Impianto fotovoltaico in parallelo... [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/54
Non so più come dirlo, ma non è così.
Non ti rimane che collegare le parti e procedere ad una misurazione strumentale. Poi vedremo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
zamodany (autore)
Mi piace
- 32/54
E alla fine di tutti i cont,i lezioni, errori e quant'altro credo che mi converrebbe metterli in serie per avere 4A in quanto otterrei un voltaggio di 14V senza troppa o forse minima dispersione in quanto il regolatore non dovrebbe innalzare la tensione.
Riporto sempre la frase del tecnico SOLBIAN
"Il Genasun indicato infatti funziona da booster,quindi per adattarsi alla sua batteria aumenta la tensione in uscita del pannello che è di 7 volt portandola a 12V come quella della sua batteria ma nel contempo abbassa la corrente perchè il pannello immette sempre la stessa potenza. Quindi più alza la tensione più carica lentamente la batteria e viceversa." Quindi mettendoli in serie e avendo 14V il regolatore disperde meno o molto poco.
Oppure come dicevi tu potrei utilizzare un PWM ...
Bocciato anche quì?

Wink Wink Wink

Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/54
Esatto... quindi torniamo all'inizio. Un bel PWM da 15 euro e passa la paura. Già scritto in prima pagina Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 34/54
VanBob ha scritto:
Invece i pannelli dello stesso tipo, montati uno accanto all'altro, si collegano molto spesso in parallelo.
Unica accortezza: un diodo Schottky (0.35V di caduta anziché 0.7) di potenza adeguata alla corrente prodotta dal pannello, ciascuno sul positivo prima che si crei il collegamento parallelo da inviare al regolatore.

re: Impianto fotovoltaico in parallelo...


Lo scorso inverno ho montato anch'io un piccolo kit di mantenimento, composto da due pannellini e un regolatore.
Provato durante tutta l'estate mi reputo più che soddisfatto, non avendo mai ricaricato la batteria servizi.
Non ho montato però i diodi di cui parlava VanBob, ecco, mi piacerebbe sapere che vantaggio possono dare e se è opportuno montarli.

re: Impianto fotovoltaico in parallelo...


re: Impianto fotovoltaico in parallelo...
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/54
E' solo uno scrupolo forse eccessivo. Servono a poco e nulla (protezione dalle correnti inverse) specie se i pannelli sono identici.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 36/54
Si, identici.
Malgrado l'estrema economicità, spesi in tutto 50 € dal cinese, le mie paure di sovratensioni o di danni alla batteria, sono state fugate da una stagione sotto il solleone.icon_sunny
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
zamodany (autore)
Mi piace
- 37/54
Però ti ricordo che oltre alla maggior resa su tensioni di pannelli più alte l'MPPT, ha il compito di ricercare continuamente la massima efficenza energetica causata dalla continua variazione dell'irraggiamento solare e della temperatura e quindi anche in condizioni di basso irraggiamento (bassa tensione)riesce comunque ad erogare corrente anche se molto poca (esempio quelli step-up tipo quello che ho io )cosa che il PWM non può fare...
La differenza di prezzo sta anche nella resa giornaliera della combinazione pannello-regolatore...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/54
E' un bello spot, davvero. Sbellica

Peccato che tutto dipenda sempre da quale batteria devi caricare e da quanto essa sia scarica.
Ma se tu vuoi spendere 10 volte di più per un mppt non vedo perché cercare di fermarti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
zamodany (autore)
Mi piace
- 39/54
Io ho già speso di più (l'MPPT è già mio) e siccome voglio andare in fondo a questa faccenda comprerò anche il tuo "amato" Pwm da 16 euro e monitorerò con un amperometro la corrente erogata in vari momenti della giornata con entrambi i regolatori...poi deciderò cosa installare
Ribadisco che il tuo sarcasmo non lo capisco mentre quando fai il tecnico sei quasi comprensibile... Wink
Meno male che c'eri tu che comunque mi hai sempre risposto altrimenti sarei ancora confuso sull'argomento ( NON SONO SARCASTICO)...
Grazie delle spiegazioni...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 40/54
Non è sarcasmo, ma semplice ironia.

E' un meccanismo psicologico studiato e ben conosciuto, il giustificare a se stessi una spesa di un certo tipo.
Provo a ipotizzare che tu abbia fatto un acquisto basandoti sulle chiacchiere raccontate nella pubblicità di quell'oggetto più che da un esame tecnico delle tue necessità e delle parti acquistate.
Infatti, io non critico il sistema mppt, ma obietto che con i tuoi pannelli è assolutamente inutile. E come tale inutilmente costoso, perché funzionerà in modo molto simile a un pwm ma ad un costo circa 10 volte superiore.

Tra l'altro, dicesti di aver preso i pannelli in offerta speciale. Di solito le offerte si fanno su materiali che non si vendono... trai tu le conclusioni. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet