..un bella prua calpestabile per intero da sfruttare nello spinning sulle mangianze..questo genere per intenderci:

https://www.cantierepolaris.com/polaris-23-open.html

Conoscete nulla di simile?[/url]
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 9/19
indovina il nome Felice

re: Quale center console tra i 21 e i 23 piedi?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 10/19
Il budget è un po’ limitato, a mio avviso, comunque prova a cercare anche Ranieri voyager 22, barca dalle linee moderne, confortevole e molto vicina a quello che cerchi tu.
Se cerchi bene sul noto sito di annunci, vedrai che c’è anche una 24 piedi a € 18.500,00 trattabilissima Wink
La voyager 24 è la barca che possiedo attualmente è ti garantisco che per la pesca è veramente perfetta: spazio a volontà e gavone di poppa infinito, stabilissima alla fonda e morbidissima sull’onda ed abbastanza asciutta ad andatura di crociera.
Qualità costruttiva al top.
Sailornet